Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Attualità

A portoni chiusi

A tu per tu con Lorenza Manfrotto, titolare con le sorelle della libreria Palazzo Roberti

Pubblicato il 14-03-2020
Visto 6.395 volte

Come gli altri negozi non di prima necessità, sono chiuse le librerie cittadine. Palazzo Roberti, seguendo le indicazioni del Ministero della Sanità proclamate per la maggior sicurezza di ognuno, ha cancellato tutti gli eventi e gli incontri con l’autore che erano in programmazione per il mese di marzo, rinviati a data da destinarsi. Dopo essere stata aperta in modalità contingentata, per garantire il presidio per la lettura e rispettando le indicazioni della normativa, la libreria della famiglia Manfrotto ha temporaneamente chiuso il portone dello storico Palazzo famoso in tutta Europa e oltre come bellissimo scrigno dei libri, ottemperando alle prescrizioni di legge.
Il virus sta cambiando le nostre abitudini anche di lettori e di lettrici. I festival e le presentazioni che fioriscono a primavera e a cui eravamo tanto abituati sono stati cancellati dalle norme di sicurezza contro il contagio da Covit-19 e tutti noi, a casa, limitiamo al minimo storico le occasioni di socialità “in presenza”. Intanto in rete, fermati gli incontri con libri e autori, stanno spuntando come funghi gruppi-babele come “Scrittori a domicilio”, solo per restare nei pressi di casa, che fa capo a Padova e che ha convogliato in tutta fretta una miscellanea di esigenze di contatto, di intrattenimento, di autopromozione e editoriali, e poi l’interessante “Decameron - una storia ci salverà”, sempre su Facebook, che ospita come si farebbe a un festival, o in libreria, presentazioni in video di autori, e che tra gli altri appuntamenti venerdì 13 marzo ha invitato lo scrittore bassanese Loris Giuriatti, con il suo L’angelo del Grappa (si può assistere a questo link: bit.ly/39Pka8P).
Ne parliamo con Lorenza Manfrotto, titolare con le sorelle di Palazzo Roberti.

il Salone degli affreschi della libreria Palazzo Roberti


La libreria, oltre a essere un luogo che promuove la lettura, è anche uno spazio di aggregazione. Quanto manca questo aspetto di vicinanza offerto al lettore? Penso anche a iniziative come “Il tè con i libri”.
Per noi il rapporto di vicinanza è tutto, la nostra libreria è fatta di incontro fisico: l’incontro, per i nostri avventori, con gli scaffali pieni di libri, con i librai e con gli autori; viceversa noi siamo nutriti e guidati dal rapporto affiatato con i nostri clienti. Di queste relazioni è fatto ciò che anima le nostre stanze e rende così speciale la nostra realtà: emozioni scambiate per rapporto diretto. Il tè con i libri ne è l’esempio più intimo, un dialogo fitto tra Lavinia e le partecipanti al nostro club del libro, mentre l’incontro con l’autore il più illuminante.

Il vostro rapporto con la rete?
Da parte nostra il rapporto con la rete è fatto più che altro di informazioni riguardo quel che succede in libreria; ora, chiusa la libreria, ci mettiamo anche noi in ascolto delle tanti voci che popolano il web culturale.

Le librerie soffrono molto in questi momenti la concorrenza dei colossi di vendita online?
In realtà fino a pochi giorni fa abbiamo lavorato molto bene, a riprova che le librerie, anche nel momento della difficoltà, sono una sorta di rifugio. Poi abbiamo scelto di mettere in ferie quasi tutti i nostri collaboratori e di resistere ancora un po’ a ranghi ridotti come presidio della lettura, per gli ultimi approvvigionamenti, fino al previsto e giusto ordine di chiusura.
Senz’altro le librerie soffrono la concorrenza pericolosa delle vendite online, ma le testimonianze di piccole e grandi realtà che ce la fanno non mancano, e la differenza viene appunto da quell’ “incontrarsi”. È difficile da spiegare, è una specie di polverina di Peter Pan: quando una libreria ti raccomanda un libro o ti fa incontrare un autore, ne esci con un po’ di quella polverina addosso, ed è una sorta di magia che ti fa tornare ancora e ancora e ancora. L’online quella polverina addosso non te la può posare.

Le giovani e rampanti personal book shopper sopperiranno a breve ai consigli dei librai?
Oh no, non lo crediamo, chissà invece che ci aiutino a far capire quali tesori di comprensione, immedesimazione, conforto e passione si trovano nei libri.

Sono appena stati proclamati i finalisti del premio Strega 2020: un pronostico, un augurio?
A noi è piaciuto davvero moltissimo Il colibrì, dunque auguriamo a Sandro Veronesi di vincere.

Qualche consiglio di lettura per adulti, per questi giorni di domiciliazione forzata?
Li rimanderei alle nostre “Letture appassionate”, i cinque titoli che fra tutti i nostri consigliati scegliamo stagionalmente di raccomandare sopra tutti gli altri. Dunque: Cadrò sognando di volare, di Fabio Genovesi, L’avvocato degli innocenti, di John Grisham, Il sale della terra, di Jeanine Cummins, Cadrò sognando di volare, di Jane O’Connor e l’intramontabile Commedia umana, di William Saroyan.


Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.035 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.321 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.728 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.175 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 5.101 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 4.130 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.688 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.354 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.321 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.657 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.382 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.362 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.710 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.697 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.724 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.035 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.021 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.606 volte