Ultimora
22 Jan 2025 18:37
Finocchiaro,troppo spesso donne solo ospiti nel mondo del lavoro
22 Jan 2025 17:06
Honeck a Santa Cecilia per Šostakovič, Saint-Saëns e S
22 Jan 2025 17:09
Il caso dell'ereditiera sparita, ossa trovate sono di animali
22 Jan 2025 16:56
Fondaco Tedeschi Venezia, trovato accordo per 212 dipendenti
22 Jan 2025 16:23
Cortinametraggio compie 20 anni, Michela Giraud in giuria
22 Jan 2025 16:08
Inchiesta Venezia: quattro indagati patteggiano, carte al Gip
22 Jan 2025 23:19
Inter e Milan vincono e vendono gli ottavi di Champions League
22 Jan 2025 23:09
Champions: Milan batte Girona 1-0 e a Praga l'Inter vince 1-0 con lo Sparta CRONACA e FOTO
22 Jan 2025 22:41
Tamberi misterioso sul suo ritiro: 'Forse è il momento di decidere...'
22 Jan 2025 22:25
Santanchè sempre in bilico, sfuma l'intesa sulla Consulta
22 Jan 2025 22:06
Elkann vede Trump, Stellantis scommette sugli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Pronti i prefabbricati per l'Abruzzo, ma i Comuni non ci danno le aree”
La Steda SpA di Rossano Veneto, vincitrice dell'appalto della Protezione Civile per la fornitura di 900 abitazioni provvisorie nell'Abruzzo terremotato, lamenta i ritardi delle amministrazioni comunali
Pubblicato il 28-08-2009
Visto 3.922 volte
Le case prefabbricate per gli sfollati abruzzesi sono pronte, ma giacciono nei magazzini delle ditte appaltatrici perché le aree che devono ospitarle non sono state ancora messe a disposizione dalle amministrazioni comunali.
E' l'accusa lanciata dalla Steda SpA, l'impresa di costruzioni di Rossano Veneto che ha vinto l'appalto della Protezione Civile per la realizzazione e la fornitura di 900 abitazioni provvisorie nei Comuni terremotati d'Abruzzo.
Marco Beltramini, rappresentante della Steda SpA, si è rivolto ai microfoni di CNRmedia.com per sottolineare il problema.
Terremoto in Abruzzo: la Steda di Rossano lamenta i ritardi nella consegna delle aree per la costruzione delle case provvisorie per gli sfollati
"I nostri tempi dipendono dalla consegna delle aree da parte delle amministrazioni comunali - ha dichiarato Beltramini - perché è demandato ai singoli Comuni l'appalto per la realizzazione delle platee. Per ora non ci è stata consegnata alcuna area, ma noi siamo pronti".
I 900 alloggi appaltati alla Steda - per un importo aggiudicato di 35 milioni di euro - fanno parte del progetto MAP (“Moduli Abitativi Provvisori” ) che prevede la fornitura, il trasporto e la posa in opera complessiva in Abruzzo di 1500 edifici che sostituiranno le tende e forniranno una sistemazione temporanea alle famiglie con case inagibili o crollate in una cinquantina di Comuni delle province dell'Aquila, Teramo e Pescara.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto
Più visti
Manifestazioni
17-01-2025
I trent’anni della “Prima”, Breganze celebra il suo Torcolato
Visto 2.989 volte