Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Dica Trentatré
Elena Pavan lancia la proposta di una “Giornata internazionale dell'Alpino” da riproporre a cadenza annuale a Bassano. “Un fiore all'occhiello del nostro piano di eventi e benefici per tutti, dai cittadini alle categorie economiche”
Pubblicato il 11-05-2019
Visto 2.596 volte
Dica Trentatrè. L'inno degli Alpini, che domani risuonerà all'infinito all'Adunata Nazionale delle penne nere a Milano, potrebbe risuonare nuovamente, e stabilmente ogni anno, a Bassano del Grappa. Ma nel caso in cui - e lo specifichiamo subito - venisse eletta sindaco Elena Pavan. L'aspirante primo cittadino della coalizione di centrodestra lancia infatti la proposta di una “Giornata internazionale dell’Alpino” da riproporre a cadenza annuale a una data prestabilita in città.
“È un'idea che nasce dall’esigenza di valorizzare realmente la figura dell’Alpino e dare alle penne nere una vetrina importante - spiega Pavan -. Spesso ci dimentichiamo del lavoro di costruzione e ricostruzione che quotidianamente fanno per le nostre città, questa giornata vuole diventare un tributo al loro impegno.”
“Per la città - prosegue il candidato sindaco - potrebbe essere un appuntamento fisso da riproporre ogni anno con una tematica diversa. Nel progetto, che realizzeremo in collaborazione con l’Ana e la sezione Monte Grappa, vogliamo coinvolgere la Regione, il Ministero della Difesa, le Forze Armate, le scuole e le associazioni dei veneti nel mondo. Una giornata in cui si valorizzano gli Alpini ma anche una grande opportunità per la città di Bassano del Grappa di creare un appuntamento a vocazione internazionale. Un momento di incontro e di festa ma anche di riflessione.”

Il candidato sindaco del centrodestra Elena Pavan (foto Alessandro Tich)
“Purtroppo - aggiunge - abbiamo constatato tutti come in città per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra non sia stato fatto praticamente nulla. Una grave mancanza. La Giornata Internazionale dell’Alpino sarà, per come l’abbiamo concepita, anche un momento per valorizzare la storia del nostro Paese e far conoscere ai più piccoli quanto accaduto nelle nostre terre.”
Per Pavan “questo può diventare il fiore all’occhiello del piano di eventi che abbiamo in mente per attrarre turisti e visitatori con l’obiettivo di valorizzare la nostra bella città”.
E “ci saranno benefici per tutti, dai cittadini alle categorie economiche”.
L'ultimo accenno è ai fatti di cronaca legati all'Adunata Nazionale di Milano, ovvero ai vandalismi compiuti contro la sede dell'ANA nazionale e alle uova lanciate contro lo stand “Alp Shop” in piazza San Babila dove è pure comparsa la scritta “Gli Alpini stuprano e molestano”, oltre a varie altre scritte offensive sui muri della metropoli lombarda.
“Ci sono città come Bassano legate agli Alpini da un rapporto forte, sincero e duraturo - conclude Elena Pavan -. Rispetto anche agli ultimi fatti registrati nelle scorse ore, gli Alpini sappiano che i bassanesi saranno sempre pronti ad accoglierli a braccia aperte.”
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo