Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Plastic money

Depositati indebitamente nelle banche di San Marino 22 milioni di euro. La Guardia di Finanza scoperchia una maxi truffa e maxi evasione di una ditta di materie plastiche di Cittadella: uno dei titolari è bassanese

Pubblicato il 26-05-2011
Visto 4.729 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si chiama “Dirty Plastic” l'operazione con la quale i militari della Guardia di Finanza di Cittadella, coordinati dal comandante magg. Francesco Sodano, hanno scovato una maxi evasione da 22 milioni di euro attraverso l'attività della STI srl, impresa attiva nel settore del materiale plastico di Cittadella.
Denunciate in tutto dieci persone, accusate di aver accumulato l'ingente somma in alcune banche della Repubblica di San Marino, attraverso truffe ad alcuni istituti di credito italiani e frodi fiscali.
Tra i denunciati figurano i due titolari dell'impresa, di cui uno bassanese: si tratta di C.M., 40 anni. L'altro titolare, originario di Trieste, è F.M., 77 anni.

Secondo quanto accertato dalle indagini delle fiamme gialle, i due titolari, con l'aiuto di cinque complici, riuscivano ad ottenere linee di credito da sei agenzie di banche italiane (Antonveneta, Monte dei Paschi, Unicredit, Unipol Banca, Banca Popolare di Vicenza e Banca di Roma poi confluita in Unicredit) presentando distinte bancarie fasulle relative a crediti inesistenti, vantati a fronte di fittizi rapporti commerciali con altre aziende operanti nel medesimo settore, alcune delle quali amministrate sempre dagli stessi truffatori.
Un sistema grazie al quale, nel giro di due anni, l'organizzazione è riuscita a incamerare oltre 1 milione e 400mila euro di indebiti finanziamenti.
Somma che, quasi interamente, è stata quindi riciclata - ad opera di altri tre complici della banda - in quattro conti correnti accesi presso altrettanti istituti di credito della Repubblica di San Marino.
La transazione di denaro negli sportelli all'ombra del Monte Titano - per sfuggire alla normativa antiriciclaggio - avveniva con la negoziazione di numerosi assegni recanti importi volutamente bassi.
E' stata condotta una rogatoria internazionale che ha permesso di identificare i tre “pulitori” del denaro sporco. Accertato un giro di oltre 1500 assegni, piazzati in un solo anno negli sportelli di San Marino, per un importo complessivo appunto di 22 milioni di euro.
Oltre alla fuga dei capitali, l'indagine della Guardia di Finanza ha permesso di scoprire un'evasione fiscale di 10 milioni di euro non dichiarati, 2,8 milioni di Iva dovuta e non dichiarata e ulteriori proventi illeciti che superano gli 1,4 milioni di euro.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.572 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.707 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.574 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.378 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.361 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.067 volte

7

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 6.572 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.069 volte

9

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 5.933 volte

10

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 3.372 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.269 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.287 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.493 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.161 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.871 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.636 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.734 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.535 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.395 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.318 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili