Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Finché la Dürer

A Bassano per la Cultura accadono i miracoli. Come quello di visitare una mostra che risulta ufficialmente già conclusa. Anzi no, è stata prorogata

Pubblicato il 03-10-2019
Visto 3.518 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

In principio era il caos. Vale a dire una mostra che, come indicano i totem e i cartelloni disseminati ovunque in città, si è conclusa lunedì scorso 30 settembre.
Mi riferisco ovviamente alla mostra “Albrecht Dürer. La collezione Remondini” che a Palazzo Sturm ha esposto (anzi: espone, e poi capirete perché metto il verbo al presente) le 214 incisioni dell'intera collezione remondiniana delle opere del sommo artista rinascimentale di Norimberga. La cosa insolita è che la sede della mostra, anche dopo il giorno “ufficiale” di chiusura dell'evento espositivo, presenta ancora tutte le indicazioni e la cartellonistica come se la mostra fosse ancora aperta. E il perché è presto detto: perché la mostra, in realtà, è ancora aperta. O - se preferite - è diversamente chiusa.
Mentre sto scrivendo, la comunicazione della proroga non è ancora pervenuta ai media da parte del Comune. Ma così è se vi pare. La notizia di cui sopra è stata appresa oggi dal vostro umile cronista, che questo pomeriggio ha fatto un salto a Palazzo Sturm dove ha notato alcuni turisti che sono tranquillamente entrati, visto che l'ingresso era aperto, e hanno preso il biglietto per visitare la mostra.

Foto Alessandro Tich

Con l'infallibile tecnica del finto tonto scientifico, ho quindi chiesto alla gentile addetta alla biglietteria: “Scusi, ma la mostra è ancora aperta?”. “Sì, è ancora aperta - mi ha risposto -. È stata prorogata fino al 19 gennaio. La comunicazione ci è arrivata questa mattina, devono ancora aggiornare tutti i cartelloni.”
Per la serie: ai confini della realtà. Dunque la mostra di Dürer è stata prorogata ma pubblicamente non lo sa ancora nessuno. Di solito, inoltre, le mostre di successo come questa (vedasi la mostra di Robert Capa al Museo Civico) o anche le mostre di insuccesso che abbisognano di nuova linfa per recuperare un po' di biglietti perduti (vedasi la mostra di Valentina sempre al Museo Civico) vengono prorogate prima della loro chiusura e non dopo per consentire all'organizzazione, che in questo caso è il Comune di Bassano del Grappa, di predisporre per tempo tutte le azioni di informazione, di comunicazione alla stampa e di aggiornamento della pubblicistica riguardanti il prolungamento del periodo di apertura.
So di scrivere cose elementari e scontate, perché non serve avere un Master in comunicazione per arrivarci. Ma le scrivo perché sono letteralmente allibito dall'approssimazione con cui questa fase di estensione temporale del più importante evento culturale della città viene gestita.
Una cosa è certa: il caso della mostra di Albrecht Dürer diversamente chiusa è il sintomo di questo strano momento di interregno tra la conclusione dell'incarico di direttore del Museo di Chiara Casarin, ufficialmente scaduto lo scorso 31 luglio, e l'imminente nomina da parte del Comune del consulente che avrà il doppio compito di condurre da una parte lo studio di fattibilità sulla futura direzione “di rete” dei Musei Civici (leggasi il nostro articolo “Aria di vacanza”) e, dall'altra, di svolgere per sei mesi il ruolo di direttore ad interim dei Musei Civici medesimi. E che potrebbe ancora essere, secondo i pronostici delle stelle, la stessa Casarin.
Una fase di transizione generata dall'amministrazione comunale, a seguito della quale la Cultura a Bassano appare in questo momento come una sorta di Terra di Nessuno dove non si procede su percorsi chiari e predefiniti, ma per navigazione a vista.
E che rischia di andare avanti ancora così, finché la Dürer.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.134 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.814 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.589 volte

8

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.531 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.151 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.556 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte