Ultimora
30 Jan 2023 23:49
Verona: Zaffaroni "punto importante, cresce autostima"
30 Jan 2023 22:48
Serie A: Udinese-Verona 1-1
30 Jan 2023 19:45
Pausini triplica Venezia e raddoppia a Siviglia
30 Jan 2023 18:08
Università Padova, dottorato ad honorem al Nobel Parisi
30 Jan 2023 18:07
Sport invernali: Armani firma divise da gara degli azzurri
30 Jan 2023 17:21
Crollo in Arena Verona:anfiteatro riaprirà il primo febbraio
30 Jan 2023 23:39
Serie A: il Napoli vola. Crollano Milan e Juve, la Lazio frena
30 Jan 2023 23:18
Serie A: Udinese-Verona 1-1, al gol di Lazovic risponde Samardzic
30 Jan 2023 22:48
Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
30 Jan 2023 21:46
Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
30 Jan 2023 21:13
Cospito, revoca 41bis e istanza a Nordio: chi decide e i tempi
30 Jan 2023 20:42
Musk spinge per i pagamenti su Twitter, avvia le procedure
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
La Cittadella…della Speranza
La giunta regionale approva una delibera di sostegno formale all'istituzione, a Bassano, del Tribunale della Pedemontana Veneta. Zaia: “Garantire quella risposta di giustizia che i cittadini e le imprese dell’area giustamente reclamano”
Pubblicato il 01-12-2015
Visto 1.952 volte
Con una deliberazione approvata oggi, la giunta regionale del Veneto ha formalmente espresso “la propria convinta partecipazione” al progetto di istituzione del Tribunale della Pedemontana Veneta, con sede a Bassano del Grappa, in fase di valutazione da parte del Ministero della Giustizia e al quale hanno dato la loro adesione i Comuni dell’area interessati.
Dopo la visita lo scorso 31 luglio a Bassano del governatore Luca Zaia per lanciare il progetto di un nuovo “Tribunale della Pedemontana” come “risposta concreta allo scempio della chiusura di quello di Bassano”, da agosto la Regione ha avviato tutte le iniziative possibili per la ridefinizione della circoscrizione giudiziaria bassanese e con il provvedimento di oggi si impegna a produrre ogni atto volto a favorire e a
promuovere il Tribunale della Pedemontana Veneta, ponendo rimedio al procedimento ministeriale che aveva disposto l’accorpamento degli uffici giudiziari bassanesi al Tribunale di Vicenza.

La Cittadella della Giustizia di Bassano. Foto: archivio Bassanonet
“Abbiamo più volte denunciato - sottolinea Zaia - le inaccettabili tempistiche del Tribunale di Vicenza: sette, otto anni per concludere cause ordinarie e processi esecutivi; centinaia di procedimenti penali e decreti penali di condanna che vedono estinguersi i reati per prescrizione con gravissimo danno sia per la società che per l’erario; addirittura un anno di tempo per ottenere la nomina di un amministratore di sostegno.” “Bassano - continua il presidente della Regione - poteva contare su un tribunale efficiente che in due anni e mezzo garantiva la chiusura di una causa contro i sette medi del Veneto. E tutti sappiamo quanto la buona gestione della giustizia incida sulla competitività di una realtà economicamente rilevante e vivace come quella di Bassano.”
Il nuovo Circondario dovrebbe risultare composto da circa un’ottantina di Comuni delle province di Vicenza, Treviso e Padova.
“Da subito - ricorda Zaia - mi sono fatto promotore della realizzazione dell’ottavo tribunale veneto, da collocare nella nuova Cittadella della Giustizia di Bassano, per garantire quella risposta di giustizia che i cittadini e le imprese dell’area pedemontana giustamente reclamano, ma anche per porre rimedio a quell’enorme spreco di denaro rappresentato dall’abbandono di una struttura costata circa 20 milioni di euro e mai utilizzata.”
Il governatore sottolinea come questa soluzione inciderà favorevolmente anche sui tribunali di Vicenza, Treviso e Padova, per effetto della riduzione dei rispettivi bacini di utenza, garantendo una maggior efficienza del sistema e un ridimensionamento dei problemi derivanti dalla carenza di spazi e dalla inadeguatezza strutturale, soprattutto per quanto riguarda Vicenza.
Il provvedimento della giunta veneta sarà trasmesso al presidente della Repubblica, ai presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, al presidente della Commissione Giustizia presso il Senato e presso la Camera dei Deputati, al ministro della Giustizia e ai presidenti della Province di Vicenza, Padova e Treviso.
Il 31 gennaio
- 31-01-2021A.A.A. territorio cercasi
- 31-01-2020Brexit Poll
- 31-01-2020Film Commission con ospiti
- 31-01-2019Impegno per il sindaco
- 31-01-2018Tiro al piattellum
- 31-01-2018Braccobaldo Show
- 31-01-2015Minoranza silenziosa
- 31-01-2015M5S: “Fuori dall'euro perché?”. Serata a Bassano
- 31-01-2015Elezione di Mattarella, la Filippin esulta
- 31-01-2013FLI: “La nostra è una destra moderna e riformista”
- 31-01-2013Assemblea annuale dei pescatori
- 31-01-2013Ulss 3: nominati i nuovi manager
- 31-01-2012Sarà Francesca la “star” del Carnevale di Bassano
- 31-01-2012Tribunale temporaneamente salvo? Sì, no, forse
- 31-01-2012Viabilità in Margnan: si cambia
- 31-01-2012Lorenzato: “Romano d'Ezzelino, la farsa continua”
- 31-01-2012Via col vento
- 31-01-2011Faraoni “off-limits” per i turisti
- 31-01-2011“Ero al Cairo nei primi giorni della sommossa”
- 31-01-2011La toilette bloccata e l'acqua minerale
- 31-01-2011Serve superalcolici a due quattordicenni: denunciata cameriera
- 31-01-2010Ancora neve in città
- 31-01-2010Cinque sindaci per tre vigili
- 31-01-2009Stagnola e scotch per eludere i controlli: arrestati