Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Il Teatro fotografa... Macbeth

Mercoledì 18 gennaio, al Teatro Remondini, per il primo appuntamento 2017 di Il Teatro ti fotografa, Teatro Bresci porterà in scena la celebre tragedia di Shakespeare

Pubblicato il 15-01-2017
Visto 2.322 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Mercoledì 18 gennaio, il primo appuntamento 2017 della rassegna Il Teatro ti fotografa porterà in scena al Teatro Remondini Macbeth, capolavoro di William Shakespeare, nella rielaborazione drammaturgica ideata da “Teatro Bresci”, Compagnia veneta di professionisti provenienti dal Teatro Stabile del Veneto e dal Piccolo Teatro di Milano.
Interpretata da Giacomo Rossetto, Anna Tringali, Massimiliano Mastroeni, Renzo Pagliaroto, Andrea Tonin, per la regia di Fausto Cabra, la rilettura della celebre tragedia proposta da Teatro Bresci incentra la sua riflessione sui meccanismi del potere, ingranaggi dal moto perpetuo messi ben in evidenza – quattrocento anni fa – nel testo grande drammaturgo inglese: «La sfida è quella di far coesistere il testo di Shakespeare con una sovrastruttura che dia spunto anche per riflettere su cosa è diventato il potere oggi e su come esso agisce nella quotidianità e nell’intimità di ogni individuo».
Macbeth e Lady Macbeth, sono insieme carnefici e vittime di un incantamento che un fato poco ultraterreno induce nelle menti umane, e che di fatto fa invertire le polarità della morale e dell'etica, della ragione e dei sentimenti: "È brutto il bello, è bello il brutto…", è una delle battute cardine della tragedia.

fonte: www.operaestate.it

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, e sarà preceduto al Color Cafè dagli appuntamenti inseriti nel programma della rassegna “Abbecedario”: alle ore 18, un incontro introduttivo allo spettacolo, e alle ore 19.30 l’intervista con uno dei protagonisti: Giacomo Rossetto; seguirà, venerdì 20 gennaio, la proiezione del film Macbeth, diretto nel 1971 da Roman Polanski.
Per informazioni: www.operaestate.it/evento/macbeth-2/
La Compagnia “Teatro Bresci” tornerà in città anche il 20 e il 27 gennaio, per proporre agli studenti lo spettacolo intitolato Questo è stato. Voci della Shoah, in occasione della Giornata della Memoria.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.531 volte

7

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.394 volte

8

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.376 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.750 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.205 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte