Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Cittadella…della Speranza

La giunta regionale approva una delibera di sostegno formale all'istituzione, a Bassano, del Tribunale della Pedemontana Veneta. Zaia: “Garantire quella risposta di giustizia che i cittadini e le imprese dell’area giustamente reclamano”

Pubblicato il 01-12-2015
Visto 2.633 volte

Con una deliberazione approvata oggi, la giunta regionale del Veneto ha formalmente espresso “la propria convinta partecipazione” al progetto di istituzione del Tribunale della Pedemontana Veneta, con sede a Bassano del Grappa, in fase di valutazione da parte del Ministero della Giustizia e al quale hanno dato la loro adesione i Comuni dell’area interessati.
Dopo la visita lo scorso 31 luglio a Bassano del governatore Luca Zaia per lanciare il progetto di un nuovo “Tribunale della Pedemontana” come “risposta concreta allo scempio della chiusura di quello di Bassano”, da agosto la Regione ha avviato tutte le iniziative possibili per la ridefinizione della circoscrizione giudiziaria bassanese e con il provvedimento di oggi si impegna a produrre ogni atto volto a favorire e a
promuovere il Tribunale della Pedemontana Veneta, ponendo rimedio al procedimento ministeriale che aveva disposto l’accorpamento degli uffici giudiziari bassanesi al Tribunale di Vicenza.

La Cittadella della Giustizia di Bassano. Foto: archivio Bassanonet

“Abbiamo più volte denunciato - sottolinea Zaia - le inaccettabili tempistiche del Tribunale di Vicenza: sette, otto anni per concludere cause ordinarie e processi esecutivi; centinaia di procedimenti penali e decreti penali di condanna che vedono estinguersi i reati per prescrizione con gravissimo danno sia per la società che per l’erario; addirittura un anno di tempo per ottenere la nomina di un amministratore di sostegno.” “Bassano - continua il presidente della Regione - poteva contare su un tribunale efficiente che in due anni e mezzo garantiva la chiusura di una causa contro i sette medi del Veneto. E tutti sappiamo quanto la buona gestione della giustizia incida sulla competitività di una realtà economicamente rilevante e vivace come quella di Bassano.”
Il nuovo Circondario dovrebbe risultare composto da circa un’ottantina di Comuni delle province di Vicenza, Treviso e Padova.
“Da subito - ricorda Zaia - mi sono fatto promotore della realizzazione dell’ottavo tribunale veneto, da collocare nella nuova Cittadella della Giustizia di Bassano, per garantire quella risposta di giustizia che i cittadini e le imprese dell’area pedemontana giustamente reclamano, ma anche per porre rimedio a quell’enorme spreco di denaro rappresentato dall’abbandono di una struttura costata circa 20 milioni di euro e mai utilizzata.”
Il governatore sottolinea come questa soluzione inciderà favorevolmente anche sui tribunali di Vicenza, Treviso e Padova, per effetto della riduzione dei rispettivi bacini di utenza, garantendo una maggior efficienza del sistema e un ridimensionamento dei problemi derivanti dalla carenza di spazi e dalla inadeguatezza strutturale, soprattutto per quanto riguarda Vicenza.
Il provvedimento della giunta veneta sarà trasmesso al presidente della Repubblica, ai presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, al presidente della Commissione Giustizia presso il Senato e presso la Camera dei Deputati, al ministro della Giustizia e ai presidenti della Province di Vicenza, Padova e Treviso.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.574 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.077 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.568 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.271 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.543 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.508 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.471 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.731 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.790 volte

10

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 3.756 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.574 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.088 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.138 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.109 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.999 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.846 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte