Ultimora

Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti

Intervento del sindaco nell'imminenza del consiglio comunale che voterà l'annullamento delle delibere sui due edifici in verticale

Pubblicato il 27-01-2010
Visto 4.417 volte

Nell'imminenza del consiglio comunale di Bassano di giovedì 28 gennaio, nel quale sarà discusso e votato l'annullamento delle delibere sulle “Torri di Portoghesi”, ovvero sullo sviluppo in verticale delle cubature edilizie previste nell'area urbanistica “Parolini”, riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del sindaco Stefano Cimatti sull'argomento:

“Il 28 Gennaio rappresenta certamente un giorno memorabile per la nostra Comunità. Sarà infatti proposto al Consiglio Comunale di annullare le delibere votate dalla passata amministrazione che, derogando ai limiti di altezza, avrebbero permesso di costruire due torri alte 65 metri.

Il sindaco Cimatti: "La volontà della cittadinanza è innegabile"

In questi giorni la società proprietaria ha tenuto una conferenza stampa preannunciando richieste di risarcimento milionarie e facendo delle indebite pressioni nei confronti dei Consiglieri Comunali, ipotizzando che il risarcimento sarà a loro carico.
Non è qui il caso di controbattere ad affermazioni dal sapore minatorio, che peraltro vedo riprese anche da qualche Consigliere di minoranza ed in particolare dall’ex Sindaco.
Saranno eventualmente i tribunali a stabilire se ci debba essere un risarcimento (ricordo che il valore dell’area rimane immutato e che la convenzione non era ancora stata sottoscritta), quale eventualmente debba essere e, successivamente, in caso di intervento della Corte dei Conti, a chi debba essere addebitato.
Ricordo solo che la proposta non è di revoca della delibera 16/4/2009, ma di un suo annullamento, per motivi che i legali dell’Amministrazione reputano assolutamente legittimi.
Se quella delibera era nulla non è certo la presente amministrazione a dover rispondere delle aspettative createsi nella proprietà, al di la del fatto, lo ribadisco, che nessuno ha modificato la cubatura permessa, e quindi il valore dell’area.
Ciò che mi preme evidenziare, tuttavia, è ben altro.
Nel Consiglio Comunale del 16 aprile 2009, alla richiesta delle minoranze di indire quanto meno un referendum, data l’evidentissima contrarietà della cittadinanza all’edificazione di questi due colossi, l’allora capogruppo di maggioranza, avvocato Sergio Martinelli, rispondeva arrogantemente: “Il referendum lo facciamo il 6 e 7 giugno, quello vero, non taroccato, quello vero. Il 6 - 7 giugno”.
Durante poi la campagna elettorale, prima del ballottaggio, il candidato sindaco Egidio Torresan affermava che, in caso di sua vittoria, resosi conto delle istanze della popolazione, avrebbe indetto un referendum sulle torri: al proposito tenne addirittura una conferenza stampa.
Ebbene ormai il referendum c’è stato ed è innegabile la volontà della cittadinanza. Se coerente, anche Egidio Torresan dovrebbe votare per l’annullamento della precedente delibera! Ma forse preferirà disertare il Consiglio Comunale.
Ma mi giungono voci, spero infondate, che anche altri Consiglieri di minoranza, dichiaratamente contrari alle torri, non voterebbero più a favore dell’annullamento della delibera per paura di venire coinvolti economicamente: evidentemente il terrorismo da i suoi frutti!
Ma io mi domando: “dove sta la tutela dell’interesse collettivo che ciascun rappresentante degli elettori dovrebbe portare avanti, anche a discapito dell’interesse personale?”.
Io penso che i cittadini siano molto più intelligenti ed abbiano una memoria molto più lunga di quello che alcuni evidentemente pensano ed in futuro di questi eventuali comportamenti ne terranno certamente conto.
E non dovranno neppure attendere più di tanto, visto che, probabilmente, alcuni
Consiglieri Comunali saranno candidati tra due mesi alle prossime elezioni Regionali: sono certo che gli elettori premieranno chi antepone l’interesse della comunità e penalizzeranno chi pensa esclusivamente ai fatti propri.

Stefano Cimatti”

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.166 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.620 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.598 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.201 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.647 volte

6

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.643 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.396 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.717 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.808 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.522 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.769 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.646 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.166 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.923 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.620 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.598 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.201 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.200 volte