Ultimora
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
31 Mar 2023 18:42
Vino: Mionetto chiude 2022 con +33% fatturato, vola l'export
31 Mar 2023 15:38
Onorificenze merito Repubblica, la storia di Francesca
31 Mar 2023 14:48
Parchi divertimento, previste 20mila assunzioni per l'estate
31 Mar 2023 14:47
Accoltella la moglie, arrestato dopo 24 ore di ricerche
31 Mar 2023 14:31
Juve: Allegri, domani serviranno mille attenzioni
1 Apr 2023 01:36
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
1 Apr 2023 00:02
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
31 Mar 2023 23:59
Potente tornado in Arkansas, distrutte case ed alberi
31 Mar 2023 23:16
Putin, liquidare il dominio Usa. Minsk chiede la tregua
31 Mar 2023 21:23
Misure contro l'antisemitismo e il razzismo negli stadi
31 Mar 2023 21:21
Niente biglietti ad olandesi per Roma-Feyenoord
Tempo di trasloco in municipio a Rosà. Nessuna nuova sede o ampliamento, ma una nuova e più funzionale disposizione dei diversi servizi, con gli uffici maggiormente utilizzati dai cittadini che “scendono le scale” e si avvicinano a loro.
La giunta, verificate le varie ipotesi assieme ai dirigenti d’Area, ha dato disposizione di trasferire i servizi sociali (sino a ieri ubicati nel sottotetto del palazzo che si affaccia in piazza della Serenissima) e l’anagrafe (a ieri nell’ala est del primo piano). I due servizi troveranno spazio al pianterreno del municipio insieme al comando di Polizia Locale (spostato nella parte ovest), al protocollo ed all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).
Conseguentemente, al primo piano sono trasferiti i lavori pubblici e l’ecologia che unendosi all’urbanistica, vanno a formare la nuova area tecnica. Nel secondo piano troveranno spazio invece gli uffici degli amministratori. L’archivio comunale infine, nel corso dell’anno, verrà riorganizzato nel seminterrato con l’adozione di armadi compattabili mobili.
Più ordine e maggiore fruibilità dei servizi come conferma il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici Manuela Lanzarin: “La scelta che abbiamo fatto, va nella direzione di rendere più accessibili i principali servizi rivolti ai cittadini e soprattutto alle fasce più deboli della popolazione. Il trasferimento iniziato quest’oggi, proseguirà nei primi giorni della prossima settimana e grazie al grande contribuito del personale comunale, che colgo l’occasione di ringraziare, nessun servizio subirà chiusure o disfunzioni.”
Non saranno oggetto di variazioni invece gli uffici destinati alla ragioneria, tributi, commercio e segreteria (ala ovest del primo piano), urbanistica (ala est del primo piano) e Ced (secondo piano).
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte