Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Valsugana rovente
A Romano d'Ezzelino, da marzo ad oggi, otto assemblee pubbliche sul progetto della Valsugana. E il sindaco Olivo, che ne traccia un bilancio, ne ha per tutti: dai “fiancheggiatori delle liste perdenti alle elezioni” ai “tecnici fuori tema"
Pubblicato il 03-10-2012
Visto 3.533 volte
L'Amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino, in una nota stampa inviata in redazione, le definisce un “esempio di democrazia partecipata”.
Ci riferiamo alle otto assemblee promosse dal Comune che da marzo ad oggi si sono tenute in territorio ezzelino sul progetto della Nuova Valsugana.
“Incontri specifici non obbligatori - afferma ancora il comunicato comunale - ma voluti in nome della trasparenza che da sempre contraddistingue l’Amministrazione guidata da Rossella Olivo. Assemblee dettagliate sul tracciato della Valsugana, dedicate a tutti quei cittadini coinvolti in prima persona dall’infrastruttura, con terreni, abitazioni e proprietà interessate dal suo passaggio.”
Rossella Olivo: "Tutte e tre le liste di opposizione in campagna elettorale si sono dichiarate totalmente contrarie alla Valsugana, quindi la loro opinione è già chiara". Foto: archivio Bassanonet
Gli ultimi due incontri della serie si sono tenuti lunedì e martedì sera, nella sala comunale della frazione di Sacro Cuore, con l'intervento dei progettisti del tracciato della Valsugana, del responsabile del procedimento ing. Giuseppe Fasiol e del sindaco Olivo con i rappresentanti dell’ufficio tecnico, gli ingegneri Luigi Pellanda e Mirco De Bortoli.
Un incontro “per permettere alle persone direttamente interessate di confrontarsi da vicino con il progetto, esponendo le proprie necessità e problematiche e acquisendo quei dati necessari per le osservazioni”.
Buono l’andamento complessivo degli incontri nelle frazioni, secondo il resoconto del primo cittadino che colloca tuttavia il bilancio dell'iniziativa in un clima da post-campagna elettorale.
“Nella frazione di San Giacomo - dichiara Rossella Olivo - abbiamo distribuito inviti per 500 famiglie ma la presenza in sala era di circa un centinaio di persone. La maggior parte di questi erano componenti e fiancheggiatori di liste risultate perdenti alle elezioni del maggio scorso, consiglieri di opposizione e comunque gente che non c’entrava nulla con lo spirito specifico dell’assemblea.”
Analoga situazione, secondo il sindaco, per la serata che riguardava Romano: “Abbiamo invitato 200 famiglie. In sala c’era una presenza totale di 60 persone, solo una ventina interessate in modo diretto. All’inizio delle serate avevo chiesto a tutti un minimo di responsabilità e rispetto per quei cittadini interessati in modo diretto all’opera, che verranno lesi nelle loro proprietà. Ad infastidire lo spirito costruttivo della serata è stato anche qualche tecnico che si è dilungato con interventi mirati evidentemente al portare a casa possibilmente solo qualche cliente in più magari per fare qualche osservazione completamente fuori tema. Ringrazio invece quei tecnici che, capita la mia premessa iniziale, si sono fermati per confrontarsi con il nostro ufficio tecnico a fine serata e hanno approfondito l’argomento.”
Il sindaco replica anche ad alcune critiche mosse da un consigliere di minoranza sulla motivazione del non coinvolgimento dell’intero Consiglio Comunale.
“Ho risposto che tutte e tre le liste di opposizione in campagna elettorale si sono dichiarate totalmente contrarie a questa infrastruttura, quindi la loro opinione è già chiara e comunque, in qualsiasi momento, ognuno può presentare le proprie osservazioni - afferma la Olivo -. Noi invece, come maggioranza di governo, abbiamo affrontato la questione studiando ed evidenziando le criticità e quindi operando con i progettisti del tracciato e la struttura regionale per ottenere un miglior risultato per Romano e maggiori opere compensative, tenendo presente le richieste dei cittadini senza dimenticare che da oltre 30 anni nell’intero territorio si attende questa importante infrastruttura.”
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.393 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.366 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.965 volte
