Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Celotto: “M5S Bassano: lista e programma minimal”
Il referente del Movimento 5 Stelle del Grappa critica la proposta della lista dei “cugini” del meetup di Bassano in corsa alle amministrative in città. E riguardo ai punti principali del programma commenta: “Tutto qui?”
Pubblicato il 05-05-2014
Visto 3.714 volte
“Tutto qui?”. E' la sintesi dell'intervento di Francesco Celotto, referente del Movimento 5 Stelle del Grappa, in merito al programma elettorale diffuso dalla lista del M5S di Bassano, in corsa alle amministrative col candidato sindaco Annamaria Conte. La quale, per l'ennesima volta, si trova a dover fronteggiare il “fuoco amico” (per usare un eufemismo) del portavoce di quel meetup del Grappa che è stato protagonista, nelle scorse settimane, di un estenuante braccio di ferro e di una altrettanto sfiancante polemica reciproca con i “cugini” (e anche questo è un eufemismo) del M5S dell'Area Pedemontana Veneta e di Bassano, che alla fine hanno prevalso in ottica elettorale ottenendo la certificazione della lista dallo staff nazionale del Movimento.
Riportiamo di seguito il comunicato stampa trasmesso in redazione da Celotto:

Francesco Celotto (M5S del Grappa): nuova polemica contro il M5S di Bassano (foto: archivio Bassanonet)
COMUNICATO
M5S BASSANO: LISTA E PROGRAMMA MINIMAL
Ieri si è presentata nel corso di una ( poco affollata peraltro ) assemblea pubblica dedicata ai temi europei la lista del M5S che correrà per le elezioni amministrative a Bassano.
Non possiamo non notare come la lista sia minimal sia nel numero di componenti presentati ( 17 il minimo previsto dalla legge ), segno evidente che il gruppo capitanato dalla Conte non ha saputo coinvolgere e condividere i cittadini di Bassano, sia nel programma.
Il loro obiettivo non è il breve termine ma il lungo come se Bassano potesse attendere e perdere altri 5 anni per un rilancio complessivo.
Cosa propone questa lista in concreto?
Rifiuti zero, connettività, mobilità sostenibile come bike sharing e car sharing per abitare e vivere attivamente il centro storico e promuovere un'economia territoriale per un consumo consapevole, stop al consumo del territorio.
Tutto qui? Questo sarebbe un programma per la città di Bassano? Bassano merita solo questo?
Crediamo che queste persone non abbiano la percezione di cosa significhi amministrare una città, ne conoscano il territorio e le sue problematiche al di là di questi slogan preconfezionati.
Dove sono le loro proposte sul tribunale di Bassano, sul centro storico, sul risanamento finanziario del Comune ( che ricordiamo ha oltre 40 milioni di debito cioè 1.000 euro a persona ), sul rilancio territoriale della nostra città come capitale della Pedemontana, sulla valorizzazione del turismo ( ad esempio del nostro museo ), sulle piccole e medie imprese, sul commercio, sulle famiglie in difficoltà? Zero assoluto.
Sarebbero questi i cittadini a 5 stelle che promettono una nuova rinascita e un nuovo modo di fare politica? Inizino allora a studiarsi le problematiche del territorio e a proporre soluzioni e un programma all'altezza, serio e credibile.
Per ora possiamo solo dire sulla base del programma e della lista che il m5s di Bassano è veramente minimal. Siamo certi che gli elettori sapranno nelle urne dare il loro giudizio.
Infine una nota sul caso Costa, il candidato nella lista del m5s di Bassano che e' stato arrestato il 23 aprile scorso ( e poi estromesso dalla lista stessa ).
A una domanda posta da una giornalista al candidato sindaco questa risponde: ”Non giudichiamo la sua posizione, attendiamo il procedimento già in atto, penso che la cittadinanza abbia già dimenticato visto che ci ha permesso di raccogliere 272 firme in trentaquattro ore, ben 40 firme in più della prima volta.”
Lascio al cittadino-elettore giudicare questa risposta e mi domando se il m5s non potesse presentare qualcosa di diverso per le elezioni amministrative. Ma forse la lista di Bassano e' il sintomo più generale che il movimento ha perso la spinta innovativa e soprattutto non e' in grado di presentare un serio e credibile piano di rilancio delle nostre comunità e del nostro territorio. La protesta non basta serve la proposta.
Notiamo infine come nonostante la tanto conclamata trasparenza lo staff e i parlamentari ( in primis l' on. D'Inca' che lo aveva promesso salvo poi dimenticarsene e non rispondere ) non ci abbiano ancora detto come mai abbiano deciso di dare la certificazione al gruppo della Conte per le elezioni amministrative di Bassano.
Francesco Celotto
Movimento 5 Stelle Del Grappa
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo