Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
20 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
Un gazebo in Piazza con tutti i gruppi consiliari comunali, tranne la Lega. Firme a sostegno della proposta di legge per conferire ai Comuni il 20 per cento dell'IRPEF pagata allo Stato
Pubblicato il 22-03-2009
Visto 2.366 volte
Tutti insieme appassionatamente.
Maggioranza e opposizioni - eccezion fatta per la Lega Nord - con il sindaco Bizzotto in testa. I gruppi consiliari del Comune di Bassano si sono riuniti questo pomeriggio in un gazebo in Piazza Libertà per raccogliere le firme a sostegno del “Movimento dei sindaci per il 20% dell'IRPEF”.
La petizione, in particolare, chiede il sostegno dei cittadini alla proposta di legge che chiede la ridefinizione del sistema del finanziamento dei Comuni per garantire agli enti locali “una compartecipazione del venti per cento al gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche.”

Il sindaco Biizzotto davanti al gazebo per le firme a sostegno del "20 per cento"
Secondo i promotori della proposta di legge, l'introduzione di tale novità permetterebbe una maggiore capacità di spesa e investimenti alle Amministrazioni Comunali, chiuse oggi nella morsa dei sempre più esigui trasferimenti dello Stato.
Dei 123 milioni di euro di IRPEF versata allo Stato dai cittadini bassanesi nel 2007, sono tornati a Bassano solo 7.859.000 euro di trasferimenti statali, pari a 6,39%.
Con il 20%, invece, il Comune di Bassano avrebbe ricevuto 24 milioni e 600mila euro, con una differenza di 16 milioni e 741mila euro in più a disposizione delle casse comunali.
La raccolta firme, che si svolge in contemporanea in numerosi Comuni del Veneto, proseguirà in piazza a Bassano per tutta la giornata di domani, domenica 22 marzo.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo