Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Mark Spritz

La ragazzata natatoria sotto il Ponte di Bassano: una stupidata assoluta presumibilmente favorita dall’alcol, ma non uno “sfregio” al Monumento Nazionale

Pubblicato il 13-05-2022
Visto 11.949 volte

Pubblicità

Ve lo giuro: nella giornata di ieri, tra mostre fotografiche e moduli abitativi della Biosfera, non ho avuto tempo e modo di occuparmene.
Ma oggi devo assolutamente recuperare la notizia. Perché è una di quelle cose sulle quali un narratore della città - come un po’ sboronamente mi reputo - non può chiudere gli occhi.
Mi riferisco alla ragazzata natatoria di ieri pomeriggio attorno alle 18 sotto il Ponte di Bassano.

Un fermo-immagine del video che immortala l'impresa

Come ormai ben sanno gli utenti dei social e delle varie messaggistiche dove le cose vengono rese pubbliche quasi in tempo reale, un giovanotto vestito di soli slip ha scambiato il Brenta per una corsia della piscina comunale e si è fatto una rinfrescante vasca tra i piloni del Monumento Nazionale.
Un video che ha fatto subito il giro degli smartphone di Bassano - come quello dell’anziano automobilista che è passato in macchina sul Ponte - lo ritrae mentre si sbraccia sull’acqua a stile libero per poi raggiungere la quarta stilata verso Angarano dove alla fine risale e si siede sulla punta del rostro, bello fradicio e accucciato come la Sirenetta di Copenaghen.
Racconta l’articolo di oggi del Giornale di Vicenza che l’improvvisato nuotatore del giovedì
si sarebbe tuffato nel fiume a seguito di un “generoso consumo di alcolici”, a giudicare “dall’equilibrio e dall’eloquio decisamente precari”. L’impresa del giovane in mutande è stata accompagnata dai frizzi, dai lazzi e dagli incitamenti dei suoi amici divertiti e dall’inevitabile curiosità degli astanti, di fatto interessati esclusivamente a riprendere e a fotografare la scena da consegnare ai social e ai giri di valzer su WhatsApp.
Qualcuno però ha chiamato le forze dell’ordine. All’arrivo dei Carabinieri, assieme ai Vigili del Fuoco che vengono automaticamente allertati in caso di necessità di recuperi fluviali, l’autore della bravata ha raggiunto la riva e se l’è data a gambe, sempre ovviamente in mutande.
Sulle sue tracce si stanno muovendo i militari dell’Arma in collaborazione con gli agenti della Polizia locale e sono certo che, anche per tale inedito episodio, questo sarà lavoro per l’ispettore Mazzocco.
Pertanto l’identità del nuotatore solitario e presumibilmente alticcio sarà presto svelata e assieme ai suoi tre amici e compari di avventura rischia una denuncia, con relativa salata sanzione, per offesa al pubblico decoro e per trasgressione all’ordinanza sul rispetto del Ponte di Bassano, oltre all’ipotesi di essere deferito all’autorità giudiziaria per procurato allarme.
Questa è stata dunque l’impresa compiuta da Mark Spritz, novello emulo (ma con una “r” in più nel cognome da me attribuito) del grande nuotatore statunitense vincitore di sette medaglie d’oro alle Olimpiadi di Monaco del ‘72.
Anche se nel caso del giovane e apparentemente brillo ondino sul Brenta, direi che ha vinto semplicemente la medaglia d’oro delle Olimpiadi di Mona. Può capitare a tutti di vivere una giornata da rabaltà, soprattutto alla sua età, e ieri è capitato a lui.
Certamente il ragazzo in slip si è comportato un modo improprio e ha fatto una grossa e sonora pernacchia alla dignità e al decoro del cosiddetto manufatto palladiano.
Tuttavia colpisce l’accanimento anche mediatico nei suoi confronti per lo “sfregio” procurato al Monumento Nazionale.
In fin dei conti non ha danneggiato nulla, diversamente da chi scambia i pali e le balaustre del piano di camminamento del Ponte per superfici su cui lasciare il segno con scritte o graffiti. Non ha manomesso i rostri, li ha solo usati come posti a sedere da cui farsi bello per la goliardata che lo ha proiettato per qualche minuto al centro di un’effimera attenzione.
Qual è la sottile linea rossa che segna il confine tra uno spaccone, per quanto su di giri, e un vandalo?
Morale della favola: ieri a Bassano è andata in onda - letteralmente - una scena appartenente alla categoria delle stupidate assolute, non dissimile da certi atteggiamenti tipici degli addii al celibato o al nubilato sul Ponte di pluriennale memoria. Ma è entro questi contorni che l’episodio va inquadrato e anche, giustamente, criticato.
Mark Spritz avrà anche bevuto, dai gradi alcolici avrà assorbito l’adrenalina per tuffarsi scioccamente in acqua e per questa sua nuotata fuori luogo pagherà la multa: ma gli “sfregi” al patrimonio monumentale sono tutt’altra cosa.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.597 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.249 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.028 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.987 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.179 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.041 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.126 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.979 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.720 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.360 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.169 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.641 volte