Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 00:12
Trump pronto alle espulsioni di massa e vuole andare subito in Cina
18 Jan 2025 22:23
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-3 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 22:03
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-2 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 21:48
Guerra in Medio oriente: il LIVE BLOG del 18 gennaio 2025
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Saviano: “La criminalità organizzata sarà contrastata dal web”
Videointervista, al Convegno Nardini, con l'autore di “Gomorra”. “Nel futuro immagino enormi movimenti di uomini il cui destino sarà nelle mani della criminalità oppure di un grande sogno di collaborazione”
Pubblicato il 11-11-2010
Visto 4.418 volte
Fisicamente, non ha potuto esserci: la qual cosa avrebbe comportato eccezionali misure di sicurezza. Ma Roberto Saviano, l'autore di “Gomorra”, ha comunque accettato di farsi intervistare da Gianni Riotta, direttore del Sole 24 Ore, per un video-messaggio - proiettato alle “Bolle” Nardini al convegno internazionale “Benvenuti al Capodanno 2050” - incentrato sul futuro del mondo dal punto di vista dell'incidenza della criminalità organizzata sui grandi cambiamenti demografici previsti da qui a 40 anni.
“Sta accadendo negli ultimi dieci anni uno strano parallelo tra densità abitativa e criminalità organizzata - ha dichiarato Saviano nella videointervista - Tutto sta cambiando per diverse ragioni e la Cina, il Messico e alcune grandi capitali africane saranno i poli dell'economia criminale e sempre meno dell'economia legale. Ma la speranza è questa: oggi per capire il mondo bisogna andare a Città del Messico e a Lagos, molto di più che andare a Roma o a Madrid o New York.
Anche perché le nuove generazioni, quelle più colte che riescono ad accedere alla conoscenza, comprendono il movimento dei mercati, comprendono i talenti, comprendono le nuove idee con più velocità di un americano, di un italiano, di un francese. Come sempre laddove c'è la maggior sofferenza, lì nasce il talento per affrontarla se non per risolverla. E quindi io immagino enormi movimenti di uomini il cui destino sarà o nelle mani della criminalità oppure nelle mani di un grande, come dire, sogno di collaborazione.”
Roberto Saviano: "Sta accadendo uno strano parallelo tra densità abitativa e criminalità organizzata"
Il grande rischio, per Saviano, è che il fenomeno delle grandi migrazioni nel mondo che verrà, se non troverà terreni di accoglienza e di integrazione, possa diventare “petrolio per il motore criminale”.
In futuro l'esigenza di salvaguardare la legalità dovrà diventare un fenomeno collettivo e un ruolo molto importante, secondo lo scrittore, sarà giocato dalla Rete.
“Pensando a Gomorra tra molto tempo - ha ancora detto Saviano nell'intervista a Riotta -, credo che il grande contrasto sarà possibile farlo non più con la denuncia del singolo cittadino. La grande futura possibilità di contrasto sarà data da un web consapevole. Cioè la capacità di fare immediatamente conoscenza della dinamica, svelare una dinamica mafiosa significa creare già l'anticorpo. Solo che per svelarla devi raccontarla a molte persone. Con il web, le nuove generazioni potranno essere in qualche modo il futuro del contrasto.”
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci