Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Città dello Sport

Centinaia di bambini in centro storico a Bassano per l'edizione 2010 della manifestazione. Dal karate alla canoa, i più diversi tipi di sport da provare “sul campo”

Pubblicato il 03-10-2010
Visto 4.343 volte

Piccoli atleti, o aspiranti tali, all'assalto del centro storico di Bassano.
Domenica affollata, in città, per l'edizione 2010 della “Città dello Sport”: la manifestazione - promossa dall'assessorato comunale allo Sport e dal Pool Sportivo Bassano - che vede impegnate numerose società sportive del territorio nel comune intento di avvicinare i più giovani alla pratica sportiva.
Una festa per tutti i gusti - di cui pubblichiamo anche una bella photogallery - che ha visto centinaia di bambini “provare sul campo” le diverse discipline, seguiti e consigliati dagli istruttori, davanti agli occhi incuriositi e divertiti dei genitori.

Foto Alessandro Tich

In Piazzotto Montevecchio i ragazzini hanno potuto apprendere i primissimi fondamenti delle varie arti marziali: karate, judo, viet-vo-dao.
In Piazza Libertà spazio invece a basket, danza, pattinaggio, hockey, scherma, tennis e persino...canoa.
Via Roma si è trasformata invece in un poligono di tiro a segno e in un campo di atletica: molto “gettonata” l'asticella del salto in alto.
E ancora calcio, pallavolo e golf in Piazza Garibaldi; ciclismo nel parcheggio dell'ex caserma Cimberle-Ferrari; ginnastica artistica in Piazzetta dell'Angelo; sub e vela in Piazzetta Vittime Lager Nazisti, baseball in Via San Bassiano e infine nordic walking e sci prealpi venete in Via da Ponte.
Un'occasione importante, per i tanti sodalizi sportivi del Bassanese, per promuovere la propria attività e per fare capire ai bambini l'importanza - per la propria crescita, prima ancora del lato agonistico - di una sana disciplina fisica, da coltivare oltre alla scuola.
L'importante, in questi casi, è partecipare. Per vincere - una volta intrapresa seriamente la pratica sportiva - ci sarà ampiamente tempo.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.087 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.727 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.534 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.901 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.059 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.041 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.012 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.919 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.234 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.023 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.087 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.903 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.118 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.091 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.062 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.973 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.825 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.786 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili