Ultimora
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 12:59
Vinitaly prima e unica fiera del vino italiano negli Usa
2 May 2025 11:54
Una delegazione del Venezia omaggia il Grande Torino a Superga
2 May 2025 11:32
Recupero auto padre e figlio morti nel crollo ponte sull'Agno
2 May 2025 15:12
Qatar: "I negoziati su Gaza sono a un punto morto". La Croce Rossa: "Aiuti sull'orlo del collasso".
2 May 2025 14:55
Istat, a marzo -16mila occupati su mese, +450mila su anno
2 May 2025 14:30
Meloni: 'Con gli Usa leali senza subalternità'
2 May 2025 14:51
Uccide il figlio al termine di una lite e si costituisce
La giunta comunale di Bassano ha aderito con una specifica delibera, nel corso dell’ultima seduta, all’iniziativa regionale per la realizzazione di progetti di pubblica utilità sociale attraverso l’impiego di lavoratori privi di ammortizzatori sociali, i cosiddetti lavori socialmente utili.
“Gli operatori dei Servizi Sociali ricevono pressoché quotidianamente, purtroppo, segnalazioni di persone che hanno perso il lavoro, che con grande dignità chiedono non tanto aiuti, ma di essere reinseriti nel tessuto lavorativo - spiega il sindaco Riccardo Poletto -. Anch’io, da quando ricevo il pubblico, ho avuto modo di toccare con mano quanto questo problema sia diffuso nel nostro territorio. La maggioranza dei cittadini che chiedono di incontrarmi vuole segnalarmi la perdita dell’occupazione, che investe inevitabilmente gli altri settori del sociale. Questo progetto coinvolge un numero esiguo di persone, rispetto alle richieste, ma è comunque una prima risposta ed è la testimonianza di un impegno.”
Il “Progetto Lavoro 2014”, così si chiama l’iniziativa giunta alla terza edizione, sarà finanziato dalla Regione del Veneto, dal Fondo Straordinario di Solidarietà e da Etra SpA, e permetterà al Comune di Bassano del Grappa di coinvolgere complessivamente 14 soggetti, già individuati grazie alla raccolta di vari curriculum da parte del servizio Servizi Sociali nei mesi scorsi. Tali persone verranno impiegate in servizi di vario genere di competenza comunale.
La durata dell’incarico sarà di 5 mesi con un impegno di 18 ore settimanali.
L’idea di fondo di questa iniziativa, che nelle prime due edizioni ha coinvolto a livello regionale 406 persone, è quella di fornire alle esigenze di sostegno economico una riposta lavorativa e non di tipo assistenziale.
Tra i requisiti che la Regione richiede nell’identificazione delle persone vi sono un’età non inferiore ai 35 anni, stato di disoccupazione, assenza di ammortizzatori sociali e di trattamenti di sostegno al reddito. Il Comune potrà inoltre impiegare solo persone residenti a Bassano.
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!