Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Saviano: “La criminalità organizzata sarà contrastata dal web”

Videointervista, al Convegno Nardini, con l'autore di “Gomorra”. “Nel futuro immagino enormi movimenti di uomini il cui destino sarà nelle mani della criminalità oppure di un grande sogno di collaborazione”

Pubblicato il 11-11-2010
Visto 4.560 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Fisicamente, non ha potuto esserci: la qual cosa avrebbe comportato eccezionali misure di sicurezza. Ma Roberto Saviano, l'autore di “Gomorra”, ha comunque accettato di farsi intervistare da Gianni Riotta, direttore del Sole 24 Ore, per un video-messaggio - proiettato alle “Bolle” Nardini al convegno internazionale “Benvenuti al Capodanno 2050” - incentrato sul futuro del mondo dal punto di vista dell'incidenza della criminalità organizzata sui grandi cambiamenti demografici previsti da qui a 40 anni.
“Sta accadendo negli ultimi dieci anni uno strano parallelo tra densità abitativa e criminalità organizzata - ha dichiarato Saviano nella videointervista - Tutto sta cambiando per diverse ragioni e la Cina, il Messico e alcune grandi capitali africane saranno i poli dell'economia criminale e sempre meno dell'economia legale. Ma la speranza è questa: oggi per capire il mondo bisogna andare a Città del Messico e a Lagos, molto di più che andare a Roma o a Madrid o New York.
Anche perché le nuove generazioni, quelle più colte che riescono ad accedere alla conoscenza, comprendono il movimento dei mercati, comprendono i talenti, comprendono le nuove idee con più velocità di un americano, di un italiano, di un francese. Come sempre laddove c'è la maggior sofferenza, lì nasce il talento per affrontarla se non per risolverla. E quindi io immagino enormi movimenti di uomini il cui destino sarà o nelle mani della criminalità oppure nelle mani di un grande, come dire, sogno di collaborazione.”

Roberto Saviano: "Sta accadendo uno strano parallelo tra densità abitativa e criminalità organizzata"

Il grande rischio, per Saviano, è che il fenomeno delle grandi migrazioni nel mondo che verrà, se non troverà terreni di accoglienza e di integrazione, possa diventare “petrolio per il motore criminale”.
In futuro l'esigenza di salvaguardare la legalità dovrà diventare un fenomeno collettivo e un ruolo molto importante, secondo lo scrittore, sarà giocato dalla Rete.
“Pensando a Gomorra tra molto tempo - ha ancora detto Saviano nell'intervista a Riotta -, credo che il grande contrasto sarà possibile farlo non più con la denuncia del singolo cittadino. La grande futura possibilità di contrasto sarà data da un web consapevole. Cioè la capacità di fare immediatamente conoscenza della dinamica, svelare una dinamica mafiosa significa creare già l'anticorpo. Solo che per svelarla devi raccontarla a molte persone. Con il web, le nuove generazioni potranno essere in qualche modo il futuro del contrasto.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.685 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.589 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.946 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.820 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.763 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 7.232 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 6.399 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.658 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.692 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.601 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.122 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.116 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.016 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.080 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.662 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.777 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.565 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.471 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.653 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.278 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili