Ultimora
9 Dec 2023 18:21
Calcio: Sarri amaro 'rammarico per non aver chiuso la partita'
9 Dec 2023 16:58
Serie A: Verona-Lazio 1-1
9 Dec 2023 15:24
Nuovo blitz a Venezia, Canal Grande si colora di verde
9 Dec 2023 13:01
Detenuto suicida nel carcere veronese di Montorio
9 Dec 2023 12:17
Arrestato straniero per tentato omicidio nel Padovano
9 Dec 2023 11:10
Cgia, maggior crescita dell'Italia tra i big Ue dal pre-Covid
10 Dec 2023 11:27
Sisi verso il terzo mandato, Egitto da oggi al voto
10 Dec 2023 11:02
Kiev, russi attaccano Avdiivka in Donetsk 24 ore su 24
10 Dec 2023 10:36
Mattarella: 'Violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani'
10 Dec 2023 10:17
Troppa neve, cancellate gare cdm in Val d'Isere e Moritz
10 Dec 2023 09:36
Musica: San Carlo apre con Turandot, trionfano le voci
10 Dec 2023 09:35
Natale, acceso in Vaticano l'albero donato dalla Regione Piemonte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Città dello Sport
Centinaia di bambini in centro storico a Bassano per l'edizione 2010 della manifestazione. Dal karate alla canoa, i più diversi tipi di sport da provare “sul campo”
Pubblicato il 03-10-2010
Visto 3.837 volte
Piccoli atleti, o aspiranti tali, all'assalto del centro storico di Bassano.
Domenica affollata, in città, per l'edizione 2010 della “Città dello Sport”: la manifestazione - promossa dall'assessorato comunale allo Sport e dal Pool Sportivo Bassano - che vede impegnate numerose società sportive del territorio nel comune intento di avvicinare i più giovani alla pratica sportiva.
Una festa per tutti i gusti - di cui pubblichiamo anche una bella photogallery - che ha visto centinaia di bambini “provare sul campo” le diverse discipline, seguiti e consigliati dagli istruttori, davanti agli occhi incuriositi e divertiti dei genitori.

Foto Alessandro Tich
In Piazzotto Montevecchio i ragazzini hanno potuto apprendere i primissimi fondamenti delle varie arti marziali: karate, judo, viet-vo-dao.
In Piazza Libertà spazio invece a basket, danza, pattinaggio, hockey, scherma, tennis e persino...canoa.
Via Roma si è trasformata invece in un poligono di tiro a segno e in un campo di atletica: molto “gettonata” l'asticella del salto in alto.
E ancora calcio, pallavolo e golf in Piazza Garibaldi; ciclismo nel parcheggio dell'ex caserma Cimberle-Ferrari; ginnastica artistica in Piazzetta dell'Angelo; sub e vela in Piazzetta Vittime Lager Nazisti, baseball in Via San Bassiano e infine nordic walking e sci prealpi venete in Via da Ponte.
Un'occasione importante, per i tanti sodalizi sportivi del Bassanese, per promuovere la propria attività e per fare capire ai bambini l'importanza - per la propria crescita, prima ancora del lato agonistico - di una sana disciplina fisica, da coltivare oltre alla scuola.
L'importante, in questi casi, è partecipare. Per vincere - una volta intrapresa seriamente la pratica sportiva - ci sarà ampiamente tempo.
Il 10 dicembre
- 10-12-2022La sostenibile leggerezza dell’essere
- 10-12-2022Se ne va il Pater familias
- 10-12-2021Testa e Croce
- 10-12-2021Violenza fuori servizio
- 10-12-2020La scomMesa
- 10-12-2020Impegno per Zonta
- 10-12-2020La meglio gioventù
- 10-12-2019Andiamo a rotoli
- 10-12-2015Cosa non c'è in cartellone
- 10-12-2014Cassola Police
- 10-12-2013Pedemontana a tutti i costi
- 10-12-2013Data di scadenza
- 10-12-2013Tarallucci al veleno
- 10-12-2012M5S, candidati sotto l'albero
- 10-12-2010Vin brulè con l'alcoltest
- 10-12-2010Perché il PD predica bene e razzola male