Ultimora
11 May 2025 19:52
Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista
11 May 2025 17:03
Serie A: Verona-Lecce 1-1
11 May 2025 12:50
Diagrams, in grafiche e immagini le urgenze del mondo
10 May 2025 19:53
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
10 May 2025 16:59
Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'
10 May 2025 14:45
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale Arte
11 May 2025 20:30
L'Inter batte il Torino 2-0, in gol Zalewski e Asslani su rigore CRONACA e FOTOCRONACA e FOTO
11 May 2025 20:26
Il dialogo Usa-Iran va avanti, ma ancora nessuna svolta
11 May 2025 20:20
'Mai più la guerra'. Leone XIV invoca la pace in Ucraina e a Gaza
11 May 2025 20:16
Serie A: l'Inter batte il Torino 2-0 CRONACA e FOTO
11 May 2025 20:08
L'evaso in fuga si suicida gettandosi dal Duomo. La collega scomparsa trovata morta
11 May 2025 19:36
++ Exit poll in Albania, netta vittoria del premier Rama ++
Redazione
Bassanonet.it
Alla Ricerca della Felicità
15 fotografi hanno colto la sfida di raccontare storie di persone e progetti che avessero a che fare con il territorio e con "il sociale". Sabato Sera al Color Café alle 19 presenteremo in una mostra i loro fantastici lavori.
Pubblicato il 03-06-2014
Visto 5.445 volte
Apri gli occhi e guarda intorno a te. Cerca qualcosa negli altri. Cerca ciò che ti interessa davvero. Ciò che suscita la tua attenzione. Ciò che ti porta ad essere felice. Ciò che ti fa riflettere. Ciò che ti fa paura. Osservalo. Fissalo con attenzione. Avvicinati. Sfioralo. Accarezzalo. Fonditi a questo qualcosa, fino a riuscire a guardare la realtà con occhi che non sono più i tuoi. Guarda alla realtà attraverso le storie degli altri. Osservala. Fissala con attenzione. Diventa altro.
Racconta. Racconta quello che hai compreso. Quello che hai vissuto. Racconta per trasmetterlo agli altri. Racconta per comunicare. Per far comprendere. Per motivare chi ti sta davanti a riflettere, ad osservare, ad avvicinarsi, a fissare ciò che tu hai fissato con attenzione.

Un mese e mezzo fa ho lanciato una sfida nell'aria, nell'etere (e in modo più specifico, su Facebook). L'idea era di prendere parte ad un workshop di fotografia dal titolo che ha ben poco a che fare con l'immagine: "Alla ricerca della Felicità". L'invito era di mettersi a raccontare storie di persone, associazioni, progetti che avessero a che fare con il territorio e con la sfera di ciò che possiamo definire "il sociale".
Il mio braccio destro è stato il Color Café, sede del corso, ma soprattuto progetto sociale attivo da dieci anni nel territorio bassanese, gestito dalla Cooperativa Sociale Adelante, che si occupa prevalentemente di minori in difficoltà familiare e sociale, di promozione di cittadinanza e di progetti rivolti trasversalmente a giovani e adulti per favorire una società più solidale, attenta all'accoglienza e attiva nei confronti dei cambiamenti sociali.
Ma il grande merito del Color Café è di aver saputo smuovere una città quasi moribonda a livello culturale, con progetti educativi, culturali, musicali, teatrali indirizzati a ragazzi, giovani e adulti, diventando un punto di riferimento per la comunità ed anche per la città di Bassano e i dintorni. Un progetto che ricicla i soldi degli incassi del bar in progetti che hanno un effetto concreto per la popolazione.
15 persone hanno colto al volo la mia proposta. Nel giro di poco più di un mese si sono impegnati a raccontare le storie che stavano loro più a cuore, sfidando loro stessi, incontrando difficoltà, andando a fotografare durante le pause del lavoro e alla domenica, esponendo la propria personalità, la propria fragilità, la propria intensità. Mettendosi a nudo, come fa un fotografo quando decide di raccontare la vita di qualcun altro.
Sabato Sera, 7 giugno 2014, alle ore 19 al Color Café, questi 15 fotografi, osservatori, esseri umani, presenteranno alla città il frutto del loro lavoro, della loro "ricerca della felicità", ricerca dell'umanità, ricerca della comprensione, ricerca della verità.
Alessandro Vezzaro, Alessandra Bosio, Laura Bianchin, Emma Bernardi, Enrica Pontin, Federica Scapin, Giorgio Gheno, Gloria De Marzi, Luca Leonardi (autore della foto di copertina), Massimo Digangi, Paola Marcon, Paolo Meneghini, Piero Martini, Tiziano Bisogni e Tristana Perfetti sono i nomi dei nostri eroi. E questo è l'invito a partecipare: www.facebook.com/events/605770922863911/?fref=ts
Luminosamente.
Il 11 maggio
- 11-05-2023Beato Matteo da Marostica
- 11-05-2023Serata Champions
- 11-05-2022Tanta Rob
- 11-05-2022Salute!
- 11-05-2022Il fumo fa male
- 11-05-2021Industriamoci
- 11-05-2020Che c'azzecca Tour
- 11-05-2020La cicala e la formica
- 11-05-2019Vedo rosso
- 11-05-2019Dica Trentatré
- 11-05-2019Sabato di Marcato
- 11-05-2018Tura e molla
- 11-05-2018Alla luce del Ponte
- 11-05-2018La Pulzella di Bassano
- 11-05-2017La trave nell'occhio
- 11-05-2017W gli Alpini
- 11-05-2017Pengo anch'io
- 11-05-2016La cava di Damocle
- 11-05-2016Ma guarda un po' che Ttip
- 11-05-2016Là ci darem la mano
- 11-05-2014Mons. Tomasi: “Tempio Ossario, facciamo chiarezza”
- 11-05-2013L'evoluzione della specie
- 11-05-2013“Ho scelto Bassano”, contro l'omofobia
- 11-05-2012Nuova Valsugana: gli associati Confcommercio a confronto coi progettisti
- 11-05-2012Opposizione a cinque stelle
- 11-05-2011“I Referendum sull'Acqua e il Nucleare si faranno”
- 11-05-2010Un'“alleanza territoriale” contro l'abuso di alcol
- 11-05-2010Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack