Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Essere o non essere

Prorogata di una settimana la chiusura del Ponte per il montaggio della trave di impalcato: si prosegue fino a venerdì 19 febbraio. In ritardo l'arrivo della “tiranteria”, proveniente dalla Danimarca

Pubblicato il 11-02-2021
Visto 2.755 volte

Ma guarda un po'. Ci stavamo tutti preparando, in particolare i residenti e i commercianti di via Angarano e dintorni, per la riapertura del Ponte dopo tre abbondanti settimane di lockdown del monumento, e cioè dallo scorso mercoledì 20 gennaio, per la posa della trave reticolare di impalcato. Data annunciata della riapertura al transito: venerdì 12 febbraio, vale a dire domani. E invece no. Si va avanti per un'altra settimana.
Ne dà notizia un telegrafico comunicato stampa dell'amministrazione comunale, trasmesso nel tardo pomeriggio di oggi, che recita testualmente così:
“Non sono terminati gli interventi programmati dall’impresa INCO s.r.l. sull’intero impalcato del ponte, con conseguente chiusura al transito, per il periodo individuato nell’ordinanza n. 12 del 14 gennaio 2021. É quindi necessaria una proroga della chiusura al transito del ponte fino a venerdì 19 febbraio 2021 o comunque fino al termine delle operazioni sull’intero impalcato.”

Il Ponte chiuso visto 'da fuori'. Foto di un lettore di Bassanonet

In allegato al comunicato l'amministrazione ha trasmesso anche la nuova ordinanza di proroga di chiusura del Ponte, che però dice sostanzialmente le stesse cose. Si attesta che “l’appaltatore ha la necessità di occupare l’intero camminamento del ponte fino a venerdì 19 febbraio 2021” e si dispone l'ulteriore chiusura fino alle ore 17.00 di quella stessa data “o comunque fino al termine delle operazioni sull’intero impalcato del ponte”.
Fine delle trasmissioni: non viene data al riguardo alcuna ulteriore informazione, soprattutto sul “perchè” si sia reso necessario lo spostamento di data.
E allora, in mancanza di specificazioni in tal senso da parte delle fonti ufficiali, occorre acquisire le notizie da altre fonti “bene informate”. E la notizia è questa: per completare la realizzazione della trave di impalcato dev'essere montato il sistema dei tiranti.
Ma la “tiranteria” arriva dalla Danimarca ed è in ritardo.
Già: dal lontano Regno di Danimarca. I cavi previsti per “tirare” la trave di legno sono in “acciaio inox AISI 316” e questa particolare lega di acciaio inossidabile, a quanto pare, non è reperibile o è difficilmente reperibile in Italia. Così almeno giustificano le competenti voci dalle stanze del Palazzo. Da qui la commessa alle acciaierie nel Paese di Andersen e della Sirenetta.
Pare che per velocizzare l'intervento sia stata richiesta la possibilità di utilizzare dei cavi in acciao zincato, più facilmente disponibili nel nostro Paese, ma la cosa sarebbe stata stoppata dal mancato consenso dei tecnici di progetto.
Dunque, ricapitolando: si è in attesa dell'arrivo dei cavi dal Nord Europa, dopodiché le maestranze della Inco dovranno febbrilmente porre fine alle operazioni di installazione della trave. E questo perché un'ulteriore proroga del lockdown del Grande Vecchio dopo il 19 febbraio sarebbe un gran motivo di imbarazzo politico per l'amministrazione, in considerazione dei disagi che soprattutto gli operatori economici in quel di Angarano devono sopportare in questo periodo di “interruzione” del principale flusso di comunicazione con il resto della città. In più, entro la stessa scadenza del 19, dovrebbero svolgersi le lavorazioni di risistemazione dei sottoservizi sul lato Angarano con Enel.
Stringiamo dunque i legni, pardon i denti, e giunti ormai a questo punto speriamo che tutto finisca nel termine stabilito.
A proposito: era danese anche Amleto. Essere o non essere stufi di continuare a scrivere di queste cose? Questo è il dilemma.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloRoberto CiambettiFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 22.998 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 16.703 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.443 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 13.463 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 11.838 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 10.434 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.632 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.822 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.764 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 8.337 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 22.998 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.181 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.879 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.111 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.003 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.710 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.624 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.988 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 16.703 volte