Ultimora
11 May 2025 19:52
Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista
11 May 2025 17:03
Serie A: Verona-Lecce 1-1
11 May 2025 12:50
Diagrams, in grafiche e immagini le urgenze del mondo
10 May 2025 19:53
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
10 May 2025 16:59
Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'
10 May 2025 14:45
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale Arte
11 May 2025 19:36
++ Exit poll in Albania, netta vittoria del premier Rama ++
11 May 2025 19:29
Serie A: in campo Torino-Inter 0-2 DIRETTA
11 May 2025 19:27
Zelensky: 'Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse'
11 May 2025 19:16
++ Zelensky, 'aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' ++
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Passeggeri della Terra
L’esperienza di un viaggio no impact dall’Olanda al Brasile in autostop, imparando a conoscere la Natura e le genti della Terra del fotografo ambientalista Nicola Zolin. Discussione e Mostra Fotografica EcoAmichevole Martedì 20 Dicembre Or
Pubblicato il 16-12-2011
Visto 5.318 volte
Martedì 20 Dicembre alle ore 21.00, alla chiesetta San Marco, in via San Marco a Marostica (VI), il sottoscritto Nicola Zolin presenterà il suo viaggio no impact dall’Olanda al Brasile in autostop e approfitterà dell'occasione per parlare dei temi alla base della filosofia di questo viaggio, oltre a raccontare la storia di quest'avventura.
Nicola insieme all'amico francese Benjamin Lesage e all'amico berlinese Raphael Fellmer ha percorso senza soldi in cinque mesi oltre 12.000km in autostop e barca-stop, partendo dall'Aja in Olanda e attraversando Belgio, Francia, Spagna, Marocco, Sahara Occidentale, le Isole Canarie, le Isole di Capo Verde, l'Oceano Atlantico, l'isola di Fernando de Noronha e le coste del Nord-Est del Brasile.

Durante la durata dell'intero viaggio i tre hanno usato soltanto l'energia del sole, raccolta dai loro pannelli solari portatili, hanno reciclato parte dell'enorme quantità di cibo che viene gettato dai supermercati e ristoranti e inventato forme creative di Vivere usando il Cuore anziché il portafoglio.
Alla discussione parteciperanno Martina Manfredini di Legambiente Bassano del Grappa e Umberta Stocco di Valigià Onlus per contribuire al dialogo relativo al tema dell'ambiente e a quello del viaggio di scoperta.
Una mostra fotografica con alcune delle foto del viaggio accompagnerà la serata. La serata é aperta a tutti e ad ingresso gratuiti. Presentarsi muniti di sorriso e voglia d'avventura e condivisione.
Il 11 maggio
- 11-05-2023Beato Matteo da Marostica
- 11-05-2023Serata Champions
- 11-05-2022Tanta Rob
- 11-05-2022Salute!
- 11-05-2022Il fumo fa male
- 11-05-2021Industriamoci
- 11-05-2020Che c'azzecca Tour
- 11-05-2020La cicala e la formica
- 11-05-2019Vedo rosso
- 11-05-2019Dica Trentatré
- 11-05-2019Sabato di Marcato
- 11-05-2018Tura e molla
- 11-05-2018Alla luce del Ponte
- 11-05-2018La Pulzella di Bassano
- 11-05-2017La trave nell'occhio
- 11-05-2017W gli Alpini
- 11-05-2017Pengo anch'io
- 11-05-2016La cava di Damocle
- 11-05-2016Ma guarda un po' che Ttip
- 11-05-2016Là ci darem la mano
- 11-05-2014Mons. Tomasi: “Tempio Ossario, facciamo chiarezza”
- 11-05-2013L'evoluzione della specie
- 11-05-2013“Ho scelto Bassano”, contro l'omofobia
- 11-05-2012Nuova Valsugana: gli associati Confcommercio a confronto coi progettisti
- 11-05-2012Opposizione a cinque stelle
- 11-05-2011“I Referendum sull'Acqua e il Nucleare si faranno”
- 11-05-2010Un'“alleanza territoriale” contro l'abuso di alcol
- 11-05-2010Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack