Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

San Michele da scoprire

In occasione della X° Sagra dei Funghi, in corso questo fine settimana, il Comitato di San Michele ha realizzato una guida sulle bellezze ambientali e paesaggistiche del quartiere di Bassano immerso tra le colline alle pendici dell'Altopiano

Pubblicato il 28-09-2013
Visto 4.440 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

San Michele da scoprire. Il quartiere di Bassano del Grappa, autentica oasi naturale incastonata alle pendici dell'Altopiano di Asiago, sta festeggiando in questo fine settimana la decima edizione della Sagra dei Funghi: manifestazione che abbina il territorio collinare immerso nel verde a un'eccellente cultura gastronomica e a un ricco programma di eventi.
Apertasi giovedì scorso con la cena “Sui sentieri del gusto” a cura dello chef Piero Pasquali, la festa vivrà domani - domenica 29 settembre - la sua giornata clou. Alle 8.30 è prevista una passeggiata tra le colline di San Michele, seguita dal ritrovo con il “Gruppo Diabetici” e “Amici del Cuore”. La Santa Messa, officiata presso il Centro Socio-Ricreativo, celebrerà la ricorrenza del Santo Patrono, San Michele, del quale alle 10.30 sarà narrata la storia a cura di Lorena Mazzeracca.
Sarà inoltre possibile, dalle 11, ammirare numerose bancarelle d’ingegno creativo e l’esposizione di auto (Ford, SAAB), prima di partecipare al pranzo comunitario, rivolto a un pubblico di tutte le età e offerto agli anziani del paese.

Le cascate del Silan a San Michele - Foto di Roberto Campagnolo

La giornata terminerà accompagnata dalla musica dell’Orchestra Simona & Blue Symphony. L’appuntamento conclusivo della sagra, lunedì 30 settembre, prevede la presenza dell’Orchestra Lara e Chiara seguita dall’estrazione della Sottoscrizione a Premi 2013.
Al programma della manifestazione si aggiungono la Mostra Micologica, in collaborazione col Gruppo Micologico “G. Bresadola”, a cura di Cinzia Tosin; la II edizione del Concorso e Mostra di Fotografia “Riflessi” sotto la direzione artistica di Eleonora Gusi e la Mostra fotografica "Tutti in classe", nella quale Roberto Perin espone circa 30 scatti delle scolaresche di San Michele dagli Anni ‘50-60.
Ma c'è anche una “chicca” supplementare. La novità assoluta di quest'anno è infatti la realizzazione della guida di San Michele, una pubblicazione che con l'ausilio di belle foto e mappe conduce il lettore alla scoperta delle sorprendenti risorse ambientali e paesaggistiche del quartiere, con particolare attenzione rivolta ai percorsi del Silan.
Distribuito inoltre, in occasione della Sagra dei Funghi, materiale informativo riguardante le attività svolte dal Comitato di Quartiere e il progetto AcquaS1, che prevede la realizzazione di un percorso pedonale - ciclabile che interesserà anche le zone di San Michele. Presente alla manifestazione anche uno stand allestito in collaborazione con Etra, allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e sulla valorizzazione del territorio: scopi per i quali la stessa festa del quartiere viene promossa e organizzata.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.156 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.947 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.877 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.713 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.581 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 7.541 volte

7

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 7.481 volte

8

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 7.250 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 4.836 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.797 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.299 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.885 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.847 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.528 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.423 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.419 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.357 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.354 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.346 volte

10

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.322 volte