Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ministero per la Complicazione
La Polizia Locale di Bassano comunica la modifica al Disciplinare di accesso in Ztl dei titolari di contrassegno per parcheggio disabili. Ma più che venire incontro alle esigenze dei cittadini sembra un piccolo capolavoro di accanimento burocratico
Pubblicato il 10-10-2014
Visto 5.235 volte
Ricevo una email del Comune di Bassano del Grappa con allegato “comunicato stampa del Comando di Polizia Locale”. Il comunicato in questione è così intestato: “Modifica alle modalità di accesso alla Z.T.L.”.
Bene, penso io, interessante, leggiamolo subito. E infatti l'ho letto. E poi riletto. E poi riletto ancora. E vi assicuro - e non è la prima volta che accade - che non sono riuscito ad arrivare al cuore del messaggio. In altre parole, ci ho capito ben poco.
La nota trasmessa in redazione riguarda infatti il nuovo Disciplinare per l'accesso in Zona Traffico Limitato “delle persone con difficoltà di deambulazione”, ovvero dei titolari di contrassegno per parcheggio disabili.

Foto: archivio Bassanonet
E si tratta, a modo suo, di un piccolo capolavoro di accanimento burocratico che sembra uscito dagli uffici dal sempre attivo, anche se ufficialmente non esistente, Ministero per la Complicazione.
Può darsi tuttavia che sia io il rincitrullito del caso, e non sia più in grado di leggere e interpretare il linguaggio di ordinanze, regolamenti e disciplinari comunali.
Per cui di seguito vi pubblico tale e quale il comunicato della Polizia Locale, per vedere se la vostra impressione coincide con la mia. E buona lettura:
COMUNICATO STAMPA
Modifica alle modalità di accesso alla Z.T.L.
Il Comando di Polizia Locale comunica che, per favorire la mobilità delle persone con difficoltà di deambulazione, è stato modificato il “Disciplinare per l'accesso e la sosta all'interno della zona a traffico limitato CENTRO STORICO”.
E’ ora possibile, per i veicoli al servizio di persone titolari di contrassegno per parcheggio disabili, accedere e circolare nella ZTL seguendo una delle seguenti modalità:
prima dell’accesso comunicare al Comando di Polizia Locale il numero di massimo due targhe di veicoli al servizio della persona titolare del contrassegno per parcheggio disabili;
entro le 48 ore successive all’accesso comunicare al Comando di Polizia Locale la targa del veicolo utilizzato;
entro 60 giorni dalla notifica dell'eventuale verbale richiederne l’archiviazione tramite ricorso al Prefetto di Vicenza nei seguenti modi:
se il proprietario del veicolo e il titolare del contrassegno coincidono, la richiesta va inoltrata direttamente dall’intestatario del contrassegno allegando copia del contrassegno;
se il proprietario del veicolo e l’intestatario del contrassegno sono soggetti diversi, la richiesta sarà inoltrata dal proprietario del veicolo allegando dichiarazione dell’intestatario del contrassegno che attesti la propria presenza a bordo del veicolo.
Il ricorso deve essere inoltrato alla Prefettura tramite il Comando di Polizia Locale, che provvederà ad allegare tutta la documentazione necessaria in modo da istruire la pratica in maniera completa.
I moduli sono scaricabili dal sito internet del Comune di Bassano del Grappa all’indirizzo:
www.bassanodelgrappa.gov.it/Per-il-cittadino/Autorizzazioni-Permessi-e-Licenze/Zone-a-traffico-limitato/Regolarizzazione-entro-le-48-ore-successive-al-transito.
Gli addetti del Comando di Polizia Locale sono a disposizione per eventuali chiarimenti. (tel. 0424/519264 – e-mail: vigili@comune.bassano.vi.it).
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale