Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Degli schiaffi e delle sberle

Dalla Vecchia sul voto Baxi/Pengo: “Uno schiaffo ai lavoratori”. Veemente replica di Gianni Castellan, del coordinamento Azione Italia Viva Bassano e sindacalista di lungo corso, alla dichiarazione della presidente di Confindustria Vicenza

Pubblicato il 02-08-2023
Visto 10.766 volte

Pubblicità

C’è lo schiaffo di Anagni, c’è lo schiaffo di Will Smith alla notte degli Oscar e c’è lo schiaffo della Dalla Vecchia.
Ha fatto rumore nei giorni scorsi la dichiarazione a mezzo stampa della presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia che ha definito l’esito del voto in consiglio comunale sulla questione Baxi/Pengo “uno schiaffo alle imprese e alla gente che lavora”.
Allo “schiaffo” della presidente degli industriali berici replica il coordinatore cittadino di Italia Viva Gianni Castellan, componente del coordinamento Azione Italia Viva Bassano, ma senza porgere l’altra guancia e anzi rendendo pan per focaccia. Praticamente una sberla.

Gianni Castellan (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Prima di essere un esponente della politica locale, infatti, Castellan è stato un sindacalista di lungo corso, con quarant’anni di attività di sindacato alle spalle e con varie mansioni di peso tra cui gli incarichi di dirigente della Fim Cisl, il sindacato del comparto metalmeccanico, e di coordinatore sindacale nazionale del gruppo Electrolux assieme al futuro segretario generale della Cgil Maurizio Landini.
Nella sua veste di rappresentante delle tute blu, fra le tante altre cose, Castellan ha vissuto in prima persona gli anni bui della chiusura delle Smalterie e della successiva crisi e chiusura della Iar Siltal, nella parte del complesso “ex Smalterie” di via Trozzetti dove oggi è ubicato lo stabilimento di Pengo Spa.
Oltre il muro di Pengo, come ben sappiamo, c’è la Baxi: l’alfa e l’omega di questa vicenda che sta soffocando l’aria dell’estate bassanese.
Tornando allo schiaffo della Dalla Vecchia, Castellan replica alla presidente di categoria con una lettera aperta nella quale rievoca gli “schiaffi già ricevuti” da Bassano e dai bassanesi e rivela un precedente di oltre una decina di anni fa, quando in piena crisi per il fallimento Iar Siltal le organizzazioni sindacali avevano richiesto inutilmente alla proprietà estera di Baxi di acquisire lo stabilimento della Iar, poi rilevato invece da Pengo, come dal testo che segue.

LETTERA APERTA ALLA PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA VICENZA

Gli schiaffi al lavoro, Bassano e i Bassanesi non li danno; se mai li ricevono.
Gli abbiamo ricevuti alla vigilia di Natale del 75, quando ricevemmo 1200 lettere di licenziamento che decretarono la chiusura delle Smalterie, oggi Baxi.
Bassano e i bassanesi con le oo.ss .e le associazioni del territorio si mobilitarono per il lavoro, per l’occupazione.
Bassano è terra di lavoro, terra di metal-mezzadri, terra a vocazione industriale e più recentemente a terziario.
Ma senza il settore primario, senza agricoltura non si mangia e l’utilizzo del territorio la difesa dello stesso è sempre di più un problema centrale da considerare.
Da quella lunga vertenza io ho imparato che senza la politica con la P maiuscola, senza un sindaco come il compianto P. Fabris noi non avremmo avuto la Baxi e neppure la Iar siltal.
Faccia lei il confronto con la qualità politica di questa sindaca, di questa maggioranza e non dia giudizi sommari su Bassano e i bassanesi.
Anche perché nel tempo noi si ricevemmo molti nuovi schiaffi; quando per esempio una gestione poco attenta portò alla chiusura e al fallimento della Iar Siltal.
E se anche in tono minore, quante delusioni e porte in faccia ricevemmo quando nei sette anni di vertenza Iar siamo andati dalla proprietà estera finanziaria di Baxi per dire “comperate lo stabilimento Iar dal fallimento e recuperate un po’ di occupazione”.
Alla fine ci fu l’intervento di Pengo ma noi non esultammo perché sapevamo che l’impatto occupazionale era molto ridotto.
Ora, folgorati sulla via di Damasco, senza presentare alle oo.ss. un piano industriale, ci si dichiara pronti con 10 anni di ritardo di acquisire il capannone Iar.
Non voglio qui addentrarmi sulla polemica velenosa di una tempistica un po’ sospetta, conosco la serietà del gruppo dirigente Baxi e fino a prova contraria credo siano in buona fede.
Mi limito quindi a suggerire, in tempi di economia circolare, di inserire tra i fattori da analizzare per fare un investimento anche e soprattutto la situazione del territorio e la protezione dello stesso e quanto questo è stato utilizzato in passato.
Alla presidente di Confindustria Vicenza infine chiedo, anziché dare giudizi sommari su Bassano e i Bassanesi, di farsi promotori di un tavolo di concertazione che metta assieme tutti gli interlocutori sociali e politici, perché solo così potremo fare sintesi in difesa del lavoro e del territorio; solo così potremmo essere alti alla pari dei nostri padri fondatori, …….forse!

Gianni Castellan
Coordinamento Azione Italia Viva Bassano

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.817 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 16.582 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 14.947 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 13.557 volte

5

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 10.856 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.669 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.192 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.869 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.791 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 8.438 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.273 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.201 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.190 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.097 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.817 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.742 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.732 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.999 volte