Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Bretella Ovest: dalle categorie economiche un “sì” fermo e deciso”

Il sindaco di Cittadella Bitonci: “Categorie economiche dell'Alta Padovana e del Bassanese compatte su un unico tracciato Ovest”. "Ora non ci sono più scuse da tirare in ballo"

Pubblicato il 16-04-2011
Visto 3.786 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Ora non ci sono più scuse da tirare in ballo: tutte le categorie economiche riunitesi ieri sera (venerdì 15 aprile) per confrontarsi sul progetto della bretella ovest alternativa alla 47 da Limena a Bassano in collegamento con la Pedemontana Veneta, hanno espresso il loro parere favorevole unanime e compatto, considerandolo come l’unico progetto di tracciato esistente, ed il più adatto alle esigenze del territorio. Credo che storicamente sia la prima volta che le categoria abbiano pronunciato un sì tanto fermo e deciso”.
Massimo Bitonci, sindaco di Cittadella e deputato della Lega Nord, insieme alla collega on. Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà, ha trasmesso un comunicato alle redazioni nel quale esprime soddisfazione all’indomani del summit svoltosi tra i massimi rappresentanti delle categorie produttive del territorio del cittadellese e del bassanese, successivamente alla presentazione dell’interrogazione parlamentare depositata nelle scorse settimane e firmata da tutti i parlamentari veneti della Lega Nord.
“Il progetto di viabilità di secondo livello connesso alla Pedemontana - riassume Bitonci - prevede un tracciato che, partendo dal casello di Bassano Ovest e attraversando i comuni di Bassano del Grappa, Rosà, Cartigliano, Tezze sul Brenta, Cittadella, arriva ad incrociare la SS 53 all’altezza del ponte sul Brenta, nel territorio del comune di Fontaniva. Da qui la bretella prosegue, attraversando gli altri comuni posti ad ovest della ss 47 - Valsugana, San Giorgio in Bosco, Campo San Martino, Curtarolo, Villafranca Padovana, fino allo snodo viario di Limena.”

Il sindaco di Cittadella e deputato della Lega Nord on. Massimo Bitonci

“Tale progetto - continua il sindaco-deputato - risulta, anche secondo le categorie economiche, il più idoneo per l’economia del cittadellese e del bassanese: non siamo disposti a perdere ulteriore tempo ed a rischiare di compromettere la competitività delle nostre aziende, cuore pulsante per l’economia, a causa dei capricci di chi si ostina a mettersi di traverso per impedire la realizzazione della bretella ovest, dimostrando una dannosa miopia ed un campanilismo fine a sè stesso, destinato solo ad arrecare danno al tessuto produttivo.”
“Con la riunione di ieri sera - prosegue il primo cittadino - è stata fatta definitivamente chiarezza sulla indifferibilità della realizzazione dell’opera, a servizio dei cittadini. E’ un’opera pubblica strategica che va nell’interesse generale del futuro del nostro territorio, ed ora lavoreremo tutti assieme perchè diventi una legge obiettivo regionale o nazionale, contemperando le esigenze del territorio e il rispetto dell’ambiente: non esiste nessuna ipotesi di tracciato alternativo: chi porta avanti ipotesi diverse lo fa unicamente per creare confusione, senza rendersi conto che si creerà un grave danno per le nostre aziende e le nostre famiglie. Non si pianga poi se realtà locali dell’alta padovana e del bassanese, le zone più produttive del Veneto, si sposteranno in altri territori.”
“Tutte le categorie economiche - conclude Bitonci - si sono dichiarate disponibili a porre in essere ogni misura atta ad accelerare l’iter, nonchè ad attuare forme di protesta e sensibilizzazione, anche eclatanti, qualora si frapponessero ulteriori ostacoli alla realizzazione di questa importantissima infrastruttura, così come decine di sindaci – eccetto due – hanno già espresso parere favorevole a questo tracciato. Ringrazio il presidente di Unidustria di Padova Massimo Pavin, di Cittadella Enzo Mantovan, di Bassano del Grappa Francesco Bernardi, oltre a Carlo Brunetti, Vice Presidente Unindustria di Vicenza, e tutti gli altri presidenti delle categorie intervenute: Upa, Cna, Ascom, Api.
Chi continua ad opporsi a questo progetto si macchia di una grave responsabilità, e per questo motivo farebbe bene a rivedere le proprie posizioni, anche alla luce dell’inequivocabile parere espresso ieri sera”.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.531 volte

7

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.358 volte

8

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.339 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.750 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.205 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte