Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
21 May 2025 03:16
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
20 May 2025 23:30
Trump lancia il Golden Dome, scudo anti-missile made in Usa
20 May 2025 23:27
Meloni sente il Papa, Leone pronto a ospitare colloqui
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
Il celebre giornalista romano, nato dai microfoni di Radio Uno e approdato in televisione ormai da diversi anni, ha raccolto nel suo libro “Assurdo Italia”, diciotto vicende di truffe e frodi ‘incredibili ma vere’. In tutti e diciotto i casi i protagonisti sono malcapitati cittadini italiani che si sono rivolti al suo programma nel corso degli ultimi anni: da una coppia toscana che è costretta a vivere da anni con una cabina elettrica in soggiorno fino ad arrivare ad un uomo il cui rene è stato perso in un ospedale di Caserta.
Queste vittime, mettendo sotto i riflettori della sempre più efficace ‘denuncia televisiva’, le loro vicissitudini sono, come dice Vianello stesso “delle piccole vedette lombarde di tutta Italia”, che consentono di metter fine a frodi nelle quali il cittadino spesso non si sente dare nessuna risposta dagli effettivi colpevoli. La redazione di Mi manda Rai Tre, come la definisce lo stesso Vianello, “è una sorta di grande bacino di proteste provenienti da tutti gli italiani: mentre i giornali e le televisioni sono impegnati a disquisire di politica e di cronaca, noi diamo voce invece ai reali problemi dei cittadini, prendendo in causa i diretti interessati delle storie che trattiamo”.
Nel corso della serata, si è parlato inoltre della così detta “class action” e della sua realizzazione continuamente posticipata, della generale mancanza di etica comportamentale che caratterizza l’Italia, e infine della assoluta necessità, da parte di chi è responsabile di una truffa o di un errore burocratico, di accettare le proprie colpe assumendosene le responsabilità.

Andrea Vianello, 48 anni, da quasi 5 alla guida di "Mi manda Rai Tre"
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Poletto United
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura