Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Redazione
Bassanonet.it
Lavori in Contrada
Romano d'Ezzelino, Contrá Farronati al sicuro contro esondazioni e rischio idrogeologico. Completati lavori per 250mila euro, grazie al decreto “Sblocca Italia”
Pubblicato il 22-04-2015
Visto 2.718 volte
Ammonta a 250mila euro la cifra complessiva investita dall'Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino per opere di riduzione del rischio idrogeologico in Contrà Farronati, tra via Valle, via Farronati e vicolo Farronati, interessate in passato da allagamenti e situazioni difficili a causa delle ingenti piogge cadute. Problemi ora risolti con gli interventi appena conclusi e presentati alla cittadinanza durante una breve cerimonia.
“Le nuove tubature e le canalizzazioni che permettono una miglior regimentazione delle acque danno finalmente respiro all'intera zona ma anche ai comuni di Mussolente e Cassola che risentivano a loro volta dei problemi idrogeologici di Contrà Farronati - spiega il sindaco Rossella Olivo -. Avremmo voluto agire prima ma non abbiamo potuto farlo a causa del Patto di Stabilità. Tra settembre e ottobre però, grazie ai canali apertisi con il decreto “Sblocca Italia” ci siamo fatti trovare pronti e avendo già tutto in regola per partire, lo Stato ci ha permesso di spendere 150mila euro che precedentemente ci aveva invece bloccato. A questi ne abbiamo aggiunti altri 100mila e oggi i risultati sono sotto i nostri occhi. A meno di sette mesi dal via dei cantieri abbiamo concluso il lavoro permettendo all'intera zona di tirare un sospiro di sollievo.”
Non solo opere di regimentazione e contro il rischio idrogeologico per un totale di circa un chilometro di strade interessate dall'intervento ma anche un importante ammodernamento dell'intera area come spiega l'assessore ai lavori pubblici Massimo Ronchi: “La messa in sicurezza dal punto di vista idrogeologico va di pari passo con altre importanti opere che abbiamo deciso di fare. Approfittando delle nuove asfaltature abbiamo regolarizzato anche la segnaletica orizzontale e verticale dotando inoltre l'intera zona di lampioni a led, i primi in assoluto nel territorio comunale di Romano.”

Nel corso della cerimonia, dopo il taglio del nastro alla presenza delle forze dell'ordine, del direttore dei lavori, dei cittadini e del capocontrada dei “Farronati” Tiziano Bergamo, è stato inaugurato anche lo storico capitello dedicato ai Caduti del Grappa che i residenti della zona hanno restaurato al termine di un lavoro certosino e durato poco meno di un mese.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo