Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Cerimonia di commemorazione a Malga Zonta

Sabato 15 agosto tre province assieme per ricordare il 65° Anniversario dell’eccidio del ‘44

Pubblicato il 18-08-2009
Visto 3.883 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 15 agosto si è svolta a Malga Zonta la commemorazione del 65° Anniversario dell’eccidio nazifascista del ‘44. Particolare valenza ha assunto il fatto che per la prima volta alla cerimonia che ha restituito alla memoria i fatti accaduti la notte tra il 12 e il 13 agosto 1944, un eccidio in cui persero la vita 17 partigiani, siano intervenuti insieme i rappresentanti di tre province: Vicenza, Trento e Bolzano. Erano presenti alla commemorazione le autorità Maurizio Toller, neo-Sindaco di Folgaria, Christian Tommasini, Vice Presidente della provincia autonoma di Bolzano, Maria Nives Stevan, Assessore che ha portato il saluto dell’Amministrazione Provinciale di Vicenza e in particolare del suo Presidente Attilio Shneck e Lorenzo Dellai, Presidente della provincia autonoma di Trento e della Fondazione del Museo storico del Trentino, cui è stato dato l’incarico di oratore ufficiale. Gli interventi a più voci hanno chiesto di rivolgere il pensiero ai partigiani e ai caduti di ogni nazione, indistintamente degni di essere ricordati, e di attivare iniziative che ne preservino la memoria perché quello che è stato non accada più. La giornata di commemorazione ha fornito un’occasione di riflessione generale sui concetti di pace, libertà e democrazia, ha messo un punto fermo da cui partire per una meditazione di ampio respiro. “Vogliamo continuare a credere che da montagne di guerra le nostre possano davvero diventare montagne di pace” ha detto a conclusione del suo intervento l’assessore Stevan. E’stata la prima volta che Lorenzo Dellai ha partecipato alla commemorazione e Alberto Rella, organizzatore e anima della manifestazione, ha spiegato che “la sua presenza ha suggellato l’inizio di un percorso che porterà alla realizzazione del “Parco interregionale della memoria” sulle montagne di Folgaria. Centro e simbolo del Parco sarà Malga Zonta che diviene dunque un importante luogo d’incontro, è la sua stessa storia che la chiama a questa responsabilità: il 24 maggio del 1915 da lì venne sparato il primo colpo di cannone che portò l’Italia ad entrare nella Grande Guerra.

Lorenzo Dellai, Maria Nives Stevan e Christian Tommasini

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.315 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.568 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.178 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.053 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.771 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.248 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.666 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.839 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.783 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.204 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.131 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.315 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.800 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.089 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.993 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.959 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.955 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.874 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.650 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.568 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili