Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

#Non Si Cambia

Nominata dal governatore Zaia la nuova giunta regionale del Veneto. Confermati 7 assessori su 8 della giunta precedente, comprese Manuela Lanzarin ed Elena Donazzan. Mentre Nicola Finco...

Pubblicato il 17-10-2020
Visto 2.454 volte

Pubblicità

G8

Dice il saggio: squadra vincente #Non Si Cambia. E così il governatore Luca Zaia, che ha nominato oggi la nuova giunta regionale del Veneto, ha confermato ben 7 degli 8 assessori che facevano parte della giunta regionale precedente. Tra costoro ci sono anche le eterne Manuela Lanzarin ed Elena Donazzan, alle quali sono stati conferiti gli stessi referati della precedente legislatura. L'unica new entry nella stanza dei bottoni di Palazzo Balbi a Venezia è lo jesolano Francesco Calzavara, eletto con la lista di Zaia Presidente.
Manuela Lanzarin, dunque, è nuovamente assessore alla Sanità, ai Servizi Sociali e alla Programmazione Socio Sanitaria. Idem dicasi per Elena Donazzan, riconfermato assessore all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e alle Pari Opportunità.
Completano la squadra (due assessori in meno rispetto alla giunta precedente “perché il momento richiede anche sobrietà nelle istituzioni”) il vicepresidente della giunta regionale Elisa De Berti (Affari Legali, Lavori Pubblici, Infrastrutture, Trasporti); Gianpaolo Bottacin (Ambiente, Clima, Protezione Civile, Dissesto Idrogeologico); Francesco Calzavara (Programamzione, Attuazione Programma, Rapporti col Consiglio Regionale, Bilancio e Patrimonio, Affari Generali, Enti Locali); Federico Caner (Fondi UE, Turismo, Agricoltura, Commercio Estero); Cristiano Corazzari (Territorio, Cultura, Sicurezza, Flussi Migratori, Caccia e Pesca) e Roberto Marcato (Sviluppo Economico, Energia, Legge Speciale per Venezia).

“Rispetto alle altre due volte - ha detto Zaia presentando la sua squadra - l’atmosfera è diversa: questa giunta nasce in un momento difficilissimo per il Paese, con una crisi importante e già 60.000 posti di lavoro persi. Non c’è stato tempo per festeggiare, anzi, c’è in tutti la consapevolezza della necessità di lavorare subito, a pancia bassa come uso dire. I veneti che ci hanno votato chiedono risposte e tocca a noi, come singoli e come squadra, saperle dare.” “Ho scelto e nominato questi assessori in totale autonomia - ha sottolineato Zaia - e di questa possibilità ringrazio i partiti di maggioranza, che non hanno esercitato nessuna pressione, consentendomi di fare le scelte che ho ritenuto più efficaci nell’interesse dei cittadini.”
A proposito: anche questa volta, tra “le scelte più efficaci nell'interesse dei cittadini”, non figura il nome di Nicola Finco. Dopo due legislature regionali trascorse nei ruoli prima di presidente di commissione e dopo di capogruppo di maggioranza, il Nicola di Bassano aspirava dichiaratamente ad una “promozione” nei banchi della giunta regionale. Dalla quale è stato escluso anche questa volta: sul Trono di Asparagi salgono nuovamente la Manuela di Rosà e la Elena di Pove. Giovedì scorso Finco era stato eletto vicepresidente del consiglio regionale, con gioso ed orgoglioso messaggio social di complimenti della sua adepta Elena Pavan.
Un chiaro segnale anticipatore del fatto che quello, e solo quello, sarebbe stato il suo ruolo politico nella presente legislatura. Un incarico che in campagna elettorale non era di certo nelle sue aspirazioni. Ma Finco ha di che consolarsi: è sempre meglio che lavorare in miniera.

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 19.178 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.732 volte

3

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 10.678 volte

4

Politica

25-11-2023

La Sindaca Operaia

Visto 10.200 volte

5

Politica

26-11-2023

Discorsi da ascensore

Visto 9.986 volte

6

Attualità

27-11-2023

Vicenza di uccidere

Visto 9.880 volte

7

Cronaca

28-11-2023

Cerva Unchained

Visto 9.797 volte

8

Attualità

28-11-2023

Road to Nigeria

Visto 9.770 volte

9

Attualità

26-11-2023

Nastro del Ciel

Visto 9.758 volte

10

Politica

27-11-2023

TanGerin Dream

Visto 9.669 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 19.178 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.732 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.453 volte

4

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.023 volte

5

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.588 volte

6

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.417 volte

7

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.376 volte

8

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.241 volte

9

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 10.678 volte

10

Politica

04-11-2023

Calcio d’Angelo

Visto 10.581 volte