Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
FLI: “A Romano d'Ezzelino si corre il concreto rischio di una rielezione del sindaco uscente”
Il circolo di Romano-Mussolente di FLI annuncia il primo congresso a Mussolente e interviene sulle elezioni a Romano in cui "gli intenti dei competitor sono limitati dal protagonismo" e su cui pende “un ennesimo insuccesso verso il cambiamento"
Pubblicato il 11-03-2012
Visto 3.591 volte
Il circolo di Romano d'Ezzelino e Mussolente di Futuro e Libertà per l'Italia - commissariato lo scorso gennaio dopo le dimissioni dei tre dissidenti Gaetano Coppeta, Angelo Accalai e Giampaolo Lorenzato - riprende forma e contenuto politico, sdoppiandosi nei due Comuni e annunciando il suo primo congresso nel Comune di Mussolente e l'imminente nascita di un circolo FLI a Romano d'Ezzelino.
E' quanto informa un comunicato trasmesso in redazione dal commissario del circolo FLI di Romano-Mussolente Salvatore Rizzello e dal suo vice Nicola Giangregorio che con l'occasione intervengono anche sulla prossima sfida elettorale del 6 e 7 maggio a Romano d'Ezzelino.
Qui sotto il testo integrale del comunicato:

Futuro e Libertà per l'Italia: "A Romano il nostro impegno a sorreggere chi è libero dai giochi di potere, ma anche la libertà di non appoggiare nessuno"
COMUNICATO
Le promesse diventano fatti ed a Mussolente, così come annunciato a metà gennaio, venerdì sera, alla presenza del coordinatore regionale on. Giorgio Conte ed il coordinatore provinciale dr. M. Guerra si svolgerà il primo congresso del circolo di FLI Mussolente.
Dopo aver ricevuto l'incarico da Salvatore Rizzello, e con la sua preziosa collaborazione, abbiamo messo in piedi un gruppo giovane, composto da volti nuovi, ed entusiasti di aderire ad un progetto che vuole occupare una posizione privilegiata nel rapporto con la cittadinanza.
Nonostante le difficoltà del momento e la palpabile disaffezione generale per la politica, essere riusciti a comporre un gruppo di una ventina di persone, che si è unito per un progetto e non solo per un simbolo, ci sprona a continuare con la consapevolezza che la gente ha voglia di partecipare in prima persona, senza essere condotta come un gregge al pascolo.
Da oggi, così come in tutta Italia, FLI dà inizio al secondo tempo dedicato ad una azione politica che vuole vederci protagonisti in tutte le realtà locali, proseguendo su una linea di apertura verso tutti coloro che saranno persone spendibili per progetti credibili.
A tal proposito, vista la complessa situazione di Romano d'Ezzelino dovuta a pressioni prettamente politiche e corporative, prive di una reale programmazione, auspichiamo un passo indietro per il bene della cittadinanza che attende risposte certe e che non contempla l’omnia contra omnes.
Ed è per questo che, confermando l’imminente presentazione del circolo di FLI anche in questo Comune, ribadiamo la nostra disponibilità alla costruzione di un progetto basato sui contenuti, che vada oltre lo stallo ideologico che non giova a nessuno.
E' di tutta evidenza che si corre il rischio concreto di una rielezione del sindaco uscente, ritenendo che gli intenti dei competitor presenti siano limitati dall’ostinazione e dal protagonismo.
Da parte nostra l’impegno a sorreggere chi si dimostrerà libero dai giochi di potere, ma anche la libertà di non appoggiare nessuno, lasciando ad altri la responsabilità di un ennesimo insuccesso verso il cambiamento, ricordando che fra qualche anno, per le conseguenze delle note vicende giudiziarie, Romano D’Ezzelino si potrebbe ritrovare a parlare di nuove amministrative.
Non crediamo essere questo il bene per i cittadini di Romano D’Ezzelino.
Futuro e Libertà per l’Italia
Salvatore Rizzello
Nicola Giangregorio
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo