Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 19:00
All'asta "The winter egg", l'uovo di Faberge'. Vendita stimata per 20 milioni di sterline
27 Nov 2025 19:01
Europa League: Roma-Midtjyllan 1-0 IRETTA e FOTO
27 Nov 2025 19:00
A Paola Cortellesi Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza
27 Nov 2025 18:53
La Corte dei Conti: 'Il Ponte sullo Stretto viola l'habitat naturale, il nodo del piano tariffario'
27 Nov 2025 18:21
Roma-Midtjyllan DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 17:56
++ Cingolani, guerra non sta finendo, ne inizia una forma nuova ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Saviano: “La criminalità organizzata sarà contrastata dal web”
Videointervista, al Convegno Nardini, con l'autore di “Gomorra”. “Nel futuro immagino enormi movimenti di uomini il cui destino sarà nelle mani della criminalità oppure di un grande sogno di collaborazione”
Pubblicato il 11-11-2010
Visto 4.637 volte
Fisicamente, non ha potuto esserci: la qual cosa avrebbe comportato eccezionali misure di sicurezza. Ma Roberto Saviano, l'autore di “Gomorra”, ha comunque accettato di farsi intervistare da Gianni Riotta, direttore del Sole 24 Ore, per un video-messaggio - proiettato alle “Bolle” Nardini al convegno internazionale “Benvenuti al Capodanno 2050” - incentrato sul futuro del mondo dal punto di vista dell'incidenza della criminalità organizzata sui grandi cambiamenti demografici previsti da qui a 40 anni.
“Sta accadendo negli ultimi dieci anni uno strano parallelo tra densità abitativa e criminalità organizzata - ha dichiarato Saviano nella videointervista - Tutto sta cambiando per diverse ragioni e la Cina, il Messico e alcune grandi capitali africane saranno i poli dell'economia criminale e sempre meno dell'economia legale. Ma la speranza è questa: oggi per capire il mondo bisogna andare a Città del Messico e a Lagos, molto di più che andare a Roma o a Madrid o New York.
Anche perché le nuove generazioni, quelle più colte che riescono ad accedere alla conoscenza, comprendono il movimento dei mercati, comprendono i talenti, comprendono le nuove idee con più velocità di un americano, di un italiano, di un francese. Come sempre laddove c'è la maggior sofferenza, lì nasce il talento per affrontarla se non per risolverla. E quindi io immagino enormi movimenti di uomini il cui destino sarà o nelle mani della criminalità oppure nelle mani di un grande, come dire, sogno di collaborazione.”
Roberto Saviano: "Sta accadendo uno strano parallelo tra densità abitativa e criminalità organizzata"
Il grande rischio, per Saviano, è che il fenomeno delle grandi migrazioni nel mondo che verrà, se non troverà terreni di accoglienza e di integrazione, possa diventare “petrolio per il motore criminale”.
In futuro l'esigenza di salvaguardare la legalità dovrà diventare un fenomeno collettivo e un ruolo molto importante, secondo lo scrittore, sarà giocato dalla Rete.
“Pensando a Gomorra tra molto tempo - ha ancora detto Saviano nell'intervista a Riotta -, credo che il grande contrasto sarà possibile farlo non più con la denuncia del singolo cittadino. La grande futura possibilità di contrasto sarà data da un web consapevole. Cioè la capacità di fare immediatamente conoscenza della dinamica, svelare una dinamica mafiosa significa creare già l'anticorpo. Solo che per svelarla devi raccontarla a molte persone. Con il web, le nuove generazioni potranno essere in qualche modo il futuro del contrasto.”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.385 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.359 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.955 volte
