Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Cimatti, la prova della verità

Dopo tre mesi di rodaggio, per il nuovo governo di Bassano è arrivato il momento di passare all'azione

Pubblicato il 13-10-2009
Visto 4.034 volte

Pubblicità

Sono passati tre mesi e mezzo dall'elezione del nuovo sindaco di Bassano del Grappa. In mezzo c'è stata l'estate, e per ogni nuova Amministrazione civica ci vuole un periodo di rodaggio per addentrarsi negli ingranaggi della macchina comunale. Ora il rodaggio è terminato, ed è il momento di rimboccarsi le maniche.
Dopo la clamorosa svolta dello scorso giugno, la città attende i grandi cambiamenti promessi dai vincitori. Sarebbe errato, ed ingenuo, pretendere tutto e subito. Su temi cruciali, come urbanistica e viabilità, la programmazione non si improvvisa dall'oggi al domani. Ma una cosa è certa: al di là dell'ordinaria amministrazione, i tanto attesi “voli in alto” del nuovo governo cittadino non si sono ancora visti.
Cimatti - gli va riconosciuto - ha cambiato lo stile del “palazzo” e sta compiendo grandi sforzi per riavvicinare la gente alla figura del sindaco. Ma non basta. Sotto il profilo personale, il consenso dei suoi concittadini è ancora alto. Ma è pur vero che viviamo in un paese dove l'indice di gradimento è una variabile impazzita, e occorre adesso dimostrare con i fatti di che pasta è fatta la nuova maggioranza.

La vittoria di Cimatti al ballottaggio. Per la nuova maggioranza è il momento della verità

L'occasione per tirare fuori le unghie, in realtà, è molto vicina. La tanto sbandierata delibera di annullamento del progetto in verticale delle Torri di Portoghesi sarebbe in dirittura d'arrivo. C'è voluto del tempo per predisporre il documento, per evitare cause legali con la proprietà privata dell'area, che dovrà costruire le cubature di suo diritto in orizzontale.
Ed è questa - per Cimatti e la sua coalizione - la prima prova della verità. Le decisioni che saranno prese per l'area Parolini avranno dirette ripercussioni urbanistiche per tutta la zona della città a ridosso della ferrovia: sulla viabilità del quartiere, sui sensi di marcia di Viale Parolini, sui collegamenti col vecchio Ospedale ancora in attesa di una destinazione d'uso. Come pedine di domino, ogni scelta avrà una ricaduta sulle scelte successive.
Insomma: per la giunta comunale di Bassano è giunto il momento di prendere il toro per le corna. Per evitare di essere incornati, e ascoltare gli “olè” degli sconfitti di giugno.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 10.014 volte

2

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 9.855 volte

3

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 9.651 volte

4

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 9.570 volte

5

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 9.381 volte

6

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 9.137 volte

7

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 8.944 volte

8

Attualità

08-05-2025

Habemus Dubium

Visto 8.470 volte

9

Attualità

09-05-2025

Press a poco

Visto 6.615 volte

10

Politica

09-05-2025

Ramelli d’ulivo

Visto 6.174 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 21.294 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.364 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.631 volte

4

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.237 volte

5

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.958 volte

6

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.929 volte

7

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.878 volte

8

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.719 volte

9

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.625 volte

10

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.455 volte