Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
17 Sep 2025 16:52
17 Sep 2025 16:53
17 Sep 2025 16:24
17 Sep 2025 16:11
17 Sep 2025 15:52
17 Sep 2025 15:45
17 Sep 2025 23:15
17 Sep 2025 23:06
17 Sep 2025 23:00
17 Sep 2025 22:08
17 Sep 2025 21:42
17 Sep 2025 21:25
Dal 2000 la Repubblica Italiana ha riconosciuto il giorno 27 gennaio quale “ Giorno della Memoria” per non dimenticare l'immane tragedia della Shoah. La città di Bassano ricorda il drammatico avvenimento offrendo agli studenti degli ultimi anni degli Istituti Superiori cittadini la proiezione del film “Il bambino con il pigiama a righe” del regista Mark Herman. Un film sull'Olocausto (prodotto dalla Disney e tratto dal bestseller dell'irlandese Boyne) che racconta la storia di un'amicizia “impossibile” tra un bambino ebreo e il figlio di un gerarca. La proiezione è in programma domani mattina al Cinema "Sala Da Ponte" del Centro Giovanile. “Le scuole anche quest'anno hanno aderito con grande interesse all'invito che abbiamo proposto”, ha detto oggi in conferenza stampa l'assessore alla Pubblica Istruzione Stefano Giunta. L'iniziativa è organizzata dall'assessorato alla pubblica Istruzione insieme all'assessorato alla Cultura. “Un popolo senza memoria non ha futuro, per questo è importante coinvolgere i nostri ragazzi. Bassano non vuole dimenticare”, ha precisato l'assessore comunale Luciano Fabris. Per questo la città, grazie al contributo della Regione Veneto ha organizzato anche una rappresentazione teatrale dal titolo “Per non dimenticare” (presentata dalla Fondazione del Teatro Stabile di Verona in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) che andrà in scena in occasione delle “Giornate del Ricordo”, per ricordare il dramma delle Foibe e dell'esodo delle popolazioni dell'Istria. Lo spettacolo, che torna a Bassano per la seconda volta, viene proposto agli studenti degli ultimi anni delle superiori per l'alto valore educativo oltre che artistico. In programma mercoledì 11 febbraio alle 10.45 al Teatro Astra.
L'assessore comunale alla Pubblica Istruzione Stefano Giunta