Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Bassanorienta”, una settimana di incontri

Riflettori accesi sul rapporto tra scuola, università e mercato del lavoro

Pubblicato il 09-11-2008
Visto 2.551 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un’intera settimana di incontri per presentare il panorama della scuola di fronte a un mercato di lavoro in costante evoluzione.
E’ l’obiettivo del programma degli eventi collaterali di “Cosa farò da grande -Bassanorienta” 2008. Si inizia lunedì 10 novembre alle 9.30 in Sala Chilesotti al Museo Civico con il convegno “Una mappa per l’orientamento”, incentrato sui rapporti tra Università, Ricerca e mondo del Lavoro e destinato agli studenti rappresentanti delle classi IV e V delle scuole superiori.
Nello stesso giorno, ma alle 15 e nell’Aula Magna della Scuola media Bellavitis, è previsto un incontro con l’Università di Padova, riservato in particolar modo a dirigenti scolastici, docenti, genitori e studenti delle classi IV e V delle Superiori.

Lo stand dell'Istituto "Parolini" a Palazzo Bonaguro

Sempre lunedì 10, alle 20.30, l’Aula Magna della Media Bellavitis ospita una “Conferenza per i genitori”. Tema dell’incontro: “I figli e la scuola superiore: il ruolo dei genitori a sostegno di una scelta possibile”.
La stessa Aula Magna della Bellavitis sarà la sede di altri due incontri alle 15 di martedì 11 e mercoledì 12 novembre: riflettori puntati, rispettivamente, sull’Università di Venezia e sull’Università di Trento.
Appuntamento conclusivo nel programma delle manifestazioni: mercoledì 12 novembre alle 17, in Sala Chilesotti al Museo Civico, dove si terrà “Forum su Famiglia e Scuola” attorno ai due temi “La famiglia di fronte alle sfide del cambiamento” e “Scuola e Famiglia nell’alleanza educativa”.
Ai docenti, operatori sociali e socio-sanitari e ai dirigenti scolastici sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’aggiornamento. Agli studenti sarà invece rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’attribuzione del credito formativo.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.914 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.683 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.491 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 9.129 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.929 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 4.062 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.711 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.820 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 2.630 volte

    10

    Calcio

    13-09-2025

    Bassano, brividi a Chioggia

    Visto 2.394 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.205 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.914 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.877 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.192 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.094 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.065 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.040 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.948 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.772 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.759 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili