Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack

Gli “Incontri senza censura” ospitano la scienziata ed astrofisica di fama mondiale

Pubblicato il 11-05-2010
Visto 4.106 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Prosegue spedito il palinsesto culturale organizzato dalla storica Libreria “La Bassanese”, in collaborazione con l’omonima associazione culturale: l’appuntamento è per domani sera alle ore 20,45 in Galleria Largo Corona d’Italia per un incontro con Margherita Hack, in un dibattito introdotto e moderato dal prof. Paolo Banfi, docente del Liceo “G.B. Brocchi” di Bassano del Grappa e rappresentante dell’Associazione I.E.S.S. .
Si parlerà di scuola, scienza, università e ricerca nel nostro Paese, ma non solo: si punterà il dito contro la politica, colpevole (senza distinzioni di schieramento o bandiera) di adottare riforme spesso incongruenti e fortemente penalizzanti nei confronti dei progetti di ricerca scientifica.
Prendendo spunto da alcuni temi affrontati dalla scienziata nel suo libro “Libera scienza in libero Stato”, si tratteranno argomenti come la millenaria questione etica delle discipline scientifiche ed il loro burrascoso rapporto con le dottrine religiose, tornando poi all’attualità discutendo di energia nucleare, OGM, testamento biologico e fecondazione assistita.

Margherita Hack

Solo pochi giorni fa la pillola abortiva RU-486 occupava le prime pagine di tutti i maggiori quotidiani nazionali: ma c’è una adeguata conoscenza scientifica da parte dei mezzi d’informazione, quando vengono affrontati argomenti di questo tipo? Ed ancora: quali le riflessioni di Margherita Hack riguardo le ricorrenti dichiarazioni di Papa Benedetto XVI sull’impossibilità di conciliare scienza ed etica? Stato e Chiesa, senza censura.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 9.726 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.722 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.635 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.291 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.261 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.980 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 8.785 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.988 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.710 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.635 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.149 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.143 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.166 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.096 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.800 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.584 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.675 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.416 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.331 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.124 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili