Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 00:03
Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO
8 May 2025 22:40
Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
8 May 2025 22:10
L'americano Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV: 'Costruire ponti per la pace'. Eletto al quarto
8 May 2025 22:08
Chi è il nuovo Papa. Robert Francis Prevost, bergogliano moderato per una Chiesa unita
8 May 2025 21:51
Le parole di Leone XIV, 'pace' per dieci volte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
20 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
Un gazebo in Piazza con tutti i gruppi consiliari comunali, tranne la Lega. Firme a sostegno della proposta di legge per conferire ai Comuni il 20 per cento dell'IRPEF pagata allo Stato
Pubblicato il 22-03-2009
Visto 2.316 volte
Tutti insieme appassionatamente.
Maggioranza e opposizioni - eccezion fatta per la Lega Nord - con il sindaco Bizzotto in testa. I gruppi consiliari del Comune di Bassano si sono riuniti questo pomeriggio in un gazebo in Piazza Libertà per raccogliere le firme a sostegno del “Movimento dei sindaci per il 20% dell'IRPEF”.
La petizione, in particolare, chiede il sostegno dei cittadini alla proposta di legge che chiede la ridefinizione del sistema del finanziamento dei Comuni per garantire agli enti locali “una compartecipazione del venti per cento al gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche.”

Il sindaco Biizzotto davanti al gazebo per le firme a sostegno del "20 per cento"
Secondo i promotori della proposta di legge, l'introduzione di tale novità permetterebbe una maggiore capacità di spesa e investimenti alle Amministrazioni Comunali, chiuse oggi nella morsa dei sempre più esigui trasferimenti dello Stato.
Dei 123 milioni di euro di IRPEF versata allo Stato dai cittadini bassanesi nel 2007, sono tornati a Bassano solo 7.859.000 euro di trasferimenti statali, pari a 6,39%.
Con il 20%, invece, il Comune di Bassano avrebbe ricevuto 24 milioni e 600mila euro, con una differenza di 16 milioni e 741mila euro in più a disposizione delle casse comunali.
La raccolta firme, che si svolge in contemporanea in numerosi Comuni del Veneto, proseguirà in piazza a Bassano per tutta la giornata di domani, domenica 22 marzo.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti