Ultimora
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 15:52
Valanghe in Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, in salvo
3 Nov 2025 15:23
++ Altro incidente sulle montagne in Nepal, morto un italiano ++
3 Nov 2025 15:10
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e IA
3 Nov 2025 14:24
La Torre dei Conti, simbolo del potere papale
3 Nov 2025 14:12
Maduro: 'Nessuno ci toglierà la nostra democrazia'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Napoleone in Italia
Un appuntamento con la storia venerdì 16 dicembre a Marostica
Pubblicato il 15-12-2011
Visto 3.856 volte
Venerdì 16 dicembre alle ore 18.30 nella Sala Consiliare del Castello inferiore di Marostica lo studioso Giuseppe Antonio Muraro presenta il suo volume intitolato Napoleone Bonaparte in Italia. 1796-1797. Storia e iconografia. Interverranno alla conferenza Mario Guderzo, direttore del Museo Gipsoteca Antonio Canova di Possagno e Filiberto Agostini, docente di Storia contemporanea all’Università di Padova. Muraro nel corso dell’appuntamento presenterà la sua ricerca su uno dei periodi più complessi e significativi della Storia politica e sociale italiana degli ultimi secoli, il biennio che ha visto la discesa in Italia di Napoleone inviato dal Direttorio nel territorio dei Savoia contro la Coalizione internazionale, la diffusione degli ideali rivoluzionari, la caduta della Serenissima Repubblica di Venezia. L’occasione è un invito a ripercorrere con attenzione la storia di Napoleone in Italia e le vicende che ne sono seguite, a seguire un cammino di approfondimento interessante e doveroso che permette di individuare i segni premonitori della grande stagione politica e ideologica che all’epoca ha coinvolto gran parte del nostro territorio nazionale e l’intera Europa. L’appuntamento è a ingresso libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.561 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.626 volte




