Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Serata Champions

Damiano Tommasi, sindaco di Verona ed ex calciatore azzurro, interviene a Marostica a sostegno della candidatura a sindaco di Giorgio Santini. Santini: “La sua campagna elettorale a Verona un’ispirazione per la nostra”

Pubblicato il 11-05-2023
Visto 9.598 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Mercoledì sera: c’è il derby Milan-Inter di semifinale di andata di Champions in Tv.
Ma c’è anche il derby di Marostica, per l’elezione del nuovo sindaco che sarà decisa dai cittadini domenica 14 e lunedì 15 prossimi.
E per sostenere Giorgio Santini, candidato sindaco con la lista Marostica per Tutti, interviene un grande ex calciatore: Damiano Tommasi, centrocampista della Roma e della Nazionale Italiana, con cui ha partecipato anche a un Mondiale nel 2002, a cavallo tra la seconda metà degli anni ‘90 e i primi anni Duemila.

Damiano Tommasi con Giorgio Santini a Marostica

Oggi Tommasi è il sindaco di Verona, vincitore delle elezioni dell’anno scorso alle quali si era presentato come outsider come candidato sindaco della coalizione di centrosinistra “Rete!” e nelle quali ha sconfitto al ballottaggio il candidato della coalizione di centrodestra e sindaco uscente Federico Sboarina.
E siccome anche Giorgio Santini con la sua squadra ha intenzione di compiere un tackle scivolato al sindaco uscente Matteo Mozzo, il supporto e la testimonianza del sindaco scaligero (quello di Verona) nonché già centrocampista di spicco della squadra giallorossa (quella di Roma) ci stanno come la panna sulle ciliegie Igp.
All’incontro, che si tiene al Cristal Cocktail Bar in piazza Castello, interviene molta gente nonostante la pioggia e nonostante il superderby televisivo a San Siro. Per eventuali candidati e sostenitori di fede milanista o interista, è un sacrificio che in campagna elettorale bisogna mettere in preventivo.
Anche per la lista civica Marostica per Tutti e per il suo candidato sindaco è una semifinale di Champions: la finale è in programma domani, venerdì 12 maggio, alle ore 18, all’Enoteca Al Fante in piazza Castello per l’aperitivo di fine campagna elettorale.
“Dallo sport al volontariato, all’impegno civile” è il titolo della serata.
Tommasi non proviene infatti dalla politica ma appunto dallo sport, dove ha svolto anche ruoli dirigenziali (presidente dell’Associazione Italiana Calciatori dal 2011 al 2020, consigliere federale della FICG nonché storico membro del sindacato internazionale dei calciatori professionisti), e prima della sua elezione si è particolarmente impegnato nella sua città nel mondo dell’associazionismo.
Alla serata di Marostica per Tutti con Damiano Tommasi, a cui sono stato invitato, non sono presente: come giornalista interista sono trattenuto a casa da concomitanti improrogabili impegni.
Mi faccio pertanto riassumere oggi i contenuti dell’incontro da Giorgio Santini.
“Ho iniziato con una battuta ricordando a Tommasi che anche Marostica, come Verona, è una città scaligera - riferisce Santini -. Ci sentiamo molto coinvolti nel suo percorso a Verona un anno fa, quando lui per la sua campagna elettorale ha deciso di “camminare per i quartieri e incontrare le persone”. Ci siamo ispirati a questo e lo abbiamo fatto anche noi, impostando la nostra campagna elettorale sull’ascolto e sul confronto con la gente.”
“Tommasi ha raccontato la sua esperienza che gli ha permesso di non avere visioni preordinate da appartenenze ma di confrontarsi con le persone senza filtri sul concetto di visione della città”, aggiunge il candidato sindaco di Marostica per Tutti.
“Damiano Tommasi non proviene dalla politica ma dal volontariato - continua -. Questo gli ha favorito un atteggiamento di ascolto e forte partecipazione per poi assumersi le proprie responsabilità. La buona amministrazione, poi, aiuta a mettere in pratica questi comportamenti solidali e inclusivi.”
“Io mi auguro - conclude Giorgio Santini - che la folata di vento che ha raggiunto Verona possa essere recepita anche da noi per poter cambiare le sorti a Marostica.”
Lo decideranno gli elettori domenica (seggi aperti dalle 7 alle 23) e lunedì (dalle 7 alle 15) prossimi, mentre dalle Mura di Marostica risuonerà idealmente l’inno ufficiale della Champions.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.797 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.998 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.920 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.765 volte

5

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.663 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.650 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.378 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.624 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 7.308 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 5.193 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.327 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.918 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.885 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.797 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.650 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.454 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.402 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.384 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.379 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.205 volte