Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Promesso e non concesso

A una settimana dal voto il candidato sindaco Roberto Campagnolo attacca all’improvviso il suo competitor diretto Elena Pavan. “Promesse non mantenute in cinque anni, plesso scolastico da costruire in destra Brenta insostenibile”

Pubblicato il 31-05-2024
Visto 33.040 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Che noia che barba, che barba che noia.
Pensando alla campagna elettorale per le amministrative bassanesi - condita da tanto sale ma da poco, pochissimo pepe -, non posso che citare la grande Sandra Mondaini nei celebri sketch con Raimondo Vianello.
Ma ecco che all’improvviso, proprio a una settimana dal voto e con un tempismo direi scientifico, il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Roberto Campagnolo rende piccante il piatto e tira fuori dal cassetto a cilindro il suo personale dossier sulle presunte manchevolezze del sindaco uscente e suo competitor diretto Elena Pavan.

Roberto Campagnolo (foto Alessandro Tich)

Con un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, Campagnolo ne butta dentro di ogni, riferendosi agli ultimi cinque anni di amministrazione comunale, ma poi cosparge tutto il pepe residuo sulla recente e ormai ben nota proposta avanzata dalla Pavan assieme ad Antonio Guglielmini e Andrea Zonta (Fratelli d’Italia) per la risoluzione del problema dei parcheggi in destra Brenta.
La campagna elettorale con relativa comunicazione del candidato sindaco della coalizione progressista e già vicesindaco dell’amministrazione Poletto cambia così registro e abbandona la retorica del fair play: che si senta già sicuro di andare al ballottaggio?

COMUNICATO

Leggiamo a 176 ore dalle elezioni comunali strabilianti proposte da parte della Sindaca uscente.
Ricordiamo le dichiarazioni degli ultimi 5 anni sui principali temi amministrativi:
- Poseremo la prima pietra del Genius Center.
- Apriremo il Caffè Italia.
- Inaugureremo l’ascensore in Viale dei Martiri.
- Abbiamo raggiunto l’accordo con la proprietà dell’Astra avremo il nostro teatro.
- Apriremo il tribunale.
- La spiaggetta di via Pusterla aperta a breve, abbiamo l’accordo.
- Siamo pronti per partire con la strada del Piano MAR.

Nessuna di queste promesse e molte altre, in 5 anni di amministrazione è stata ad oggi realizzata.

Negli ultimi 5 anni tutte le amministrazioni comunali del nostro territorio, hanno avuto l’opportunità di avviare lavori grazie alla semplificazione del codice degli appalti e al superamento dei vincoli di bilancio. Hanno inoltre lavorato per presentare progetti e vederseli finanziati con in fondi europei messi a disposizione in quantità eccezionale come risposta comunitaria alla pandemia da Covid.
Bassano del Grappa riesce a fare peggio di tutti anche qui, per assoluta incapacità di decidere e presentare progetti finanziabili come un Teatro, una nuova scuola, il recupero di periferie… Porta a casa meno di 200 euro per abitante di fondi PNRR pochissimi in totale per le esigenze della nostra Città. Nello stesso periodo Padova porta a casa 2.600 euro per abitante, Marostica il doppio di Bassano, fanno meglio Cartigliano, Rosà, Cassola, Romano, Rossano. Tutti meglio di Bassano.
Grazie a questa amministrazione immobile non avremo quindi nei prossimi anni fondi aggiuntivi al nostro bilancio per realizzare opere pubbliche significative.
Questo in un contesto che vede il governo nazionale annunciare restrizioni al patto di stabilità prevedendo tagli ai bilanci comunali già dal prossimo anno.

È in questo contesto che la Sindaca promette a 8 giorni dalle elezioni di costruire un plesso scolastico unitario nel campo da calcio della Parrocchia della SS. Trinità per demolire la scuola media G.Bellavitis e farne parcheggio: un'idea allo stato attuale insostenibile.
Perché il terreno non è del Comune ma della Parrocchia, che non ha mai dimostrato di volerlo alienare. Perché la zona - fatta di strade molto strette - nelle ore di punta è già congestionata anche senza un plesso unitario e un parcheggio faraonico.
Perché la Bellavitis è già stata oggetto di un efficientamento energetico costato 250.000 euro di denaro pubblico, ed è sciocco pensare di demolirla.
Perché questo vorrebbe dire privare gli studenti e le studentesse di un ampio parco da atletica, punto forte del Bellavitis. Perché usare la decrescita demografica per chiudere e unificare scuole, e contemporaneamente prevedere un aumento smisurato di macchine è contraddittorio. Perché eliminare l'UNICO spazio verde rimasto (regolarmente usato a scopo ricreativo dalle associazioni giovanili del confinante Patronato) è incosciente. Perché la somma di denaro necessaria (decine di milioni di euro) sarebbe difficile da sostenere se non tagliando opere e servizi ai cittadini per uno scopo non prioritario, e gli stessi proponenti, “amministrando”, sono già riusciti oltre a non prendere nuovi fondi anche a perdere quelli che avevamo come i 5 milioni previsti dal finanziamento INAIL per la ricostruzione della scuola Canova a Santa Croce, e non dimostrano segni di redenzione.

Cerchiamo di essere seri e di non continuare a prendere in giro i cittadini.

Roberto Campagnolo
candidato sindaco coalizione centrosinistra

Partito Democratico
Bassano Passione Comune +Europa
Movimento 5 Stelle
Bassano per Tutti ed Europa Verde

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.520 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.477 volte

3

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.293 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.213 volte

5

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.450 volte

6

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.227 volte

7

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.109 volte

8

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 6.529 volte

9

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.504 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.656 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.714 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.905 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.900 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.528 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.278 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.520 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.432 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.950 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.345 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili