Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 20:38
Unifil: 'Attacco dell'Idf a una nostra pattuglia, nessun ferito'
26 Oct 2025 20:22
Un'altra nave Usa davanti al Venezuela, non esclusi raid
26 Oct 2025 20:18
Serie A: in campo Lazio-Juventus DIRETTA
26 Oct 2025 20:09
Putin testa il supermissile nucleare e avanza in Donetsk
26 Oct 2025 20:09
Serie A: Fiorentina-Bologna 2-2
26 Oct 2025 19:40
Il veto di Netanyahu: 'Decidiamo noi le forze in campo a Gaza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Bassanorienta”, una settimana di incontri
Riflettori accesi sul rapporto tra scuola, università e mercato del lavoro
Pubblicato il 09-11-2008
Visto 2.563 volte
Un’intera settimana di incontri per presentare il panorama della scuola di fronte a un mercato di lavoro in costante evoluzione.
E’ l’obiettivo del programma degli eventi collaterali di “Cosa farò da grande -Bassanorienta” 2008. Si inizia lunedì 10 novembre alle 9.30 in Sala Chilesotti al Museo Civico con il convegno “Una mappa per l’orientamento”, incentrato sui rapporti tra Università, Ricerca e mondo del Lavoro e destinato agli studenti rappresentanti delle classi IV e V delle scuole superiori.
Nello stesso giorno, ma alle 15 e nell’Aula Magna della Scuola media Bellavitis, è previsto un incontro con l’Università di Padova, riservato in particolar modo a dirigenti scolastici, docenti, genitori e studenti delle classi IV e V delle Superiori.
Lo stand dell'Istituto "Parolini" a Palazzo Bonaguro
Sempre lunedì 10, alle 20.30, l’Aula Magna della Media Bellavitis ospita una “Conferenza per i genitori”. Tema dell’incontro: “I figli e la scuola superiore: il ruolo dei genitori a sostegno di una scelta possibile”.
La stessa Aula Magna della Bellavitis sarà la sede di altri due incontri alle 15 di martedì 11 e mercoledì 12 novembre: riflettori puntati, rispettivamente, sull’Università di Venezia e sull’Università di Trento.
Appuntamento conclusivo nel programma delle manifestazioni: mercoledì 12 novembre alle 17, in Sala Chilesotti al Museo Civico, dove si terrà “Forum su Famiglia e Scuola” attorno ai due temi “La famiglia di fronte alle sfide del cambiamento” e “Scuola e Famiglia nell’alleanza educativa”.
Ai docenti, operatori sociali e socio-sanitari e ai dirigenti scolastici sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’aggiornamento. Agli studenti sarà invece rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’attribuzione del credito formativo.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.428 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.428 volte


