Ultimora
4 Nov 2025 11:21
Un 'ponte' matematico tra relatività e meccanica quantistica
4 Nov 2025 09:57
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
4 Nov 2025 08:23
Polizia sgombera ex studentato occupato da antagonisti
4 Nov 2025 07:31
Spara a un ladro a Rovigo, si cercano i fuggitivi
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
4 Nov 2025 11:55
La Fiorentina ha esonerato Stefano Pioli
4 Nov 2025 12:00
Cinque italiani tra le nove vittime in Nepal
4 Nov 2025 11:48
Oggi la grande sfida per il sindaco di New York
4 Nov 2025 11:39
Lagarde: 'Sostegno all'euro al massimo storico, l'83% l'apprezza'
Redazione
Bassanonet.it
Lavori in Contrada
Romano d'Ezzelino, Contrá Farronati al sicuro contro esondazioni e rischio idrogeologico. Completati lavori per 250mila euro, grazie al decreto “Sblocca Italia”
Pubblicato il 22-04-2015
		Visto 2.771 volte
		
			Ammonta a 250mila euro la cifra complessiva investita dall'Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino per opere di riduzione del rischio idrogeologico in Contrà Farronati, tra via Valle, via Farronati e vicolo Farronati, interessate in passato da allagamenti e situazioni difficili a causa delle ingenti piogge cadute. Problemi ora risolti con gli interventi appena conclusi e presentati alla cittadinanza durante una breve cerimonia.
“Le nuove tubature e le canalizzazioni che permettono una miglior regimentazione delle acque danno finalmente respiro all'intera zona ma anche ai comuni di Mussolente e Cassola che risentivano a loro volta dei problemi idrogeologici di Contrà Farronati - spiega il sindaco Rossella Olivo -. Avremmo voluto agire prima ma non abbiamo potuto farlo a causa del Patto di Stabilità. Tra settembre e ottobre però, grazie ai canali apertisi con il decreto “Sblocca Italia”  ci siamo fatti trovare pronti e avendo già tutto in regola per partire, lo Stato ci ha permesso di spendere 150mila euro che precedentemente ci aveva invece bloccato. A questi ne abbiamo aggiunti altri 100mila e oggi i risultati sono sotto i nostri occhi. A meno di sette mesi dal via dei cantieri abbiamo concluso il lavoro permettendo all'intera zona di tirare un sospiro di sollievo.”
Non solo opere di regimentazione e contro il rischio idrogeologico per un totale di circa un chilometro di strade interessate dall'intervento ma anche un importante ammodernamento dell'intera area come spiega l'assessore ai lavori pubblici Massimo Ronchi: “La messa in sicurezza dal punto di vista idrogeologico va di pari passo con altre importanti opere che abbiamo deciso di fare. Approfittando delle nuove asfaltature abbiamo regolarizzato anche la segnaletica orizzontale e verticale dotando inoltre l'intera zona di lampioni a led, i primi in assoluto nel territorio comunale di Romano.”
		
Nel corso della cerimonia, dopo il taglio del nastro alla presenza delle forze dell'ordine, del direttore dei lavori, dei cittadini e del capocontrada dei “Farronati” Tiziano Bergamo, è stato inaugurato anche lo storico capitello dedicato ai Caduti del Grappa che i residenti della zona hanno restaurato al termine di un lavoro certosino e durato poco meno di un mese.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.036 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.636 volte




