Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
La commissione approva il Decreto del governo sulla nuova geografia giudiziaria, subordinandolo ad alcune modifiche. Tra queste, il mantenimento del Tribunale di Bassano che accorperebbe Cittadella. E spunta la proposta di un nuovo carcere in città
Pubblicato il 31-07-2012
Visto 4.971 volte
“Il Tribunale di Bassano è salvo”. Con queste parole, l'ufficio stampa della Commissione Giustizia del Senato ha trasmesso una comunicazione in redazione a seguito del parere della Commissione Permanente di Palazzo Madama sullo “Schema di decreto legislativo recante la nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero”.
La Commissione ha infatti approvato il provvedimento del governo, ritenendo tuttavia che l'Esecutivo “non si sia strettamente attenuto, nell'individuazione degli uffici da mantenere o da sopprimere, a tutti i criteri di delega disattendendo di fatto alcuni dei principi indicati (...) nella legge delega che impongono, da un lato, di tenere conto delle specificità territoriali del bacino di utenza anche con riguardo alla situazione infrastrutturale”.
La Commissione - nel lungo testo a motivazione del proprio parere - ha ritenuto inoltre “che ai fini della soppressione non si sia tenuto in adeguato conto né del rapporto tra i costi attuali relativi a ciascun ufficio di primo grado e quelli eventualmente necessari per modificare o ricollocare le sedi di destinazione, né della effettiva disponibilità ed idoneità delle strutture immobiliari delle sedi accorpanti, né delle gravi diseconomie derivanti dalla mancata utilizzazione conseguente alla soppressione e all'accorpamento di strutture già realizzate e che resterebbero prive di specifico utilizzo”.
Foto: archivio Bassanonet
La Commissione Giustizia del Senato - presenti per il governo i sottosegretari alla Giustizia Malinconico e Mazzamuto - ha espresso quindi parere favorevole al Decreto, ma subordinato all'accoglimento di alcune specifiche condizioni e di alcune modifiche con riguardo ai tribunali.
Tra queste vi è la condizione che siano mantenuti “in considerazione della specificità territoriale del bacino di utenza e dell'incidenza eccessiva sui costi dell'amministrazione della giustizia che sarebbero indotti dalla loro soppressione” i tribunali di Bassano del Grappa, Pinerolo, Chiavari, Crema, Sanremo, Urbino, Sala Consilina e Lagonegro. Altri sei tribunali (Caltagirone, Sciacca, Lamezia Terme, Rossano, Castrovillari e Paola) vanno invece mantenuti “in ragione del tasso di impatto della criminalità organizzata”. Ripescati infine - sia per specificità territoriale che per impatto di criminalità organizzata - i tribunali di Lucera, Cassino e Vigevano.
“Bassano del Grappa - si legge nel testo del parere della Commissione - accorpa la sezione distaccata di Cittadella per una popolazione di 372.224 abitanti, riducendo nel contempo la popolazione del circondario di Padova che è di oltre 900.000 abitanti. Si deve tener conto altresì che Bassano del Grappa è dotato di un nuovo tribunale che è costato oltre 12 milioni di euro). D'altronde il sindaco di Bassano ha confermato al ministro della giustizia l'offerta gratuita di un'area per la costruzione di un nuovo carcere a completamento della cittadella giudiziaria.”
Il sindaco Cimatti, da noi contattato in serata, ha confermato l'offerta.
“Questa mattina alle 12.30 - ci ha dichiarato il primo cittadino - ho firmato una lettera per il ministro Severino che grazie ad alcuni contatti romani è stata recapitata nel pomeriggio al capo dipartimento Birritteri e alla Commissione del Senato. Era in realtà una lettera accompagnatoria ad una prima lettera che avevo già scritto al ministro, nella quale l'Amministrazione dava la disponibilità di un terreno, da individuare, per potervi realizzare un “carcere leggero”, ritenendo che il sacrificio di un terreno possa essere un intervento importante pur di salvare il Tribunale."
Tuttavia il parere di Senato e Camera sul Decreto governativo, come noto, è obbligatorio ma non vincolante. “Ora sta per pronunciarsi la Commissione Giustizia della Camera - continua Cimatti -. Mi preoccupa ancora il numero di tribunali di cui si chiede il mantenimento, che sono 17 su 37. Non mi aspetto che il governo accetti tutte le proposte. Ma le argomentazioni per Bassano sono forti.”
Per il testo integrale del parere approvato dal Senato: www.luigiligotti.it/2012/07/31/geografia-giudiziaria-parere-approvato-dalla-commissione-giustizia-del-senato-testo-integrale/
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.944 volte
