Ultimora
28 Apr 2025 23:58
Nicola "grande Pavoletti, ora completiamo l'opera"
28 Apr 2025 22:47
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
28 Apr 2025 17:34
Leucemia linfatica cronica, test su terapie per gli over 80
28 Apr 2025 16:25
Bus con 30 studenti prende fuoco nel padovano
28 Apr 2025 16:08
Cortile di Giulietta a Verona sotto assedio, chiusi i cancelli
28 Apr 2025 15:52
Flash mob sindacati a Vicenza contro le morti sul lavoro
29 Apr 2025 06:51
Ripristinato il 90% dell'elettricità in Spagna e Portogallo
29 Apr 2025 06:20
Canada, proiezioni: i liberali di Carney vincono le legislative
28 Apr 2025 22:48
Serie A: Lazio-Parma 2-2
28 Apr 2025 22:35
Serie A: Lazio-Parma 2-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 22:26
Serie A: Lazio-Parma 1-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 21:53
Serie A: Lazio-Parma 0-2 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sorpresa: nel Veneto riprendono le assunzioni
L'assessore regionale al Lavoro Elana Donazzan presenta i dati del secondo trimestre 2011. “ll saldo delle assunzioni sulle cessazioni è positivo”. “Stabile, rispetto al secondo trimestre 2010, il numero dei posti di lavoro dipendente”
Pubblicato il 06-09-2011
Visto 3.459 volte
“Possiamo finalmente dire che siamo di fronte a buone notizie sul fronte del lavoro. Infatti nel secondo trimestre 2011 il saldo delle assunzioni sulle cessazioni è risultato positivo, con 19.700 posti in più, dato che risulta leggermente inferiore a quello osservato nel secondo trimestre 2010, in cui se ne registravano 22.500 in più, ma certamente ben maggiore di quello dello stesso periodo nel 2009, in cui la variazione era di soli 9.500”.
Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale alla formazione professionale e al lavoro Elena Donazzan, nel corso della conferenza stampa post giunta a Palazzo Balbi a Venezia, presentando i dati del secondo trimestre 2011 elaborati da Veneto Lavoro.
“I posti di lavoro dipendente - ha proseguito Donazzan - risultano pari a quelli dello stesso trimestre dell’anno precedente. I comparti del manifatturiero e delle costruzioni sono stati quelli maggiormente interessati dalle crisi aziendali e dalle riduzioni degli organici ma va sottolineato come il metalmeccanico abbia evidenziato negli ultimi mesi qualcosa di più del semplice arresto della caduta dei livelli occupazionali, vale a dire un recupero anche di qualche migliaio di posizioni di lavoro”.

L'assessore Donazzan: "Dalla Regione politiche di governo per il recupero dell'occupabilità"
“Per ciò che concerne la base annua - ha aggiunto l’assessore regionale - il calo dei contratti a tempo indeterminato da qualche mese si è esaurito e le posizioni lavorative a tempo indeterminato risultano stabili. I contratti a tempo determinato, fortemente diminuiti nel 2009, ora evidenziano invece una variazione positiva”.
“Nel secondo trimestre di quest’anno - ancora Donazzan - in Veneto si sono registrate 184.700 assunzioni (oltre 16mila in più rispetto al corrispondente trimestre del 2010) e l’ammontare complessivo delle assunzioni risulta nettamente superiore rispetto ai valori registrati nel periodo corrispondente del 2009”.
“Il numero di imprese - ha ricordato l’assessore regionale - che hanno annunciato l’avvio delle procedure di crisi risulta dimezzato rispetto a quello di luglio 2010. Quanto alle procedure terminate si registra una tendenza analoga, mentre il numero complessivo di ore di cig autorizzate è in significativa riduzione: tra gennaio e luglio è risultato pari a circa 51 milioni. di ore contro 78 nel corrispondente periodo 2010, nell’omologo periodo del 2009 erano state pari a 33 milioni”.
L’assessore ha infine commentato lo sciopero generale indetto per oggi dalla Cgil.
“Trovo - ha dichiarato - che sia stata una scelta altamente irresponsabile e in questo mi associo a quanto già detto dalla Cisl, in una congiuntura economica come questa, in cui la crisi ha avuto un arresto ma non è finita, con grande sforzo le imprese si sono sacrificate per tenere l’occupazione lavorativa, Regione e Governo hanno investito risorse per le politiche del lavoro e di certo non è con uno sciopero che si creano nuove assunzioni”.
“Per ciò che concerne la Regione - ha concluso Donazzan - attiveremo politiche di governo per il recupero dell’occupabilità e la prossima settimana ci sarà la Commissione per la concertazione della parti sociali”.
Il 29 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”