Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

20…25

Approvata dalla giunta regionale la prima fase attuativa 2025-27 del Programma di investimento per le opere di edilizia sanitaria. 25 milioni di euro per il rifacimento del Blocco Operatorio e della Day Surgery dell’Ospedale San Bassiano

Pubblicato il 05-01-2025
Visto 10.329 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Luca Zaia, il nostro governatore e influencer veneto, lo aveva già pubblicamente annunciato lo scorso 19 novembre intervenendo all’Ospedale San Bassiano all’inaugurazione della nuova sala operatoria multimediale.
La Regione Veneto, come riferito in anteprima dal presidente in quella occasione, ha stanziato 25 milioni di euro per il rifacimento del Blocco Operatorio e della Day Surgery dell’Ospedale bassanese.
Ora l’annuncio diventa realtà grazie ad una delle prime delibere approvate dalla giunta regionale nel 2025, su proposta all’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin.

Foto Alessandro Tich

Il provvedimento accende il semaforo verde all’avvio della prima fase attuativa (per il triennio 2025-2027) del Programma di investimento per le opere di edilizia sanitaria di interesse regionale, Programma che a sua volta era già stato approvato con una delibera di giunta del 19 settembre 2023.
Si tratta di una pianificazione necessaria per realizzare gli interventi di adeguamento normativo e funzionale oltre che sismico e antincendio delle strutture sanitarie, da finanziarsi con parte delle risorse disponibili ex art. 20 (“Programma pluriennale di interventi in materia sanitaria”) della Legge nazionale n. 67/1988, per un totale di 203 milioni e 300mila euro.
Con lo stesso atto la giunta veneta ha deciso di autorizzare, in virtù del parere favorevole espresso dalla CRITE (Commissione Regionale per l’Investimento, Tecnologia e Edilizia), gli investimenti in quattro Ospedali del Veneto: Oderzo, Mestre all’Angelo, Legnago e appunto Bassano del Grappa.

Riguardo all’Ospedale bassanese dell’Azienda Ulss 7 Pedemontana, sito in zona sismica 2, è in corso un programma di miglioramento sismico che è stato suddiviso in vari stralci funzionali per motivi sia organizzativi che economici.
Il primo stralcio funzionale, inserito all’interno dell’Accordo di Programma sottoscritto 14/02/2022, dell’importo pari a circa 10,8 mln di euro, ha completato la progettazione ed è in procinto di essere appaltato.
Il secondo stralcio funzionale di riqualificazione funzionale e di adeguamento strutturale previsto nel presente programma, il cui costo previsto è pari a 25 mln di euro, è quello per l’appunto relativo al Blocco Operatorio del San Bassiano.
Il Programma prevede principalmente l’adeguamento normativo delle aree della Day Surgery, ristrutturando e realizzando complessivamente cinque sale operatorie, e del Blocco Operatorio ristrutturando e realizzando complessivamente cinque sale operatorie generali ISO 5, una sala operatoria ibrida con angiografo e due sale operatorie robotiche.
L’intervento si completa con l’adeguando normativo delle aree afferenti ai blocchi operatori e realizzando al piano -1 il Polo Endoscopico.

“Il nuovo anno - dichiara l’assessore regionale Manuela Lanzarin - inizia così come si sono sviluppati i precedenti, e cioè con nuovi cospicui investimenti per avviare la prima fase attuativa del triennio 2025-2027 del programma specifico per le strutture sanitarie, utilizzando sia fondi nazionali ex articolo 20, 193 milioni 135 mila euro, sia risorse regionali, 10 milioni 165 mila euro.”
“Ora - prosegue l’esponente di giunta - trasmetteremo al Ministero della Salute il presente provvedimento al fine di avviare le procedure per la sottoscrizione di un nuovo Accordo di Programma per l’utilizzo delle risorse relative all’art. 20 della L. n. 67/1988; e autorizziamo fin da subito le Aziende del SSR ad avviare le fasi di progettazione degli interventi individuati con il presente atto.”
“Si tratta - conclude Lanzarin - di opere tutte ritenute necessarie per alzare la qualità strutturale e funzionale degli Ospedali in questione, non dimenticando che avremo altri 115 milioni per finanziare la seconda fase del programma.”
E allora, per quanto riguarda l’Ospedale San Bassiano, Buon 20…25 milioni.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.331 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.020 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.879 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.780 volte

7

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 884 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 861 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.727 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.748 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.120 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.937 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.549 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.302 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.457 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.974 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.368 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili