Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
100 malati in partenza per Lourdes bloccati per oltre cinque ore in stazione
Scandaloso alla Stazione F.S. di Bassano. Il treno speciale riservato all'U.N.I.T.A.L.S.I. rompe la motrice. 250 persone, tra cui 100 malati, in attesa per ore di un nuovo convoglio
Pubblicato il 26-05-2009
Visto 3.610 volte
I 250 componenti della comitiva dell'U.N.I.T.A.L.S.I. in partenza per un pellegrinaggio in treno con destinazione Lourdes sono rimasti bloccati per oltre cinque ore, questo pomeriggio, alla Stazione Ferroviaria di Bassano in attesa della partenza del convoglio.
Tra essi un centinaio di malati: tra i quali 17 persone non autosufficienti, un malato terminale e decine di cardiopatici e persone sofferenti di altre patologie. I componenti del gruppo sono arrivati in stazione tra mezzogiorno e mezzogiorno e mezza e la partenza del treno era fissata alle 13.15.
Ma il convoglio ha rotto la motrice e i pellegrini sono rimasti per oltre cinque ore sul primo binario, in preda ad un caldo afoso, in attesa che giungesse un treno sostitutivo.

Un gruppo di pellegrini in attesa del treno
“Nel nostro gruppo ci sono persone in carrozzina e altri malati che devono prendere obbligatoriamente delle medicine da conservare in frigorifero - ha dichiarato un rappresentante U.N.I.T.A.L.S.I. -. Abbiamo atteso per ore e nessuno, delle F.S., ci ha dato informazioni o spiegazioni.”
Il treno , con un vagone attrezzato per i non autosufficienti, è finalmente arrivato al primo binario alle 17.40 ed è partito poco dopo le 18. L'increscioso episodio non mancherà di scatenare roventi polemiche.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo