Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 14:35
Regeni, atti alla Consulta, stop al processo
23 Oct 2025 14:24
Il Papa e Re Carlo pregano insieme per la prima volta nella loro storia
23 Oct 2025 14:29
Alfieri del Lavoro, 25 premiati al Quirinale
23 Oct 2025 13:44
++ Regeni, atti alla Consulta, stop al processo ++
Prende il nome di “Domeniche fuori porta” ed è la nuova iniziativa organizzata e promossa dall’Assessorato alla Cultura di Rosà in collaborazione con il Comitato Biblioteca. Tre domeniche per tre distinte proposte aperte a tutta le cittadinanza, a famiglie, giovani ed anziani, tre uscite per scoprire alcuni angoli e bellezze del territorio accompagnati da esperte guide.
Domenica prossima 8 settembre con ritrovo alle ore 8.30 al parcheggio della palestra Balbi (via Mons. Filippi - zona scuole), è fissata l’uscita al sentiero didattico “Antonia Dal Sasso” a Campolongo. Un’escursione della durata di circa 3 ore guidata dal prof. Umberto Tundo, rosatese, rinomata guida naturalista ed esperto speleologo CAI. Un interessante percorso, con un dislivello di circa 300 metri, che offre l’opportunità di conoscere ed apprezzare notevoli valenze antropologiche della Valbrenta come antiche mulattiere ed i terrazzamenti utilizzati nel passato per la coltivazione del tabacco. Il costo d’iscrizione è di euro 5,00.
Domenica 15 settembre visita guidata al percorso di recente inaugurazione sulle mura di Cittadella e visita al centro storico. Il ritrovo in questa uscita è fissato al parcheggio di Villa Rina, sede della biblioteca di Cittadella (posta ad est della cinta muraria) con costo di partecipazione di euro 5,00.
Domenica 6 ottobre il terzo ed ultimo appuntamento. I partecipanti saranno accompagnati nella visita del parco di Villa Cappello detta “Imperiale” a Galliera Veneta, importante punto di riferimento storico e paesaggistico in Veneto. Ritrovo alle ore 9.45 direttamente in Villa e costo di partecipazione fissato in euro 3,00.
Le uscite sono a posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente. Per info ed iscrizioni: bibliotecacomunale@comune.rosa.vi.it e tel. 0424 584190.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.601 volte