Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ma che bel Castello

Via le macchine degli amministratori comunali dal Castello degli Ezzelini: lo sancisce una delibera della giunta Poletto che concede 32 pass sostitutivi al park “Le Piazze”. E' l'inizio della progressiva liberazione del sito storico dalle auto

Pubblicato il 03-07-2014
Visto 4.267 volte

Pubblicità

E' stata l'ultima promessa della campagna elettorale ed è il primo provvedimento dalla nuova Amministrazione del sindaco Poletto, sancito da una delibera di giunta approvata nella seduta di martedì 1° luglio.
Il governo cittadino ha stabilito infatti di abilitare 32 pass gratuiti a favore degli “amministratori comunali titolari di cariche istituzionali” (sindaco, 7 assessori e 24 consiglieri comunali) per la sosta nel parcheggio “Le Piazze” a partire dal prossimo 14 luglio e “con validità fino alla naturale scadenza del mandato istituzionale, ovvero fino all'eventuale revoca o rinuncia dell'incarico istituzionale ricevuto”.
La decisione è stata presa per togliere le auto degli amministratori comunali dallo spazio, utilizzato a parcheggio con permesso, di piazza Castello degli Ezzelini all'interno del complesso storico del Castello e di Santa Maria in Colle, valutata la necessità “di procedere alla salvaguardia” dell'area monumentale “con il proposito di valorizzare il sito storico - come si legge nella delibera - e nel contempo attuare interventi di salvaguardia del piano di calpestio realizzato in “saìso”, tipico acciottolato medievale veneto”.

Auto parcheggiate all'interno del Castello in una nostra immagine di repertorio (foto: archivio Bassanonet)

Un proposito che inizia dunque con la “rimozione” dalla piazza interna del complesso medievale delle autovetture dei componenti di giunta e consiglio, che emigrano nel parcheggio dell'ex vecchio ospedale “ugualmente agevole per raggiungere in pochi minuti la sede municipale”, con permessi nominativi che i pubblici amministratori saranno chiamati ad utilizzare “nell'ambito dell'assolvimento dei loro compiti istituzionali”.
Si tratta del primo, significativo passo - e cioè quello del “buon esempio” dato dagli stessi amministratori del Comune - verso il dichiarato obiettivo di liberare progressivamente dalle auto il Castello degli Ezzelini.
Ammontano a circa 120 i permessi di parcheggio nella piazza del Castello, attualmente ancora in vigore, che saranno ritirati nelle prossime settimane o non saranno rinnovati alla scadenza naturale della validità dei pass alla fine del mese di agosto: oltre agli automezzi degli amministratori comunali, rien ne va plus anche per le vetture degli amministratori di altri Comuni e di altri enti e associazioni a vari livelli.
Sarà una notevole cura dimagrante, anche se non definitiva, per il parco macchine autorizzato a varcare la porta del Castello: all'interno della corte medievale continueranno a sostare i residenti autorizzati, che oggi sono in tutto 39, i clienti dell'hotel “Al Castello” per i posti loro assegnati e le auto di servizio dell'Ufficio Tecnico e dell'Area Urbanistica del Comune che hanno sede nella medesima piazza Castello. Per queste ultime non è esclusa la prospettiva di futuri posti auto assegnati all'esterno del complesso storico, nell'attiguo parcheggio di piazza Terraglio.
Ma non è una questione che sarà affrontata nell'immediato: è tempo intanto di sfrondare l'area dagli utilizzatori a quattro ruote “istituzionali”. E, per il momento, basta e avanza.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.636 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 15.980 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 14.612 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 11.898 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 9.847 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.203 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.880 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.842 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.510 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.290 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.205 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.203 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.149 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.117 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.781 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.737 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.636 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte