Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Ho scelto Bassano”, contro l'omofobia
“Io sono gay, lesbica, bisex, intersex, trans. Bassano è la mia città”. E' il messaggio lanciato dal Circolo Tondelli LGBTI in occasione della Giornata Mondiale contro l'Omofobia. “E' un messaggio di apertura e di dialogo con la città”
Pubblicato il 11-05-2013
Visto 4.935 volte
“Ho scelto Bassano. Io sono gay, lesbica, bisex, intersex, trans. Bassano è la mia città.” E' il messaggio del volantino realizzato dal Circolo Tondelli LGBTI di Bassano del Grappa in occasione della Giornata Mondiale contro l'Omofobia e la Transfobia, in programma venerdì prossimo 17 maggio.
C'è anche la versione “Ho scelto Marostica”, che sarà invece diffusa nella città degli scacchi che i prossimi 26 e 27 maggio sarà chiamata al voto per eleggere il nuovo sindaco e la nuova Amministrazione comunale.
Il Circolo bassanese che rappresenta le persone lesbiche, gay, bisex, transgender e intersex (LGBTI) del territorio convoca la stampa - con l'intervento del coordinatore Giuseppe Sartori, affiancato dai due componenti del direttivo Nicole Fregolent e Lamberto Azzariti - per annunciare le iniziative promosse in occasione della giornata di sensibilizzazione, istituita dall'Unione Europea, sulla parità dei diritti e dei doveri dei cittadini indipendentemente dalla loro inclinazione sessuale.

Il coordinatore Giuseppe Sartori e Nicole Fregolent, del Circolo Tondelli LGBTI (foto Alessandro Tich)
“Lo slogan “Ho scelto Bassano” è il senso di lanciare un messaggio molto forte alla città, dopo l'esperienza del “Pride” dell'anno scorso - spiega il coordinatore Sartori -. E' un messaggio di apertura e di dialogo con la città, ma anche di assunzione di responsabilità. La comunità omosex dà un forte contributo alla crescita della città: nel lavoro, nelle professioni, nel volontariato, nel dibattito politico. Vogliamo promuovere un dialogo sereno e tranquillo con la città, con la richiesta di diritti e di doveri per una cittadinanza responsabile.”
La Giornata Mondiale, come già detto, è in calendario il 17. Ma il clou delle iniziative è in programma sabato 18 maggio. In mattinata, in concomitanza col mercato settimanale, il Circolo Tondelli allestirà un gazebo in via Verci a Bassano, dove il volantino sarà distribuito alla popolazione assieme ad altro materiale informativo contro l'omofobia.
La testimonianza della comunità LGBTI bassanese continuerà quindi in forma itinerante, con il Rainbow Tour: “carovana rainbow” dedicata al tema “Rovesci e Diritti” e organizzata assieme all'associazione Casa dei Beni Comuni di Feltre e Belluno. Un minibus colorato partirà alle 15 dal piazzale delle Poste di Bassano in direzione di Feltre, dove alle 16 la delegazione di Bassano interverrà “per parlare alla cittadinanza su un tema di vera civiltà, per rompere il silenzio e contrastare l'emarginazione che ancora oggi esiste nei confronti della comunità omosessuale e LGBTI”. Il minibus arcobaleno proseguirà alla volta di Belluno, per partecipare dalle ore 18 al sit-in informativo organizzato per l'intera giornata dalle associazioni bellunesi in piazza dei Martiri.
Per molti cittadini - compresi gli stessi appartenenti alla comunità omosex del territorio - diritti civili e agevolazioni riservate alle famiglie “non tradizionali” rappresentano ancora un oggetto misterioso. Ma in realtà, rispetto soltanto a uno o due anni fa, molte cose sono cambiate.
Il Comune di Bassano del Grappa, agli effetti anagrafici, ha infatti riconosciuto lo status di “famiglia anagrafica basata su vincolo affettivo”, con un apposito modulo di dichiarazione di convivenza che permette l'accesso all'utilizzo dei servizi comunali anche alle cosiddette coppie o famiglie di fatto. Così accade anche a Vicenza e - notizia di queste ore - anche a Schio, dove da lunedì prossimo 13 maggio, a seguito di un'ordinanza del sindaco Luigi Dalla Via, sarà possibile richiedere il rilascio dell'attestazione di iscrizione all'anagrafe delle famiglie anagrafiche costituite da persone coabitanti legate da vincoli affettivi.
Una buona, anzi ottima notizia per il Circolo Tondelli che in occasione della campagna elettorale delle amministrative di Marostica e di Rossano Veneto ha lanciato la campagna “Sì? No? Diciamo Sì ai diritti e alla dignità”: un appello rivolto a tutti i candidati sindaci dei due Comuni affinché assumano “un impegno chiaro e preciso a voler adottare, se eletti, il rilascio della certificazione anagrafica su vincolo affettivo”.
“La certificazione anagrafica è prevista dalla legge - sottolinea Sartori -. Ha un valore simbolico di riconoscimento dell'ente di prossimità ed è un contributo in dignità pubblica e solidarietà effettiva a una cittadinanza più vicina e più partecipata. Speriamo che a Marostica e a Rossano, come in tutto il territorio, si vada avanti. Molte Amministrazioni sono già sensibili a questi temi, il passo successivo è quello di rendere più consapevoli i cittadini di questa possibilità. La certificazione anagrafica è uno status che permette di accedere ai servizi comunali in maniera equa e giusta per tutti, ed è un messaggio culturale forte.”
“La collaborazione con le realtà del territorio e la risposta di Feltre e Belluno sono molto confortanti per noi perché ci danno la possibilità di dialogare con molti soggetti - aggiunge Nicole Fregolent -. Noi siamo cittadinanza, e siamo cittadinanza attiva. Forniamo gli strumenti per aiutare gli amministratori, auspicando che anche dagli amministratori ci sia un riscontro.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole