Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“La sicurezza stradale prima di tutto”
Inaugurate a Romano d'Ezzelino la rotatoria e la pista ciclabile di Via Nardi. Due opere per la viabilità sicura in uno degli ex “punti neri” della viabilità comunale
Pubblicato il 03-10-2010
Visto 3.486 volte
Per la breve cerimonia inaugurale, non essendoci il palco, le autorità sono salite sullo spartitraffico. Una collocazione in piena sintonia con l'argomento, dal momento che si parla di viabilità.
Taglio del nastro, questa mattina a Romano d'Ezzelino, per la nuova rotatoria di Via Nardi all'incrocio con Via Lanzarini e Via Perosi - detta anche “rotatoria di S.Cuore” - e per la pista ciclabile di Via Nardi.
“Due opere - ha sottolineato il sindaco Rossella Olivo - che mettono in primo piano la sicurezza stradale”.

Da sinistra: l'assessore provinciale Giovanni Forte, il consigliere regionale Costantino Toniolo, il sindaco Rossella Olivo e il presidente Ass. Vittime della Strada Ferdinando Laverda al taglio del nastro
E non a caso, per l'inaugurazione, il primo cittadino ha voluto accanto a sé il presidente provinciale dell'”Associazione Familiari Vittime della Strada” Ferdinando Laverda. L'incrocio di Via Nardi, prima della realizzazione della rotatoria aperta al traffico ormai da diverse settimane, era infatti uno dei “punti neri” della viabilità comunale.
Realizzata in un anno di lavori - da aprile 2009 a giugno 2010 - la nuova rotatoria consente ora un agevole transito al traffico veicolare, a vantaggio soprattutto soprattutto dei residenti di S. Cuore. Costata 720 mila euro, l'opera pubblica si è avvalsa di un contributo di 300 mila euro messo a disposizione dalla Provincia di Vicenza.
La pista ciclabile, che percorre tutta Via Nardi per 2 km e 200 metri, è stata realizzata tra il 2005 e il 2007 per un costo complessivo di 900 mila euro.
Il sindaco Olivo, nell'occasione, ha voluto ringraziare i concittadini che per permettere la realizzazione delle due opere viarie hanno subito degli espropri.
Un ringraziamento particolare è stato espresso nei confronti dell'assessorato alla Viabilità della Provincia - presenti l'assessore provinciale alla Viabilità Giovanni Forte e l'ex assessore provinciale, e oggi consigliere regionale, Costantino Toniolo - per il contributo erogato in tempi brevi, permettendo un'altrettanto veloce completamento della rotatoria.
“L'unico ente che non voglio ringraziare - ha aggiunto il sindaco - è l'Enel, la cui non-collaborazione ha ritardato la conclusione dei lavori.”
Doppia benedizione da parte dei parroci di Fellette e S.Cuore e doppio taglio del nastro: le due opere, da oggi, appartengono ufficialmente alla comunità.
Tra gli altri intervenuti alla cerimonia: sindaci e amministratori del comprensorio, l'assessore provinciale Stevan e una squadra di giovanissimi ciclisti romanesi, che prima di scappare via per un impegno di gara hanno percorso - immortalati da foto e telecamere - la pista ciclabile.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo