Ultimora
22 Jan 2025 18:37
Finocchiaro,troppo spesso donne solo ospiti nel mondo del lavoro
22 Jan 2025 17:06
Honeck a Santa Cecilia per Šostakovič, Saint-Saëns e S
22 Jan 2025 17:09
Il caso dell'ereditiera sparita, ossa trovate sono di animali
22 Jan 2025 16:56
Fondaco Tedeschi Venezia, trovato accordo per 212 dipendenti
22 Jan 2025 16:23
Cortinametraggio compie 20 anni, Michela Giraud in giuria
22 Jan 2025 16:08
Inchiesta Venezia: quattro indagati patteggiano, carte al Gip
22 Jan 2025 23:19
Inter e Milan vincono e vendono gli ottavi di Champions League
22 Jan 2025 23:09
Champions: Milan batte Girona 1-0 e a Praga l'Inter vince 1-0 con lo Sparta CRONACA e FOTO
22 Jan 2025 22:41
Tamberi misterioso sul suo ritiro: 'Forse è il momento di decidere...'
22 Jan 2025 22:25
Santanchè sempre in bilico, sfuma l'intesa sulla Consulta
22 Jan 2025 22:06
Elkann vede Trump, Stellantis scommette sugli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ultime lettere di Elena Pavan
Comunicato di commiato ai cittadini del sindaco Elena Pavan che rompe il silenzio dopo la sconfitta elettorale al primo turno. Per il ballottaggio invita i bassanesi ad andare a votare ma non dà indicazioni di voto
Pubblicato il 19-06-2024
Visto 31.927 volte
Per questo articolo ho pensato di recuperare e ripubblicare una foto storica, scattata da Danilo Omodei il 27 maggio 2019.
Si vede una raggiante Elena Pavan che stappa lo spumante in sala consiliare per la trionfale elezione a sindaco al primo turno col 61,40% dei voti di coalizione.
Accanto a lei si vede un altrettanto entusiasta Nicola Finco, colui il quale la lanciò nello spazio, come candidata a sindaco della coalizione unita di centrodestra, dalla base astronautica leghista di Cape Salvini. Sono cinque anni fa, sembra una vita.
Foto Danilo Omodei - archivio Bassanonet
Oggi la storia si ripropone, ma a parti invertite.
È Nicola Finco che domenica e lunedì prossimi andrà al ballottaggio, contro Roberto Campagnolo, con l’intenzione di diventare il nuovo sindaco di Bassano.
Ma qualora vincesse lui, assai difficilmente vedremo Elena Pavan stappare la bottiglia al suo fianco.
Chi infatti auspicava (come ad esempio il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Silvio Giovine) che la Pavan, che è stata un sindaco di centrodestra, “potrà sostenere il centrodestra convintamente anche lei”, nel senso di invitare esplicitamente il proprio elettorato a votare per Finco al ballottaggio, probabilmente non la conosce bene né tantomeno conosce, o fa finta di non conoscere, la lunga vicenda politica che l’ha riguardata per queste elezioni.
Elena Pavan, infatti, rompe finalmente il silenzio dopo la delusione del risultato elettorale al primo turno che l’ha vista finire al terzo posto ed esclusa quindi dal ballottaggio.
E lo fa con un breve comunicato stampa di commiato ai propri cittadini, che oltre al testo scritto va anche necessariamente letto tra le righe.
Il sindaco uscente conferma infatti la sua identità di “donna di centrodestra” e si appella al superamento dei “personalismi” nel centrodestra “in nome dell’unità di quanti a Bassano rappresentano questo elettorato, che è anche il mio”.
Ma sottolinea anche la “mancanza di rispetto e di interesse nei confronti di tutti i bassanesi che hanno riposto la loro fiducia nella nostra proposta” da parte del “candidato del centrodestra al ballottaggio”, di cui non fa il nome, che non l’ha coinvolta negli apparentamenti e “che ha dichiarato espressamente di non volere dialogare con me”.
Sono dichiarazioni che leggerete subito qui sotto e che sanciscono il distacco della prima cittadina giunta al capolinea, che non può snaturare la sua collocazione politica di centrodestra ma non fino al punto da sostenere formalmente chi cinque anni fa l’ha lanciata nello spazio per poi cacciarla fuori dall’astronave.
In definitiva, quello che è l’ultimo intervento di Elena Pavan da sindaco di Bassano del Grappa si conclude con un appello “forte e chiaro” ad andare a votare. Punto e basta.
Per chi votare, è una scelta che viene lasciata libera alla coscienza dei cittadini.
COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO ELENA PAVAN
Amo Bassano, una città viva, generosa, sicura e accogliente.
Da Sindaco uscente, sentivo la responsabilità di seguire i tanti progetti in cantiere e mi sono proposta ai bassanesi con una lista civica, Elena Pavan Sindaco, premiata alle urne da oltre 2.000 cittadini e il supporto di una seconda lista civica, Forza Bassano, e di un partito di centrodestra, Fratelli d’Italia, che ringrazio per il sostegno. Una collocazione naturale per me, perché, come ho sempre detto, sono una donna di centrodestra.
I confronti e i contatti che hanno portato agli apparentamenti non ci hanno coinvolti per volontà del candidato del centrodestra al ballottaggio, che ha dichiarato espressamente di non volere dialogare con me, dimostrando una mancanza di rispetto e di interesse nei confronti di tutti i bassanesi che hanno riposto la loro fiducia nella nostra proposta.
Spero che le prese di posizione delle scorse settimane possano terminare presto, in nome dell’unità di quanti a Bassano rappresentano questo elettorato, che è anche il mio, ma soprattutto in nome di un bene molto superiore ai personalismi: Bassano e i bassanesi.
Sono stata Sindaco di questa meravigliosa città per cinque anni ed è stato un onore. Il mio amore, il mio entusiasmo, la mia disponibilità rimangono immutati.
Detto questo, il mio appello rimane forte e chiaro: recarsi alle urne è fondamentale, votare è fondamentale. Rinunciare a questo diritto è una forma di imbarbarimento che non appartiene ai bassanesi.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto
Più visti
Manifestazioni
17-01-2025
I trent’anni della “Prima”, Breganze celebra il suo Torcolato
Visto 2.989 volte