Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
20 Oct 2025 08:30
Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: 'Violenza inaccettabile e folle'
20 Oct 2025 08:22
Aereo cargo esce di pista a Hong Kong, due morti
20 Oct 2025 08:21
Imprese e AI, a Bari l'evento che unisce industria e ricerca
20 Oct 2025 07:52
PRIME PAGINE | Furto clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone
20 Oct 2025 03:07
Kering vende divisione beauty a L'Oréal per 4 miliardi di euro
20 Oct 2025 03:06
Aereo cargo esce di pista a Hong Kong, deu morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Là ci darem la mano
Giornata contro l'Omofobia, Bifobia e Transfobia. Confermata la manifestazione di sabato a Bassano. Ma non sul Ponte. Il Circolo Tondelli LGBTI: “Facciamo per primi un passo indietro”. E in quanto al voto della Camera sulle unioni civili...
Pubblicato il 11-05-2016
Visto 3.213 volte
Si surriscalda l'atmosfera politica e civile a Bassano in vista della Giornata Internazionale contro l'Omofobia, Bifobia e Transfobia, in programma sabato prossimo 14 maggio, che sarà celebrata con una manifestazione anche in città.
Un tema che si incrocia con la notizia della votazione di oggi alla Camera, dove il governo ha incassato la fiducia sul ddl sulle unioni civili con 369 voti a favore, 193 contrari e 2 astenuti.
A tale riguardo il Circolo Tondelli LGBTI (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali e Intersessuali) di Bassano del Grappa ha trasmesso in redazione un nuovo comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito:

Fonte immagine: bergamonews.it
COMUNICATO
Benvenute unioni civili. Bassano le accolga! Noi chiediamo permesso.
Si è tenuto oggi 11 maggio 2016 un ulteriore incontro con l’Autorità di Pubblica Sicurezza di Bassano del Grappa dal quale è emerso il permanere del problema di sicurezza e di ordine pubblico relativamente all’iniziativa, promossa dal Circolo Tondelli LGBTI, con il solo intento di celebrare la ricorrenza annuale della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia.
Sull’esempio di altre città italiane e del Veneto, nei loro luoghi più simbolici; Bassano del Grappa avrebbe tutto il diritto di celebrare con tranquillità questa giornata.
Con profonda amarezza prendiamo atto di questo contesto cittadino pesante, ideologico, strumentale e lontano dalle finalità autentiche della giornata internazionale. Giornata che promuove la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Temi pienamente compatibili, a nostro giudizio, con la storia del ponte e della città.
Ma di fronte a questo clima di contrapposizione che si è voluto creare, siamo noi per primi a fare un passo indietro rispetto alla nostra richiesta iniziale, priva di ogni finalità politica, di poter accedere al Ponte Vecchio. Compiamo questo passo per dare prova di civismo, di volontà di convivenza pacifica e di rifiuto di ogni forma di conflittualità che mai giova al progresso civile di una comunità.
Con uno sguardo all'attualità, poi, ci rattrista molto constatare che è in questo scenario cupo che Bassano del Grappa e il territorio accolgono la notizia della votazione oggi alla Camera della legge sulle unioni civili. Una legge che finalmente colma un vuoto e mette termine ad un’attesa durata 30 anni.
Vogliamo comunque provare a rispondere a questa situazione con propositività.
Forse per la prima volta in Italia l’iniziativa che celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia a Bassano del Grappa assumerà una forma del tutto originale: quella della richiesta. Chiederemo il “permesso” di poter essere accolti dalla nostra città.
Tradotto in termini organizzativi, il corteo da noi promosso per sabato 14 maggio 2016 che sfilerà per alcune vie e piazze della città rimane confermato e si realizzerà con alcune modifiche del percorso.
Il nostro corteo, pacifico e accompagnato dai colori dell’arcobaleno, nel suo procedere, ogni volta che accederà ad una via o piazza che sia, darà voce collettivamente ad una richiesta di “permesso”.
Cosa chiederemo? Qui di seguito alcuni esempi di quello che si udirà per le vie della città:
Noi persone LGBTI - Lesbiche, Gay, Bisessuali, Trans e Intersessuali - chiediamo a voi il permesso:
Di poter essere accolti dalla nostra città.
Di poter qui vivere liberi ed in sicurezza.
Di poter qui amare e costruire i nostri progetti di vita.
Di poter qui impegnarci per combattere l’Omofobia, Bifobia e Transfobia e ogni altra forma di discriminazione, esclusione o razzismo.
Di poter qui impegnarci assieme ad altri per radicare la cultura del rispetto dei diritti umani nella nostra città e ovunque necessario.
E così via..
I partecipanti avranno modo di esprimere le loro richieste.
Il percorso del corteo, si precisa, NON giungerà sul Ponte Vecchio, terminerà in Piazzotto Montevecchio ove i partecipanti si prenderanno mano nella mano e daranno voce ad una speranza declamando la canzone popolare:
Sul ponte di Bassano
là ci darem la mano
là ci darem la mano
ed un bacin d'amor.
Un giorno, forse vicino, anche noi potremo farlo.
Noi ci crediamo.
Circolo Tondelli LGBTI
Bassano del Grappa
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"