Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Mozzarella di bufala

A proposito della non-notizia degli studenti musulmani del Brocchi usciti dall'aula durante il minuto di silenzio per le vittime di Parigi

Pubblicato il 28-11-2015
Visto 6.559 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Chi svolge il mestiere di giornalista è come 007: ha licenza di uccidere.
In senso figurato, ovviamente. Le sue armi però non sono mitra o pistole, ma semplicemente le parole. E' per questo che le parole, anche quando bisogna andar giù duro e lavorare di sciabola, vanno maneggiate sempre con cura. Estremamente con cura. La professione è inoltre regolata da obblighi deontologici: la notizia, prima di essere pubblicata, deve essere verificata e in caso di informazione errata o non veritiera è prescritto l'obbligo della rettifica.
Ma più di una volta, pur di pubblicare uno scoop o presunto tale, queste regole basilari - a tutela di chi scrive, di chi legge e soprattutto di colui o di coloro di cui si scrive o di cui si parla, nel caso della televisione - vanno a farsi benedire.

Fonte immagine: campaniasuweb.it

E quello che viene offerto alla pubblica piazza è un piatto mediatico che ha il gusto di mozzarella di bufala.
Quando poi la bufala rischia di creare allarme sociale, ecco che, dal punto di vista della gastronomia giornalistica, si passa alla ancora più indigesta categoria della frittata.
Un esempio di quanto sopra descritto - da consegnare ai manuali della non-notizia - è l'articolo pubblicato ieri da un sito di informazione online di Vicenza, secondo il quale alcuni studenti di fede musulmana del Liceo Brocchi di Bassano, durante il minuto di silenzio indetto dal preside lunedì scorso per le vittime degli attentati terroristici di Parigi, sono usciti dall'aula per poi rientrarvi alla ripresa della lezione.
Una notizia - così come è stata confezionata - che avrebbe del clamoroso: per il fatto in sé e per tutti gli aspetti sociologici correlati, nel momento di massima attenzione e soprattutto tensione (è inutile nascondercelo) circa i rapporti con il mondo islamico, per colpa delle sue deviazioni estremiste e fondamentaliste.
Ma come già riportato nel nostro articolo di ieri, è una notizia che non esiste. Per il semplice fatto che non ha riscontro. Trattasi cioè di una voce di corridoio, o se preferite da bar, che come tale andrebbe trattata - e cioè ignorata - in assenza di prove, di testimonianze o di documenti inconfutabili.
Come già scritto, il dirigente scolastico del Brocchi Gianni Zen - ignaro del presunto fatto e travolto da improvvisa esposizione mediatica - ieri ha trasmesso un’email a tutti i docenti chiedendo se l’informazione uscita sul web corrispondesse al vero, ma le risposte sono state negative.
Poi si è appreso come sarebbero andate realmente le cose, come riportato oggi dal Giornale di Vicenza che ha interpellato il rappresentante degli studenti: in un solo caso, in una classe terza del classico, due studenti italiani sono usciti dall'aula durante il minuto di silenzio in dissenso con il fatto che il simbolico atto, oltre alle vittime di Parigi, non si riferisse anche alle vittime dell'aereo russo abbattuto sul Sinai. Tutto qua. Una quisquilia, per così dire.
Ma come sempre accade, la “voce” ha poi preso a percorrere le sue vie con le solite mutazioni genetiche in corso d'opera, proprie del passaparola, che hanno trasformato il gesto di quei due ragazzi in una non meglio specificata azione di dissenso di “alcuni studenti musulmani” nei confronti della pietà per le vittime innocenti dei terroristi di Parigi.
E così la cosa è stata spiattellata da chi ha ritenuto di renderla come notizia. Traendo in inganno persino il TgCom24 online che riprendendo il lancio di un altro sito vicentino che a sua volta l'aveva ripreso dal sito originale (questi, cari lettori, sono i “giri” di molte news) ieri ha intitolato: “Bassano, studenti musulmani rifiutano minuto di silenzio per i morti di Parigi.”
Lo stesso TgCom24, nel medesimo articolo, ha riportato anche le dure dichiarazioni immediatamente diffuse sul presunto caso-Brocchi agli organi di informazione - e pubblicate ieri anche da chi vi scrive, seppur riferite a un episodio senza alcuna conferma - dall'europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto. I cui pensieri e parole circa la non-notizia di cui sopra, corredati persino di appello al Ministero dell'Interno e alle forze inquirenti perché facciano luce sulla vicenda, possono essere sintetizzati con la formula: “il fatto deve essere accertato, ma intanto dico la mia”.
Morale della favola: si è sollevato un polverone per nulla e chi lo ha cavalcato ha ottenuto la visibilità che voleva. Le mozzarelle di bufala, alla fin fine, hanno il loro perché.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.325 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.027 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.443 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.250 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.933 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.329 volte