Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Camera con vista

La deputata bassanese Sara Cunial, esclusa dalle aule della Camera a causa del green pass, organizza un presidio davanti a Montecitorio. “Sarò qui tutte le mattine per portare la testimonianza di chi è stato escluso dal mondo del lavoro”

Pubblicato il 11-01-2022
Visto 7.965 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Rieccola qua. L’onorevole bassanese Sara Cunial, ex Cinque Stelle e oggi del Gruppo Misto, disdegna le interviste con la stampa (leggasi l’articolo “Romanzo Quirinale” scritto dal collega Luigi Marcadella che ha interpellato i parlamentari locali a riguardo dell’elezione del presidente della Repubblica) ma continua a mandare regolarmente in redazione comunicati stampa sulle sue iniziative alla Camera dei Deputati e dintorni.
Più dintorni che Camera, in questo momento. L’ultimo comunicato è della data di oggi ed è infatti intitolato “Vi aspetto a Montecitorio, noi siamo la Costituzione!”.
La deputata “No Vax” della prima ora - lo era già prima ancora che la discussione sui vaccini fosse esclusivamente associata al Covid - ha iniziato una manifestazione di presenza civile al di fuori del palazzo di Montecitorio, essendo stata esclusa dalle aule parlamentari, la cui frequentazione impone l’obbligo del green pass.

La deputata Sara Cunial davanti a Palazzo di Montecitorio

Lo scorso dicembre il Collegio d’Appello della Camera aveva bocciato il ricorso presentato dalla stessa Cunial contro l’obbligo di green pass per accedere a Montecitorio e nelle altre sedi del Parlamento.
Il Collegio, facendo riferimento a quanto già disposto dalla Corte Costituzionale, ha respinto l’istanza ribadendo che “non si può riscontrare, con l’adozione di tali strumenti ragionevoli e proporzionati, nessuna evidente lesione di prerogative parlamentari”.
L’onorevole Cunial si è quindi posizionata all’esterno della Camera, dove ogni mattina rimarrà “a testimoniare la fedeltà alla Costituzione in questi tempi bui per la democrazia”, come dal comunicato stampa che segue:

COMUNICATO

“Da oggi, martedì 11 gennaio, sarò davanti a Montecitorio, insieme a tutti coloro che in questi tempi bui per la democrazia hanno scelto di restare fedeli alla Costituzione e al nostro Paese, coerenti con la nostra memoria e identità”. Lo afferma la deputata del Gruppo Misto, Sara Cunial, da questa mattina presente davanti alla Camera dei Deputati, in veste di portavoce eletto ma escluso dalle aule parlamentari.
“Questo è un appello rivolto a tutti i cittadini liberi - continua - ai professionisti, giuristi, sanitari, genitori e figli, professori, insegnanti e studenti, rappresentanti di movimenti di resistenza e rinascita. Ci vediamo davanti al parlamento italiano. A chiunque stia vivendo la tragicità di quanto sta avvenendo e l’urgenza di alzare la testa, dico questo è il suo posto. Le mattine in cui non mi faranno svolgere il mio lavoro dentro Montecitorio, io sarò qui fuori, per portare la testimonianza di chi è stato escluso dal mondo del lavoro, di chi, a causa di norme ingiuste e illegittime, oggi è incapace di sfamare la propria famiglia, di chi è stato emarginato dalla vita sociale e culturale di questo Paese, di chi non può più accedere alla sanità pubblica, alla pubblica istruzione e pubblica socialità. Saremo qui, tutti insieme, a ricordar loro quanto sono piccoli, pochi e vili. Dopo due anni di abusi, vessazioni e vilipendi - aggiunge - guardiamoli negli occhi e facciamo sentire la nostra voce. La voce di chi non è disposto a sottostare a questa forma di schiavitù legalizzata a favore di élite finanziarie predatrici di stati, territori e democrazie. La voce di chi vuole pensare e progettare un domani di prosperità, celebrando la nostra memoria ed i nostri talenti - prosegue -. Invito tutti alla disobbedienza alle leggi ingiuste e dispotiche prodotte da un manipolo di criminali, ignavi e collusi, evidentemente incapaci di pensare ad un futuro che non preveda sofferenza per i cittadini italiani. Riprendiamoci la libertà e la nostra dignità di esseri umani - conclude -. Noi siamo la Costituzione. Qui ed ora”.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.769 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.530 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

8

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.255 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.239 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.748 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.203 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.769 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte