Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

A grande richiesta

La Procura di Vicenza inoltra la richiesta di rinvio a giudizio per sette ex dirigenti della Banca Popolare di Vicenza. Contestati all'ex presidente Zonin e ad altri sei ex manager i reati di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto

Pubblicato il 03-10-2017
Visto 2.159 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A grande richiesta. Anzi: la grande richiesta. È davvero corposa e articolata, in termini di capi di incolpazione associati alle persone indagate, la richiesta di rinvio a giudizio emessa dalla Procura della Repubblica di Vicenza nei confronti di sette persone indagate nell'inchiesta sul crac della Banca Popolare di Vicenza.
Si tratta dell'ex presidente di Bpvi Gianni Zonin, dell'ex consigliere Giuseppe Zigliotto, dell'ex direttore generale Samuele Sorato, degli ex vicedirettori Emanuele Giustini e Andrea Piazzetta, dell’ex direttore generale di Banca Nuova e vice direttore generale della capogruppo Popolare di Vicenza Paolo Marin e dell'ex dirigente incaricato alla preparazione dei documenti contabili societari Massimiliano Pellegrini.
Ai sette ex dirigenti vengono contestati in concorso i reati di aggiotaggio, ostacolo all'attività di vigilanza e falso in prospetto.

Fonte immagine: wallstreetitalia.com

Il filone principale della maxi inchiesta della Procura berica - oltre mezzo milione di pagine di atti investigativi suddivise in cento faldoni - si era concluso lo scorso 26 luglio con la notifica ai sette indagati dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari.
Ieri la Procura della Repubblica ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio per i medesimi sette indagati, che sarà ora valutata dal G.U.P. (Giudice dell'Udienza Preliminare) del Tribunale di Vicenza.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione dal procuratore della Repubblica di Vicenza dott. Antonino Cappelleri.
“Ritenendo opportuno, di fronte alle intense aspettative dell'opinione pubblica, di dare informazione sui momenti principali dell'attività svolta da questa Procura della Repubblica nell'indagine che si occupa della irregolarità nella gestione della Banca Popolare di Vicenza - esordisce la nota stampa del procuratore -, comunico che in data di ieri questo Ufficio ha esercitato l'azione penale, inoltrando al G.U.P. presso il locale Tribunale la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti delle persone sotto inchiesta e per i capi d'imputazione già precisati nello scorso luglio con l'avviso di conclusione delle indagini preliminari.”
Il dott. Cappelleri specifica inoltre che in particolare, dopo avere effettuato gli interrogatori di quattro indagati su richiesta dei medesimi, la Procura ha valutato che “gli esiti non hanno recato elementi decisivi per un proscioglimento”.
Da qui la richiesta di rinvio a giudizio, per i capi di incolpazione che riportiamo di seguito, a carico delle sette persone indagate sotto il profilo penale e civile e a carico della stessa Banca Popolare di Vicenza Spa in liquidazione, e già S.c.p.a. (Società consortile per azioni), in ordine agli illeciti amministrativi dipendenti dai reati di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza, ai sensi della legge sulla responsabilità amministrativa degli enti.
Nel testo che segue, abbiamo omesso per comodità del lettore i dettagli relativi ai commi, capoversi e lettere degli articoli del Codice Civile e Codice Penale e dei Decreti Legislativi citati nell'atto di richiesta (omissione indicata con i tre puntini: ...) e abbiamo aggiunto tra parentesi, sempre per chiarezza di chi legge, i reati a cui quegli stessi articoli si riferiscono.
Come leggerete, si tratta in buona parte di capi d'incolpazione ripetitivi, ma riferiti tuttavia a “reati continuati” che gli indagati, secondo i riscontri dell'indagine preliminare, avrebbero compiuto in concorso tra di loro in tempi e luoghi diversi.
Dunque, la richiesta di rinvio a giudizio ha riguardato:

a.1 - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 2637 del Codice Civile (Aggiotaggio); in Vicenza, nel corso degli anni 2012, 2013, 2014 e 2015, in occasione della pubblicazione dei bilanci di esercizio 2012, 2013 e 2014.

a. 2 - Banca Popolare di Vicenza Spa, già S.c.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, in ordine all'illecito amministrativo dipendente dal reato previsto e sanzionato dagli artt. 5 ... (Responsabilità dell'ente) e 6 ... (Soggetti dell'ente in posizione apicale) del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui al precedente paragrafo.

b.1 - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini in ordine al reato previsto e punito dagi artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 2638 ... (Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza) del Codice Civile. In Vicenza, dal 28 maggio al 12 ottobre 2012

b.2 - Banca Popolare di Vicenza Spa, già S.c.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, in ordine all'illecito amministrativo dipendente dal reato previsto e sanzionato dagli artt. 5 ... (Responsabilità dell'ente) e 6 ... (Soggetti dell'ente in posizione apicale) del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui al precedente paragrafo.

c.1 - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 2638 ... (Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza) del Codice Civile, con le aggravanti di avere commesso il fatto in concorso tra oltre cinque persone, in relazione a società con titoli diffusi tra il pubblico in misura rilevante, ai sensi dell'art. 116 (Strumenti finanziari diffusi tra il pubblico) del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. In Vicenza, in data 5 marzo 2013.

c.2 - Banca Popolare di Vicenza Spa, già S.c.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, in ordine all'illecito amministrativo dipendente dal reato previsto e sanzionato dagli artt. 5 ... (Responsabilità dell'ente) e 6 ... (Soggetti dell'ente in posizione apicale) del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui al precedente paragrafo.

d.1 - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 2638 ... (Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza) del Codice Civile. Con le aggravanti di avere commesso il fatto in concorso tra oltre cinque persone, in relazione a società con titoli diffusi tra il pubblico in misura rilevante, ai sensi dell'art. 116 (Strumenti finanziari diffusi tra il pubblico) del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. In Vicenza, in data 24 giugno 2013.

d.2 - Banca Popolare di Vicenza Spa, già S.c.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, in ordine all'illecito amministrativo dipendente dal reato previsto e sanzionato dagli artt. 5 ... (Responsabilità dell'ente) e 6 ... (Soggetti dell'ente in posizione apicale) del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui al precedente paragrafo.

e.1 - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 2638 ... (Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza) del Codice Civile. In Roma, in epoca posteriore e prossima al 15 settembre 2013, 25 ottobre 2013 e 14 marzo 2014.

e. 2 - Banca Popolare di Vicenza Spa, già S.c.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, in ordine all'illecito amministrativo dipendente dal reato previsto e sanzionato dagli artt. 5 ... (Responsabilità dell'ente) e 6 ... (Soggetti dell'ente in posizione apicale) del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui al precedente paragrafo.

f.1 - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 2638 ... (Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza) del Codice Civile. Con le aggravanti di avere commesso il fatto in concorso tra oltre cinque persone, in relazione a società con titoli diffusi tra il pubblico in misura rilevante, ai sensi dell'art. 116 (Strumenti finanziari diffusi tra il pubblico) del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. In Vicenza, in data 15 aprile 2014.

f.2 - Banca Popolare di Vicenza Spa, già S.c.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, in ordine all'illecito amministrativo dipendente dal reato previsto e sanzionato dagli artt. 5 ... (Responsabilità dell'ente) e 6 ... (Soggetti dell'ente in posizione apicale) del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui al precedente paragrafo.

g.1 - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 2638 ... (Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza) del Codice Civile. Con le aggravanti di avere commesso il fatto in concorso tra oltre cinque persone, in relazione a società con titoli diffusi tra il pubblico in misura rilevante, ai sensi dell'art. 116 (Strumenti finanziari diffusi tra il pubblico) del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. In Roma, in epoca posteriore e prossima al 25 aprile 2014, in data 11 agosto 2014, in data 1 settembre 2014, in epoca anteriore e prossima al 25 ottobre 2014 e 4 novembre 2014.

g.2 - Banca Popolare di Vicenza Spa, già S.c.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, in ordine all'illecito amministrativo dipendente dal reato previsto e sanzionato dagli artt. 5 ... (Responsabilità dell'ente) e 6 ... (Soggetti dell'ente in posizione apicale) del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui al precedente paragrafo.

h.1 - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 2638 ... (Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza) del Codice Civile. Con le aggravanti di avere commesso il fatto in concorso tra oltre cinque persone, in relazione a società con titoli diffusi tra il pubblico in misura rilevante, ai sensi dell'art. 116 (Strumenti finanziari diffusi tra il pubblico) del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. In Roma e Francoforte, in epoca posteriore e prossima al 15 marzo 2014, al 25 aprile 2015 e nel primo trimestre 2015.

h. 2 - Banca Popolare di Vicenza Spa, già S.c.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, in ordine all'illecito amministrativo dipendente dal reato previsto e sanzionato dagli artt. 5 ... (Responsabilità dell'ente) e 6 ... (Soggetti dell'ente in posizione apicale) del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui al precedente paragrafo.

i - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini, in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 173-bis (Falso in prospetto) della Legge 24 febbraio 1998, n. 58. Con l'aggravante di avere commesso il fatto in concorso tra oltre cinque persone. In Vicenza, in data 10 giugno 2013.

j - Giovanni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Emanuele Pellegrini, in ordine al reato previsto e punito dagli artt. 81 ... (Concorso formale. Reato continuato) del Codice Penale e 173-bis (Falso in prospetto) della Legge 24 febbraio 1998, n. 58. Con l'aggravante di avere commesso il fatto in concorso tra oltre cinque persone. In Vicenza, in data 9 maggio 2014.

“Come già in precedenza comunicato - conclude il comunicato stampa del procuratore della Repubblica di Vicenza dott. Antonino Cappelleri -, seguirà in un lasso di tempo contenuto la conclusione delle indagini preliminari in relazione a capi d'incolpazione residuali, auspicabilmente in tempo utile per riunirne la trattazione in sede di udienza.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.671 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.580 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.938 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.283 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.222 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.652 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.854 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.296 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.688 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.591 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.113 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.112 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.988 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.075 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.658 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.773 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.564 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.465 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.644 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.268 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili