Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Bassano celebra il giorno della memoria

Due diverse iniziative rivolte agli studenti delle superiori

Pubblicato il 27-01-2009
Visto 2.245 volte

Dal 2000 la Repubblica Italiana ha riconosciuto il giorno 27 gennaio quale “ Giorno della Memoria” per non dimenticare l'immane tragedia della Shoah. La città di Bassano ricorda il drammatico avvenimento offrendo agli studenti degli ultimi anni degli Istituti Superiori cittadini la proiezione del film “Il bambino con il pigiama a righe” del regista Mark Herman. Un film sull'Olocausto (prodotto dalla Disney e tratto dal bestseller dell'irlandese Boyne) che racconta la storia di un'amicizia “impossibile” tra un bambino ebreo e il figlio di un gerarca. La proiezione è in programma domani mattina al Cinema "Sala Da Ponte" del Centro Giovanile. “Le scuole anche quest'anno hanno aderito con grande interesse all'invito che abbiamo proposto”, ha detto oggi in conferenza stampa l'assessore alla Pubblica Istruzione Stefano Giunta. L'iniziativa è organizzata dall'assessorato alla pubblica Istruzione insieme all'assessorato alla Cultura. “Un popolo senza memoria non ha futuro, per questo è importante coinvolgere i nostri ragazzi. Bassano non vuole dimenticare”, ha precisato l'assessore comunale Luciano Fabris. Per questo la città, grazie al contributo della Regione Veneto ha organizzato anche una rappresentazione teatrale dal titolo “Per non dimenticare” (presentata dalla Fondazione del Teatro Stabile di Verona in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) che andrà in scena in occasione delle “Giornate del Ricordo”, per ricordare il dramma delle Foibe e dell'esodo delle popolazioni dell'Istria. Lo spettacolo, che torna a Bassano per la seconda volta, viene proposto agli studenti degli ultimi anni delle superiori per l'alto valore educativo oltre che artistico. In programma mercoledì 11 febbraio alle 10.45 al Teatro Astra.

L'assessore comunale alla Pubblica Istruzione Stefano Giunta

    Messaggi Elettorali

    Roberto CiambettiElena PavanRenzo MasoloAndrea NardinFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 20.611 volte

    2

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 14.937 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 14.869 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    18-11-2025

    PD effe

    Visto 11.637 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    La profezia dell’asteroide

    Visto 10.013 volte

    6

    Attualità

    17-11-2025

    Bassano richiama la Polizia Locale in città

    Visto 9.620 volte

    7

    Attualità

    19-11-2025

    Balla di sapone

    Visto 8.784 volte

    9

    Attualità

    17-11-2025

    L’ultimo saluto a Stefano Farronato

    Visto 8.755 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

    Visto 8.598 volte

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 21.175 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.873 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 20.611 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 20.075 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.939 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.697 volte

    7
    8

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.567 volte

    9

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.984 volte

    10

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 14.937 volte