Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
27 Aug 2025 21:06
27 Aug 2025 19:55
27 Aug 2025 20:35
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 03-01-2024
Visto 18.960 volte
“Vieni qua che ti dico una cosa. La pizzeria chiude, vengono i cinesi.”
Incredibile: è il mio primo incontro “on the road” a Bassano nell’anno nuovo e ho già la prima notizia del 2024.
Chi mi dà l’inattesa informazione è Giuseppe Di Rosa, co-fondatore della storica pizzeria Marechiaro in via Roma, detta anche pizzeria Aquila perché vicina al monumento a Vittorio Emanuele II con l’aquila in cima.
Foto Alessandro Tich
Mentre passo a piedi proprio davanti al monumento, con le saracinesche del pubblico esercizio chiuse e sprangate, non mi accorgo della presenza di Di Rosa che sta osservando dall’esterno quella che per 60 anni è stata la sua pizzeria, il suo posto di lavoro quotidiano.
E lui che mi vede, mi chiama e mi dà l’aggiornamento in diretta.
“Io ho 84 anni, non ce la faccio più e i miei figli non ne vogliono più sapere”, mi dice.
La pizzeria in realtà è già chiusa da qualche tempo, ma è proprio di oggi la novità.
La proprietà del locale rimane della famiglia Di Rosa che lo ha concesso in affitto a quelli che saranno i nuovi gestori. Sono “cinesi”, come mi conferma l’ormai ex pizzaiolo, e il contratto di locazione è stato firmato proprio questa mattina.
“Cosa faranno?”, gli chiedo. “Vogliono fare un sushi”, mi risponde.
I nuovi locatari realizzeranno alcuni lavori di ristrutturazione, poi apriranno la nuova attività presumibilmente la prossima primavera.
È una notizia tristemente significativa, perché chiude la prima delle pizzerie fondate in centro a Bassano dalla dinastia della pizza dei fratelli Di Rosa, originari di Tramonti nel Salernitano.
Aperta nel marzo del 1963, la pizzeria Marechiaro ha continuato a sfornare Margherite, Marinare, Capricciose, Calzoni, Quattro Stagioni & C. appunto per 60 anni ininterrotti.
Agli inizi il locale di via Roma era gestito da tutti i fratelli Di Rosa, che poi hanno aperto in città le loro rispettive pizzerie.
Giuseppe è rimasto al suo posto nella pizzeria vicina al monumento dell’Aquila, portando avanti assieme alla moglie e poi assieme ai figli una lunga e gloriosa storia che da oggi scrive ufficialmente la parola “fine”.
Per me è stata comunque una sorpresa, ma non si tratta di un fulmine a ciel sereno.
L’annuncio “vendesi attività pizzeria Marechiaro-Aquila Bassano del Grappa” era infatti già comparso da mesi su diversi siti web del settore immobiliare.
Lo avevo visto, mi ero riproposto di approfondirlo e a dire la verità, “depistato” dal tourbillon degli altri fatti dell’attualità e della politica cittadina, me ne ero anche scordato.
Ora mi accorgo, col senno di poi, che era un annuncio da considerare giornalisticamente con molta più attenzione.
In tempi più recenti, e precisamente nell’autunno 2022, la pizzeria Marechiaro alias Aquila era salita agli onori della cronaca per l’iniziativa di protesta del figlio di Giuseppe, Enrico Di Rosa, che aveva preso da qualche anno le redini del locale, contro il caro-bollette.
Era il periodo delle “serate a lume di candela” dei giovedì sera in pizzeria, contro gli abnormi rincari delle fatture della luce.
Luci spente all’interno di tutto il locale e tavoli illuminati dalle sole candele.
Avevo dedicato a quella iniziativa anche un articolo, intitolato “Pizza Quattro Lumini”.
Poi, mesi dopo, in generale e fortunatamente, la situazione delle bollette si è assestata al ribasso ma a quanto pare quella protesta per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi derivanti dal caro-energia era il campanello di allarme di una gestione economica rivelatasi poi non più sostenibile.
E questo è l’esito finale: chiude definitivamente i battenti quella che era la prima pizzeria nata a Bassano del Grappa e la più antica pizzeria in attività in provincia di Vicenza, dal momento che la prima pizzeria nata in assoluto sul territorio provinciale, a Vicenza città, oggi non c’è più.
Prossimamente cambierà tutto, alla Pizzelia Malechialo a nuova gestione cinese, ennesimo avamposto orientale del sushi che avanza.