Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Comizio di Bonifica

Consorzio di Bonifica Brenta: dopo il commissariamento dell’ente interviene anche la lista L’Acqua è Vita, già in modalità campagna elettorale. “Il nostro impegno continua. Siamo e rimaniamo una forza autonoma, coerente e responsabile”

Pubblicato il 07-05-2025
Visto 10.210 volte

Pubblicità

Resistere

Una lista “della Lega”, come è stata definita dalle opposizioni in consiglio regionale?
Macché: “Siamo e rimaniamo una forza autonoma, coerente e responsabile”.
Dopo il commissariamento del Consorzio di Bonifica Brenta interviene finalmente, trascorsi alcuni giorni di silenzio, anche la lista “L’Acqua è Vita”, già pro Paolo Bordignon Presidente, la più votata come lista singola alle elezioni consorziali dello scorso 15 dicembre, rimasta esclusa da quello che era il nuovo CdA del Consorzio eletto dall’assemblea a seguito dell’alleanza tra le altre due liste concorrenti: Coldiretti (alias Coldiretti - Cia - Confagricoltura) e Mezzalira (alias Acqua Agricoltura Ambiente).

Archivio Bassanonet

Non ripercorro qui tutte le fasi salienti della Consorzionovela - che considero già ampiamente note - con la presa di posizione di L’Acqua è Vita che ha impedito l’elezione del nuovo presidente e vicepresidente dell’ente, costringendo alla fine la giunta regionale a nominare il commissario straordinario, cui spetta il compito di gestire l’ordinaria amministrazione del Consorzio di Bonifica fino alle prossime elezioni consorziali.
Osservo solo, nel pubblicare il comunicato stampa trasmesso oggi in redazione e in cui non è presente alcun accenno al commissariamento dell’ente ovvero al commissario Luigi De Lucchi, che la lista “L’Acqua è Vita” si espone già in modalità elettorale, come si evince chiaramente dal testo che segue.

COMUNICATO

Il nostro impegno continua: chiarezza, coerenza e rispetto per il mandato elettorale

Dopo aver ottenuto il maggior consenso nelle elezioni per il Consorzio di Bonifica Brenta, sentiamo la responsabilità di rendere conto agli elettori della situazione che si è creata.
In questi mesi abbiamo lavorato con serietà e spirito costruttivo per cercare un accordo che garantisse stabilità e operatività al Consorzio. Abbiamo sempre posto al centro il programma elettorale con cui ci siamo presentati e che ci ha premiati: un programma concreto, orientato all’efficienza, alla tutela del territorio e alla trasparenza nella gestione.
Purtroppo, non è stato possibile costruire un’intesa con le altre due liste, Coldiretti e la lista Mezzalira, perché non è mai stato posto sul tavolo un confronto serio sui contenuti e sulle azioni da intraprendere. L’unico tema ricorrente proposto da quelle forze era la spartizione delle cariche.
Noi rifiutiamo la logica delle poltrone. Non siamo interessati a ruoli o titoli, ma a lavorare con competenza e responsabilità per il bene del Consorzio e del territorio.
È inaccettabile che due liste con visioni e programmi diametralmente opposti si uniscano solo per occupare posizioni di potere, senza alcuna chiarezza su cosa
vogliano fare realmente. Questo non è fare politica: è disattendere il mandato ricevuto dai cittadini.
Come può funzionare un’alleanza senza una visione comune, senza un progetto condiviso? Chi ha votato “L’Acqua è Vita” merita rispetto: merita coerenza, trasparenza e soprattutto risultati.
Il Consorzio di Bonifica Brenta merita molto di più. Merita una guida seria, capace, con un programma definito e condiviso. La nostra linea resta la stessa con cui ci siamo presentati: chiara, concreta, orientata all’interesse collettivo.
Quanto accaduto in questa tornata elettorale ha reso evidente un problema strutturale nel sistema di voto: la lista Acqua è Vita, pur avendo ottenuto il maggior numero di consensi, non ha potuto formare la giunta e governare a causa delle attuali regole di attribuzione dei seggi.
È evidente che tali norme non garantiscono una rappresentanza coerente con la volontà degli elettori. Si auspica pertanto un intervento della Regione per rivedere e modificare il sistema vigente, al fine di assicurare che chi ottiene il mandato più ampio possa effettivamente assumere la guida del Consorzio.
Continueremo il nostro impegno con determinazione, forti della fiducia ricevuta. Siamo e rimaniamo una forza autonoma, coerente e responsabile.

Lista “L’Acqua è Vita”

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 10.518 volte

2

Politica

15-05-2025

Vuoti di memoria

Visto 9.941 volte

3

Attualità

16-05-2025

Caro Sergio ti scrivo

Visto 9.761 volte

4

Attualità

14-05-2025

Re-sisters

Visto 9.632 volte

5

Politica

16-05-2025

Il Giovine Sergio

Visto 9.544 volte

6

Politica

15-05-2025

L’imbarazzo della scelta

Visto 9.391 volte

7

Politica

16-05-2025

Centro Revisioni

Visto 9.278 volte

8

Attualità

16-05-2025

Stocca-kiss

Visto 9.081 volte

9

Attualità

16-05-2025

Siaresa iacta est

Visto 8.631 volte

10

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 5.335 volte